Plurilinguismo e Migrazioni
Warning message
This content has not yet been translated. What you're seeing is the content in the original language.Plurilinguismo e Migrazioni (PLURIMI) è una collana di Cnr Edizioni - in formato digitale e open access - che promuove e divulga studi e progetti di ricerca sui fenomeni di plurilinguismo connessi alle migrazioni anche culturali, senza preclusioni temporali e storico-geografiche e tenendo presenti più prospettive disciplinari.
Periodicità: annuale; Registrazione: ISSN/ISBN/DOI; Deposito legale: Solar (Biblioteca Centrale Cnr)
Contatti: plurimi@cnr.it

Direttori della collana: Maria Eugenia Cadeddu, Cristina Marras
Comitato scientifico: Corrado Bonifazi, Monia Giovannetti, Sabine Kösters Gensini, Flocel Sabaté Curull
Comitato editoriale: Marco Arizza, Maria Eugenia Cadeddu, Sara Di Marcello, Cristina Marras
Segreteria di redazione: Tiziana Ciciotti
Progetto grafico e impaginazione: Marco Arizza, Silvestro Caligiuri
Logo e copertina: Silvestro Caligiuri
Comunicazione: Tiziana Ciciotti, Sara Di Marcello
![]() |
Migrazioni di virus. Numeri e linguaggi Formato digitale: Pdf completo scaricabile gratuitamente ISBN 978 88 8080 4222 Il secondo volume della collana Plurilinguismo e Migrazioni intende contribuire, secondo differenti prospettive disciplinari, alla comprensione del periodo critico e mutevole generato dalla pandemia di COVID-19. Propone una serie di studi incentrati sugli aspetti quantitativi del fenomeno pandemico e altri relativi all’analisi dei contesti storici, culturali e artistici che lo interpretano, lo elaborano e lo rappresentano. Migrazioni di virus. Numeri e linguaggi riflette sulle diverse angolature e prospettive della pandemia, per favorire e sostenere una mutua interazione tra il rigore e la formalizzazione dei dati e le forme di creatività, l’immaginario, e le proposte innovative manifestate in risposta alle fragilità e ai disagi dell’emergenza. Scarica i singoli contributi:
|
![]() |
Linguaggi, ricerca, comunicazione. Focus CNR Formato digitale: Pdf completo scaricabile gratuitamente ISBN 978 88 8080 377 5 La coesistenza di più lingue in un medesimo territorio e le competenze plurilingui di singoli individui sono tematiche di attualità, a seguito anche dei recenti flussi migratori; tuttavia in Italia, come in altri paesi, non rappresentano situazioni di assoluta novità. Il volume, dedicato a ricerche svolte presso Istituti CNR, propone una serie di studi sulle lingue e i contesti plurilingui relativi sia al passato sia alla contemporaneità, offrendo anche possibilità di lettura trasversale e interdisciplinare su specifici temi e progetti.
|
Per ulteriori informazioni contatta il nostro staff via email: bookshop@cnr.it.
Informazioni a cura di: Sezione Editoria - Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico
Last update: 26/03/2021