Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Il CNR verso l'VIII Programma Quadro considerazioni per una strategia condivisa

Il 16/07/2010

L'Ufficio Attività e Relazioni con Istituzioni Europee organizza una Giornata di discussione sull'8° Programma Quadro, a cui sono invitati tutti i Direttori dei Dipartimenti e Istituti CNR, e i Coordinatori dei Programmi Europei, per dare il proprio prezioso contributo al dibattito. L'intenzione è quella di produrre un documento di riflessione ed una proposta dell'Ente su tematiche, strumenti e modalità di gestione sull'imminente 8° Programma Quadro, al fine di poter arrivare ad elaborare una posizione italiana, contenente considerazioni strategiche e idee che riflettano gli ...

L'innovazione dimezzata

Il 13/07/2010

La LUISS Business School e Francesco Brioschi Editore presentano il libro "L'innovazione dimezzata" di Fabrizio Tuzi. L'innovazione è ormai universalmente riconosciuta come parola chiave della modernità, sia a livello economico, sia nella società e nella vita pubblica: la crescita e il benessere di cui soprattutto l'Occidente ha beneficiato nell'ultimo secolo sono frutto della ricerca e dell'innovazione di prodotto e di processo. Ma se è vero che l'innovazione è decisiva per lo sviluppo della scienza e per la competitività delle imprese, è altrettanto vero che essa risulta ...

From synapsis to neurodegeneration

Dal 12/07/2010 al 13/07/2010

La Fondazione EBRI "Rita Levi Montalcini" organizza una conferenza sulle sinapsi e le neurodegenerazioni. Al convegno sarà presente il Prof. Pietro Calissano dell'Istituto di neurobiologia e medicina molecolare del Cnr Riferimenti: Giuseppe Martini, Direttore del Dipartimento Scienze della Vita (CNR), Tel 0649932661

Genomic analysis of transcriptional regulation in mammals

Il 12/07/2010

DOTT.SSA SARAH TEICHMANN MRC Programme Leader, Computational Genomics MRC Laboratory of Molecular Biology, Cambridge, UK, Ricercatore Ospite: Dott.ssa Antonella Prisco (tel. 081 6132 316 email: prisco@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Secretariat Via Pietro Castellino 111 - 80131 Naples Tel.: +39 081 6132 401/402 - Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it - www.igb.cnr.it

Discrete simulation of fluid dynamics 2010

Dal 05/07/2010 al 09/07/2010

XIX conferenza internazionale sulle DSFD organizzata dal Cnr e dall'Università di Roma "Tor Vergata". Il primo incontro sulle DSFD avvenne nel 1986 a Los Alamos e fu organizzato da Gary Doolen. Da allora, queste conferenze sono divenute il primo forum per i ricercatori in questo settore Riferimenti: Sauro Succi, IAC-CNR, Tel 0649270958; s.succi@iac.cnr.it

Nonlinear Dynamics on Networks

Dal 05/07/2010 al 09/07/2010

The goal of the workshop is to bring together theoreticians and experimentalists with a purpose to discuss novel trends in the nonlinear dynamics on networks, and to exchange ideas in this rapidly growing interdisciplinary field. The main topics include but are not restricted to: o Coupled Oscillators: Analytical Advances for Large and Small Ensembles o Chimera States and Pattern Formation on Networks o Heteroclinic Cycles, Bifurcations, and Multistability o Synchronizability of Networks o Localization on Networks o Dynamics of Systems with Complex Delays o Data Analysis of ...

Scuola di Archeologia Virtuale

Dal 28/06/2010 al 09/07/2010

La ricostruzione del paesaggio antico attraverso sistemi di realtà virtuale: dall'acquisizione alla comunicazione La scuola propone un percorso di interpretazione e ricostruzione del paesaggio e dei monumenti antichi, comprensione dei dati e valorizzazione delle conoscenze attraverso tecniche di realtà virtuale (www.archeologiavirtuale.it), con l'obiettivo di introdurre i partecipanti ad una conoscenza delle metodologie e delle tecnologie digitali avanzate per la raccolta, la documentazione, la comunicazione e la valorizzazione dei beni culturali. La scuola nasce dalla sperimentazione ...

Discovery of drugs for heart regeneration and protection

Il 08/07/2010

Burnham Institute for Medical Research, La Jolla, CA, USA RicercatorI Ospite: Dott.ri G. Minchiotti - A. Baldini (tel. 081 6132 357/219 email: minchiot@igb.cnr.it/baldini@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Secretariat Via Pietro Castellino 111 - 80131 Naples Tel.: +39 081 6132 401/402 - Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it - www.igb.cnr.it

CNR e Festival della Scienza all' European Science Open Forum ESOF di Torino

Dal 02/07/2010 al 07/07/2010

Dal 2 al 7 luglio a Torino il CNR sarà protagonista ad ESOF 2010, l'Euro Science Open Forum. L'ambiente, la vita, la cultura, la tecnologia saranno i temi trattati all'interno del Centro Congressi Lingotto (stand 116, 117, 118,119) dove verranno presentati ai partecipanti exhibit, modelli e simulazioni relativi ai risultati di ricerche scientifiche del CNR. Il dissesto idrogeologico e i grandi movimenti franosi saranno l'oggetto dell'exhibit ideato e realizzato in collaborazione dall'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI) e dal CNR PSC: una simulazione fisica della ...

Presentazione del volume "Munera Caeretana. In ricordo di Mauro Cristofani"

Il 07/07/2010

Il prossimo 7 luglio, alle ore 11, a Villa Poniatovski, per iniziativa congiunta della Soprintendenza per i Beni archeologici dell'Etruria meridionale e dell'Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico (ISCIMA - CNR), i Professori Marisa Bonamici dell'Università degli Studi di Pisa e Carlo Rescigno della Seconda Università degli Studi di Napoli presenteranno il volume Munera Caeretana, atti del Convegno in ricordo di Mauro Cristofani, dedicato alle indagini archeologiche a Cerveteri, tenutosi nella sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche il 1° febbraio 2008. ...

LOAIT 2010
4th Workshop on Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques

Il 07/07/2010

IV Workshop su Ontologie Giuridiche e Tecniche di Intelligenza Artificiale "Concetti giuridici e ontologie: rappresentazione della conoscenza, confronto, armonizzazione e apprendimento" www.ittig.cnr.it/loait/loait10.html Il Workshop LOAIT si propone di offrire una panoramica sulle teorie e le applicazioni che combinano ontologie giuridiche e tecniche di intelligenza artificiale. Negli ultimi anni la gestione dell'informazione giuridica è stata significativamente influenzata dalle applicazioni di metodi di Intelligenza Artificiale (IA). In particolare, il ragionamento giuridico, il ...

Lunedì senologici del Lazio

Il 05/07/2010

Incontro volto a riunire specialisti delle diverse discipline che operano nel settore sull'intero territorio regionale, con lo scopo di permettere la condivisione delle singole esperienze, documentate con casi clinici da discutere e sulla base di protocolli clinici confermati dall'evidence based medicine Riferimenti: Vittorio Altomare, Unità Funzionale di Senologia, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Tel 06225411612; Fax 06225411638; www.unicampus.it

Stem cells

Dal 01/07/2010 al 02/07/2010

Conferenza sulle cellule staminali che si occuperà dei differenti obiettivi dell'oncologia e della medicina rigenerativa. E'un evento promosso dal CNR, dalla Fondazione Michelangelo, e dal Massachusetts General Hospital. All'incontro saranno presenti Gianluigi Condorelli, Luca Gianni e Kenneth R. Chien Riferimenti: Gianluigi Condorelli, Direttore del Dipartimento di Medicina del Cnr, Tel 0649933714; Fax 0649932498

Ambiente, Turismo, Sicurezza

Il 02/07/2010

L'Associazione Marmeeting da anni promuove, in occasione della sua manifestazione Mediterranean Cup High Diving Championship, un incontro di natura scientifica sul tema della salvaguardia dell'ambiente costiero. Anche per il 2010, in collaborazione con l'Ispra, si è voluto sottoporre all'attenzione dell'opinione pubblica il quadro dello stato attuale ed evolutivo, con particolare riguardo per le coste salernitane. Uno degli argomenti centrali del convegno sarà quello delle modalità di intervento sul mare da parte del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera per garantirne ...

Bioteche viaggio nel mondo biotecnologico

Il 02/07/2010

Evento dedicato al tema delle biotecnologie, argomento che evoca, da un lato, nuove e promettenti opportunità, dall'altro paure, speranze e scontri ideologici. Gli aspetti più interessanti e controversi, dagli albori di questa disciplina alle sue applicazioni tecnologiche, sono presentati in questa mostra, dove il linguaggio scientifico e quello dell'espressione artistica si intrecciano per condurre il pubblico alla scoperta di questa delicata tematica, che costituisce un terreno di confronto su cui il dibattito rimarrà aperto ancora per molto tempo. L'esposizione si sviluppa attraverso ...

1ST WORKSHOP ON R3: DNA REPLICATION, RECOMBINATION AND REPAIR

Dal 30/06/2010 al 02/07/2010

The Scuola Normale Superiore di Pisa and the Fondazione Adriano Buzzati-Traverso are pleased to announce the 1st Workshop on R3: DNA Replication, Recombination and Repair, to be held at the Conservatorio Santa Chiara, San Miniato (Pisa) between the 30th of June and the 2nd of July 2010. The aim of the workshop is to act as a focus for the Italian scientific community working on replication, recombination and repair so as to: Create a R3 network in Italy. Favour national and internation collaboration in the R3 research area. Facilitate the mobility of young researchers. Topics covered: DNA ...

Seminario formativo e informativo 'La Rete dell'apprendimento: OPAC e risorse informative specializzate su lifelong learning e formazione professionale'

Il 01/07/2010

Nell'ambito di una proficua attività di collaborazione, consolidata anche attraverso la partnership nel Programma Europeo Cedefop-Refernet, la Biblioteca Centrale del CNR e il Centro di Documentazione Specializzato dell'ISFOL (CDS Isfol) organizzano una giornata formativa/informativa sul panorama dell'offerta dell'informazione e della documentazione specializzata, accessibile on line pubblicamente, in materia di Vocational Education and Training (VET) a livello nazionale ed europeo. Anche alla luce delle nuove tecnologie didattiche applicate all' l'apprendimento, il Seminario intende ...

"MEMSWAVE2010" & "MEMS in ITALY" Joint Event

Dal 28/06/2010 al 01/07/2010

L'Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi (IMM-CNR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Lecce ed ST Microelectronics, di concerto con altre Istituzioni pubbliche e private, ha il piacere di organizzare MEMSWAVE2010 & "MEMS in Italy" Joint event, che si terrà presso l'Hotel Resort Basiliani di Otranto (Lecce), nel periodo 28 giugno - 1 luglio 2010. E' un evento nato con lo scopo di riunire la comunità scientifica operante nel campo "Smart Sistems Integration", in particolare MEMS, sensori e microsistemi, e settori correlati e costituire quindi una formidabile ...

Le Migrazioni nel Mediterraneo - Storia, Economia, Linguaggi

Il 30/06/2010

Siamo lieti di trasmettere il programma di un'iniziativa promossa dall'Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo, dedicata al tema Le migrazioni nel Mediterraneo. Storia, economia, linguaggi che avrà luogo a Napoli, il prossimo 30 giugno. L'iniziativa, promossa dall'Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo, sarà dedicata al tema Le migrazioni nel Mediterraneo. Storia, economia, linguaggi. Nel corso della giornata saranno presentati i primi risultati di alcune ricerche svolte nell'ambito del Progetto Migrazioni, afferente al Dipartimento di Identità Culturale del CNR, ...

Salute Mentale: Assistenza o riabilitazione? Stato dell'arte e prospettive nelle esperienze italiane

Il 30/06/2010

Fondazione Mario Lugli o.n.l.u.s Riferimenti: Dr.ssa Anna Rosa LUGLI DRETTA - Tel 06-54224486; Fax 06-59605540Email info@fondazionelugli.orgSeg. Org Universalturismo Spa - Tel 055-50391/5039233; Fax 055 - 5039212

Presentazione del libro: "Il dialogo dei saperi e le missioni Archeologiche dell'IBAM-CNR. Mediterraneo e SUD-AMERICA"

Il 30/06/2010

Dip. Patrimonio Culturale - CNR Riferimenti: Prof.ssa Maria MAUTONE, Tel 06-49933328/49932657, Fax 06-49932673; Email: segreteria.dpc@cnr.it

PROCESSES AND TECHNOLOGIES FOR A SUSTAINABLE ENERGY
XXXIII Event of the Italian Section of the Combustion Institute - Second S4FE

Dal 27/06/2010 al 30/06/2010

This conference aims to favor the exchange between researcher involved in both combustion process and technologies development and those concerned with the research in the CCS field. The main reason for pursuing such an objective relies in the consideration that a key role in the application of more climate compatible energy production strategies cannot avoid a strong and stable interaction between researchers active in combustion research and those involved in the development of CCS technologies. Riferimenti: www.combustioninstitute.it

EduLabss - Simulazioni In Netlogo Disegno, realizzazione, analisi

Dal 21/06/2010 al 25/06/2010

ISTC - CNR Riferimenti: Dr. Federico CECCONI Tel 06-49936410, Fax 06-49383724; Email: federico.cecconi@istc.cnr.it

CERIA 2010 - Workshop on Cerium Oxide

Dal 23/06/2010 al 25/06/2010

Workshop tematico per scienziati impegnati nello studio dell'ossido di cerio. Sito web: www.s3.infm.it/ceria2010/index.php The purpose of this workshop is to bring together scientists working in the field of cerium oxide, to discuss and share ideas, possibly establish new collaborations and consolidate the existing ones. The workshop will be mostly focussed on studies of model systems, like ultrathin films and bulk surfaces, but contributions on more realistic systems are welcome. The workshop will be held on 23-25 June 2010 at S3 Center of the Istituto Nanoscienze - CNR and Department of ...

Cerimonia di apertura del "VII Simposio Internazionale dei Docenti Universitari"

Il 24/06/2010

VICARIATO DI ROMA Ufficio Pastorale Universitaria Riferimenti: Mons. Lorenzo LEUZZI, Don Emilio BETTINI; Tel 06-69886342/584

The World Conference on Timber Engineering - WCTE2010

Dal 20/06/2010 al 24/06/2010

Dal 20 al 24 giugno 2010 si terrà a Riva del Garda in Trentino l'undicesima Conferenza mondiale di ingegneria del legno (The World Conference on timber Engineering). Dopo Seattle, Tokyo, Londra, New Orleans, Montreux, Whistler, Shah Alam, Lahti, Portland e Miyazaki, la commissione internazionale del WCTE ha accolto la proposta dell'Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree del CNR e indicato l'Italia come Paese ospitante della prossima conferenza. www.wcte2010.org Il WCTE costituisce un forum internazionale di assoluta eccellenza nel campo della ricerca, della ...

Resveratrolo e dintorni: prospettive terapeutiche future

Il 22/06/2010

Lo studio delle attività biologiche delle sostanze naturali è diventato di grande interesse nell'ultimo ventennio per vari motivi (culturali, scientifici ed economici). In campo scientifico, si è sempre più orientati verso la ricerca di approcci terapeutici innovativi, efficaci e sicuri per il trattamento delle diverse patologie e le sostanze naturali, tra cui sicuramente il resveratrolo, rappresentano un enorme potenziale serbatoio di soluzioni per la salute umana, ma solo dopo essere sottoposte al vaglio di una rigorosa ricerca scientifica e al controllo delle autorità competenti. ...

Molecular bases of Noonan syndrome and related phenotypes: A matter of dysregulated RAS signaling

Il 21/06/2010

PROF. MARCO TARTAGLIA Istituto Superiore di Sanità, Roma Ricercatore Ospite: Dott. Elia Di Schiavi (tel. 081 6132 365 email: dischiav@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Tel.: +39 081 6132 401/402 Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it www.igb.cnr.it

Convegno 'Il risveglio del nucleare in Italia: il ruolo della Radioprotezione'

Il 21/06/2010

Consiglio Nazionale delle Ricerche DCSPIUfficio Prevenzione e Protezione Riferimenti: Dr. R. MOCCALDI Tel 06-49937616; Fax 06-49937644

Fostering Dialogue among Stakeholders in European Research Conference on the Gender and Migration policy

Il 18/06/2010

This conference brings together all stakeholders under one roof including researchers, policy makers and civil society to discuss the challenges and benefits of mutual cooperation. They will discuss their priorities for the future: Policy-makers will outline key policy areas, researchers will explain the future trends that could shape new policies, while civil society organisations will offer a perspective based on their experience of working on the field. The outcome of the conference will be a comprehensive report outlining the plans for future cooperation, which will be submitted to the ...