Passed events
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
Seminario dal titolo "Systems Biology in Biomedical Research, Health Care and Drug Development"
CNR - Istituto di Neurobiologia e Medicina Molecolare Riferimenti: Dott.ssa Flavia ZUCCO - Tel. 06 501703183- Fax 06 501703313; E mail: f.zucco@inmm.cnr.it
Tavola rotonda: "Un'IDEA per la politica migratoria italiana"
La tavola rotonda illustra il progetto "Mediterranean and Eastern European Countries as New Immigration Destinations in the European Union -IDEA" che ha lo scopo di analizzare e confrontare l'evoluzione dei flussi migratori in diversi paesi europei per individuare, alla luce di questa comparazione, se dalle esperienze passate è possibile trarre delle indicazioni utili per i paesi che hanno iniziato, o inizieranno nei prossimi anni, a ricevere flussi consistenti di immigrazione. Riferimenti: Corrado Bonifazi, Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Irpps) del Cnr, ...
Tavola Rotonda : "Presentazione dei Risultati del Progetto Europeo IDEA"
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali Riferimenti: Dott. Corrado BONIFAZI - Tel. 06 49932805, Fax 06 85834506; E mail: segr.irpps@irpps.cnr.it
XIX CONGRESSO AIV-Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia
Il Congresso AIV 2009, prendendo a riferimento la nuova collocazione dell'Associazione nell'ambito della Scienza e Tecnologia, si focalizza su alcuni temi strategici di grande rilievo e con il filo conduttore dell'Energetica. L'approccio si fonda sulle solide radici di AIV nei campi dei Materiali e processi a plasma, delle scale micro e nano e puntando sulle nuove tendenze Scientifiche e Tecnologiche nei materiali, nelle nanostrutture inorganiche, organiche, ibride e biologiche. Comitato Scientifico: Manini Paolo (Presidente) SAES Getters S.p.A. Espedito Vassallo Istituto di Fisica del ...
Presentazione del volume: "Seeing the Unseen. Geophysics and Landscape Archaelogy"
Il volume "Seeing the Unseen. Geophysics and Landscape Archaeology", rappresenta una testimonianza del processo di evoluzione delle metodologie specifiche della Geofisica Applicata, integrate con il Remote Sensing e con le metodologie proprie della Ricerca Archeologica, volte da un lato all'aspetto più propriamente di ricerca, dall'altro all'aspetto di alta formazione. Riferimenti: Salvatore Piro, Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali (Itabc) del Cnr, Montelibretti (Roma), tel. 06/90672375, salvatore.piro@itabc.cnr.it
Convegno "Neurodegeneration"
Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dip. Medicina Sperimentale e Scienze Biochimiche Riferimenti: Prof. Gerry MELINO, Tel. 06 725969769, Fax 06 20427290; Email: gerrymelino@uniroma2.it
Seminario: "Trafficking of the Alzheimer's Disease amyloid precursor protein mediated by the AP4 Complex"
a cura di JUAN S. BONIFACINO, Head, Cell Biology and Metabolism Program (CBMP), Eunice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development (NICHD), National Institutes of Health (NIH), Bethesda, USA Ricercatore Ospite: Dott. Giancarlo Parenti (TIGEM) (tel. 081 6132 228; e-mail: parenti@tigem.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti, IGB Secretariat Tel.: +39 081 6132 401/402 Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it; www.igb.cnr.it
"Ricerca e imprenditorialità nella società della conoscenza"
Convegno Riferimenti: Vera Belloni e Maurizio Zamponi, Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie (Issirfa) del Cnr, Roma, tel. 06/49937700/7740, e mail: segreteria@issirfa.cnr.it
MYC-dependent transcription in oncogenic transformation
PROF. SALVATORE OLIVIERO, Dipartimento di Biologia Molecolare, Università di Siena Ricercatore Ospite: Dott. Giovanna Grimaldi (tel. 081 6132 436 e-mail: grimaldi@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti, IGB Secretariat Tel.: +39 081 6132 401/402 Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it; www.igb.cnr.it
Caffè scientifico su "La scienza e il mare"
Organizzato dall'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Irpps) del Cnr, nell'ambito della Primavera della Provincia di Roma. Verrà proiettato il filmato: "I sette misteri dei delfini" illustrato da Massimo Azzali, ricercatore dell'Istituto di scienze marine del Cnr. Seguirà un concerto di Luciana Ricchi, della Fisiorchestra di Roma. L'evento sarà presentato da Rossella Palomba ricercatrice dell'Irpps del Cnr. Ingresso libero. Riferimenti: Rossella Palomba, Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Irpps) del Cnr, tel. 06/49932869, e mail: ...
Meeting: "Tdaq week- Trigger and data acquisition".
ATLAS è uno degli esperimenti in via di effettuazione presso il CERN di Ginevra, che utilizza il nuovo acceleratore di particelle denominato LHC (Large Hadron Collider). L'esperimento è stato realizzato e sarà gestito da una vasta collaborazione internazionale di circa 40 paesi ed oltre 140 università ed istituti di ricerca sparsi nel mondo. L'organizzazione dell'esperimento è articolata in sottoprogetti", relativi alle diverse parti dell'apparato ed omogenei dal punto di vista costruttivo e scientifico. Sono previsti, per ciascun sottoprogetto, dei periodi di riunione collettiva, della ...
Meeting Progetto 7FP "CLIMATEWATER"
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerca sulle Acque Riferimenti: Dr. Antonio LO PORTO, Tel. 080 5820527-3471604003, Fax 080 5313365; Email: loporto@irsa.cnr.it
Terza edizione del Convegno "Le Giornate Nazionali di Nutrizione Pratica - NutriMI 2009"
Nell'ambito del convegno ci sarà una terza giornata (15 maggio) costituita dagli eventi NutriCO aperti gratuitamente al pubblico dei consumatori. Riferimenti: Antonella Scarpato, segreteria organizzativa NutriMI, Milano, tel. 02/45495838, sito web: www.nutrimi.it
Saperi e valori nella partecipazione al dibattito scientifico
tavola rotonda con l'intervento di Bruna De Marchi, Silvio Funtowicz, Maria Laura Scarino introduce: Sveva Avveduto modera: Adriana Valente Segue dibattito con gli autori del libro IMMAGINI DI SCIENZA E PRATICHE DI PARTECIPAZIONE a cura di Adriana Valente, Biblink, 2009 prefazione di Guido Bertolaso, introduzione di Luciano Maiani descrizione del workshop: www.irpps.cnr.it/com_sci/workshop15maggio.php descrizione del libro presentato: www.biblink.it Comitato Scienfitico Adriana Valente, Cerbara Loredana Comitato Organizzativo Maria Giovanna Felici, Cristiana Crescimbene Riferimenti: Maria ...
Appunti di Fisica Teorica
Giunge quest'anno alla sua terza edizione la giornata di studio "Appunti di Fisica Teorica" che si terrà il 15 maggio presso la Sala Conferenze dell'Istituto per i Processi Chimico-Fisici del CNR (Messina). L'apertura del workshop si terrà alle ore 9.00 con la relazione di Fausto Rossi, professore di fisica della materia condensata presso il Politecnico di Torino ed esperto di fisica dei dispositivi a semiconduttore, proprietà ottiche di nanostrutture a semiconduttore, simulazioni stocastiche e quantum information. La sessione pomeridiana dei lavori sarà introdotta dalla relazione ...
Incontro: "L'innovazione del settore Agroindustriale: l'esperienza dei Lavoratori Pubblico-Privati di genomica vegetale nelle regioni della convergenza"
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto Genetica Vegetale I Laboratori di ricerca Pubblico-Privati (LPP) per la genomica vegetale applicata al miglioramento e alla certificazioni di specie vegetali di rilevante interesse economico specifico attivati in Campania e Puglia in risposta al bando per la realizzazione e/o il potenziamento di LPP (Decreto Direttoriale 14 marzo 2005 n. 602) costituiscono un esempio di successo per l'innovazione nel settore agro-alimentare. L'incontro sarà dedicato alla presentazione dei risultati applicativi (ready to use) conseguiti dai laboratori AgroGen ...
Assemblea dei Chimici Computazionali Italiani
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Dipartimento Progettazione Molecolare Riferimenti: Segr. organizzativa: Maurizio Casarin - Antonino Polimeno, Tel 049 8275164/5146, Fax 049 8275135; Email: segreteria.dpm@cnr.it
Conferenza stampa di presentazione dei risultati di Eu-Artech (European cooperation andknowledge development regarding cultural heritage)
La conferenza stampa sarà seguita dalla presentazione di quattro nuovi strumenti scientifici frutto del progetto, che eseguiranno indagini dimostrative su un dipinto di Monet. Gli strumenti effettueranno analisi fisico-chimiche senza contatto con l'opera, mostrando la considerevole quantità di informazioni che è possibile oggi ottenere con approcci di questo tipo. Tra questi strumenti di particolare interesse, è un sistema innovativo di imaging multispettrale ad alta risoluzione che consente di ottenere simultaneamente 14 riflettografie IR a diverse lunghezze d'onda. Lo strumento, che ...
8th Carbohydrate Bioengineering Meeting (CBM8)
La serie di Carbohydrate Bioengineering Meeting (CBM), iniziata 14 anni fa, è un appuntamento biennale ormai consolidato nel campo delle glicoscienze. In questa tradizione, CBM8, giunto per la prima volta in Italia, ha lo scopo di mostrare lo stato dell'arte degli studi più recenti in quest'area tematica riguardanti la ricerca di base e gli aspetti applicativi. Questo convegno intende stimolare la ricerca di eccellenza sia tra gli specialisti del campo che verso i giovani ricercatori che si occupano da poco di glicobiologia. I Carbohydrate Bioengineering Meetings (CBM) iniziati nel 1995 ad ...
Seminario: "Reverse phenotyping: towards an integrated (epi)genomic approach to complex phenotypes and common disease"
A cura di STEPHAN BECK, Prof. of Medical Genomics, UCL Cancer Institute - University College London Ricercatore Ospite: Dott. Maurizio D'Esposito (tel. 081 6132 606 e-mail: desposit@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti, IGB Secretariat Tel.: +39 081 6132 401/402 Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it; www.igb.cnr.it
"Formazione di alte professionalità per adeguare le competenze della Pubblica Amministrazione in materia di R&STI e relativa valorizzazione"
L'Azione Pilota del MIUR: un ponte tra le due programmazioni
Il Convegno - previsto tra le 10.00 e le 13.00, presso la Sala U - Padiglione 6 - si articolerà in una Sessione di lavoro e in una Tavola rotonda. Nella Sessione di lavoro (10.00 - 11.00) verranno presentati i risultati prodotti dall'Azione Pilota del MIUR nel suo complesso e gli impatti che questa ha prodotto (Progetto Karma). Un'attenzione particolare verrà dedicata ai risultati conseguiti dalle attività di ricerca condotte nella fase estensiva dell'Azione Pilota (dai progetti PARSEC, FIORI e FOSTER), incentrate sui modelli formativi volti all'adeguamento delle competenze delle ...
Isti ( Aurunci)graece Ausones nominantur"
Con questo convegno s'intende tracciare un aggiornato panorama delle conoscenze storico-archeologiche sul popolo degli Ausoni/Aurunci al fine di chiarire: il territorio da loro occupato, i caratteri della cultura materiale, la valenza dell'accezione" cultura della Valle del Liri" e quale apporto possano dare la toponomastica e le iscrizioni note, nonché una più aggiornata mappatura dei siti archeologici, tra quali in primis i templi, a partire dall'età del ferro fino alla conquista romana. Promotori di questo convegno sono: Università degli Studi di Cassino, Consiglio Nazionale delle ...
XII Congresso nazionale aerobiologia: "Salute dell'ambiente salute dell'uomo". Associazione italiana di aerobiologia (Aia)
segreteria organizzativa Atena Congressi S.r.l., Scandicci (Firenze) - tel. 055/7351284; e mail: aia_congresso2009@atenacongressi.it Riferimenti: segreteria organizzativa Atena Congressi S.r.l., Scandicci (Firenze) - tel. 055/7351284; e mail: aia_congresso2009@atenacongressi.it
Seminario: "Innovazioni tecniche per il vivaismo olivicolo"
Il seminario espone i risultati di studi e sperimentazioni applicabili in vivaio per l'innalzamento della qualità della produzione. In particolare, durante la giornata, verrà affrontato il tema dell'utilizzazione delle micorrize e della possibilità di offrire una forma di garanzia di corrispondenza genetica delle piante prodotte. Con il termine "micorriza" si intende l'associazione simbiontica tra le radici delle piante ed alcuni funghi del suolo. Numerosi studi dimostrano che l'inoculo con funghi micorrizici incrementa gli apporti nutritivi e lo sviluppo delle piante anche in ...
Assemblea "AGEI"
CNR - Dipartimento Patrimonio Culturale Riferimenti: Prof.ssa Maria MAUTONE Tel 06-49933340, Fax 06 49932673; Email segreteria.dpc@cnr.it
In una 'economia alle strette'. Imprenditori e mercato nel Mezzogiorno nel XIX secolo
L'incontro è dedicato all'analisi delle strategie e delle attività imprenditoriali nel Mezzogiorno ottocentesco. Il titolo della Giornata rimarca la specifica situazione del Mezzogiorno in rapporto ai nuovi equilibri economici internazionali e segnala l'obiettivo dell'incontro: assumere la condizione meridionale, definita di 'economia alle strette', quale necessaria piattaforma di indagine e di interpretazione delle esperienze imprenditoriali, come pure delle politiche economiche e dei loro esiti. Comitato Scientifico De Matteo Luigi - Ordinario di Storia economica, Università degli ...
Convegno: "Informazione, cuore della democrazia"
Organizzato da A.N.P.I. - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia di Roma, Federazione, Nazionale della Stampa Italiana, Ordine Nazionale dei Giornalisti,Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Riferimenti: Segreteria FNSI -Federazione Nazionale della Stampa Italiana, tel. 06/680081, e-mail: renzo.santelli@fnsi.it
5 edizione di Enel Digital Contest: cerimonia di premiazione del concorso per i giovani videomaker - Future Film Festival
Francesca Calafiore Organizzazione Enel Digital Contest Riferimenti: Francesca Calafiore Organizzazione Enel Digital Contest tel. 051/2960672, e mail: enelcontest@futurefilmkids.org, sito web: www.enel.it/Digital Contest/
The genetics of infertility from microbes to man
PROF. RHONA H. BORTS Department of Genetics - University of Leicester, UK Ricercatore Ospite: Dott.ssa Adriana La Volpe (tel. 081 6132 366 e-mail: lavolpe@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti, IGB Secretariat Tel.: +39 081 6132 401/402 Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it; www.igb.cnr.it
Giornata Conferenza Dipartimento energia e trasporti Cnr
Dipartimento energia e trasporti del Cnr Riferimenti: Segreteria operativa c/o Dipartimento energia e trasporti del Cnr, tel. 06/49933849, e mail: conferenza.det@cnr.it