Passed events
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
Riflessioni a confronto sul dialogo fra Scienza e Fede
Verranno poste a confronto diverse visuali prospettiche sul tema del rapporto fra la dimensione scientifica e quella religiosa. La problematica si fa sempre più cruciale per la contemporaneità, chiamando fortemente all'appello i rappresentanti di più discipline, affinché, attraverso il dialogo fra gli specifici percorsi conoscitivi, possano essere apportati dei contributi utili all'abbattimento di barriere la cui obsolescenza, oltreché perniciosità, è ormai evidente a molti, massimamente quando queste non svolgono più la loro naturale funzione di filtri attivi che necessariamente ...
Italian Crystal Growth 2010 - Progress in Functional Materials
The aim of the Conference is to promote the meeting of researchers coming from public centers and industries to discuss problems related to the preparation of crystalline functional materials. The Conference topics will be covered by the following scientific sessions: Fundamentals and single crystals Inorganic materials for photovoltaics Organic and hybrid materials Functional nanostructures Nanoepitaxy It will be also organized a Poster Session and a Round Table on new photovoltaic products in the building sector. Authors presenting their work at ICG Conference are invited to submit ...
"L'eredità scientifica e culturale di Giordano Giacomello".L'uomo e lo scienziato a 100 anni dalla nascita.
:La Giornata di Studio, promossa dal Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco e dal Museo della Strumentazione e Informazione Cristallografica del CNR,intende onorare la figura e l'opera del Prof. Giordano Giacomello nel centenario della nascita. Scopo della Giornata di Studio é anche quello di fornire materiale di riflessioni storico-scientifiche per quanri siano convinti che la dimensione culturale dell'indagine, dello studio e della ricerca scientifica siano sempre più importanti per l'insegnamento e, più in generale,per la diffusione delle conoscenze. Giordano ...
Human iPS Cells - Nuova Frontiera nella Ricerca Medica
Programma: 10:30 - introduzione del Presidente del CNR Prof. Luciano Maiani 10:45 - Lectio Magistralis del Prof. Shinya Yamanaka Per decisione dell'Ufficio del Prof. Yamanaka la diretta streaming della conferenza di oggi 18 novembre 2010, è stata cancellata Riferimenti: Dott.ssa Virginia Coda Nunziante: Direttore Ufficio Accordi e Relazioni Internazionali Roberta Stella: roberta.stella@cnr.it
Anomalie dell'ordine. L'altro, lo straordinario, l'eccezionale nella modernità
Questo incontro scientifico si propone di analizzare in che misura, nella modernità, abbiano operato complessivamente o in specifici contesti culturali, tradizioni quali l'idea dell'ordine di matrice pitagorico-platonica, aristotelica, atomistica, stoica, "pliniana", etc., e tradizioni come il radicale ripensamento teologico dell'ordine implicato dall'esperienza ebraico-cristiana di un principio divino creatore e ordinatore. Una tematica estesa che interseca le nozioni dell'anomalo, dell'eccezionale, dell'alterità. Accanto a tali categorie, numerose altre sono chiamate in gioco: ...
Gestione delle biomasse e dei processi per la produzione di energia
In occasione del Convegno "Gestione delle biomasse e dei processi per la produzione di energia" organizzato dall'Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del C.N.R. verranno illustrati i risultati di ricerche e sperimentazioni sulla filiera bioenergetica da parte di docenti e partecipanti al Master. Nel corso del convegno verrà presentato il Progetto Ve Li Ca recentemente ammesso al finanziamento da parte di Regione Lombardia. Il progetto si propone di re-introdurre colture tradizionali sul territorio lombardo quali la canapa ed il lino rendendone nuovamente remunerativa la ...
Corso di formazione "Tecniche per la redazione e la comunicazione degli atti amministrativi" 3° Corso
Già negli anni passati alcune esperienze hanno evidenziato l'esigenza e anche l'interesse da parte dei funzionari pubblici di disporre di regole per la redazione degli atti amministrativi in grado di migliorarne l'efficacia, la capacità comunicativa e di facilitarne il trattamento con strumenti digitali. Il manuale "Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi", presentato nel corso del seminario tenuto presso l'ITTIG il 18 giugno 2010 e liberamente scaricabile dal sito www.pacto.it, risponde a tale esigenza. Per l'effettiva diffusione e applicazione delle regole ...
The ESS Project: Opportunity for the Italian Research?
Le nuove opportunità in ricerca e sviluppo tecnologico per la ricerca italiana che si renderanno disponibili con la progettazione e realizzazione della Infrastruttura di Ricerca ESS (European Spallation Source) a Lund (Svezia). Il 16 Novembre il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Ambasciata Italiana in Svezia, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), l'Ente per le Nuove Tecnologie l'Energia e l'Ambiente (ENEA), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'Istituto Superiore di Sanità (ISS), il Sincrotrone Trieste, il Ministero Istruzione Università e ...
Strategic Energy Technology Plan conference 2010
EERA, European Energy Research Alliance, lancia tre nuovi joint energy research programmes, che riuniscono più di 1000 ricercatori provenienti da quasi 100 organizzazioni di ricerca in tutta Europa in una collaborazione al fine di accelerare lo sviluppo della nuova generazione di tecnologie energetiche. I Tre nuovi EERA Joint Programmes saranno ufficialmente lanciati in occasione della manifestazione SET-PLAN, che si terrà a Bruxelles il 15 e 16 NOVEMBRE 2010 sotto la presidenza belga. Le tematiche afferenti ai tre Joint Programmes sono: Carbon Capture and Storage, New Materials for ...
Inserimento lavorativo delle immigrazioni qualificate provenienti dei Paesi dell'EST Europeo
La Tavola rotonda è organizzata in occasione della presentazione del numero monografico della Rivista "Studi Emigrazione" n. 179, a cura di M. Carolina Brandi, "Le migrazioni qualificate dall'Europa dell'Est verso l'Italia". L'Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (IRPPS-CNR), nell'ambito di un Progetto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (approvato dal CNR come "Ricerca a tema libero" nel 2008) e il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Torino, in collaborazione con l'Istituto di Ricerche Economiche e Sociali - Ires Piemonte ...
Coscienza nel pensiero filosofico della prima Modernita' ESF EUROCORES Programme «Consciusness in a natural and cultural context»
l Simposio è stato organizzato a conclusione delle attività del progetto "The Conceptual Roots of Consciousness in Interaction: Mapping the Notion of Consciousness in the European Culture", che costituisce un modulo del più ampio progetto CONTACT (Consciousness in Interaction. The Role of the Natural and Social Environment in Shaping Consciousness), Interaction. The Role of the Natural and Social Environment in Shaping Consciousness), finanziato dalla European Science Foundation all'interno del programma di ricerca europeo EUROCORES dal titolo «CONSCIOUSNESS IN A NATURAL AND CULTURAL ...
IX Antonio Ruberti Lecture "The intellectual joy in science museums"
A modern scientific museum is a meeting space that provides stimuli in favour of the scientific knowledge. What kind of stimuli? Only the stimuli related to the intellectual joy are desirable. Jorge Wagensberg Scientific Director "la Caixa" Foundation CosmoCaixa: Science Museum, Barcelona Introduce Luciano Maiani, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Presenta Paolo Galluzzi, Presidente Fondazione Antonio Ruberti Riferimenti: Giovina Ruberti Istituto di Biologia Cellulare, CNR 06-90091263 gruberti@ibc.cnr.it
Ricordo di Feliciano Serrao
Riferimenti: Per informazioni: Franco.Vallocchia@uniroma1.it
La finestra naturale. Tra dentro e fuori: nuove tecnologie dei serramenti in legno
Seminario specialistico sui serramenti di legno. Temi affrontati: architettura, tecnologia, materiali innovativi, prestazioni energetiche e acustiche, aspetti normativi e marcatura CE. Riferimenti: Info su web: seminario | modulo iscrizione Info contatti: milano@promolegno.it
Convegno: Le prospettive della ricerca in agricoltura biologica in Italia
Il Convegno, promosso dal Dipartimento Agroalimentare del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-DAA), dall'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (CIHEAM-IAMB) e dalla Rete Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica (RIRAB), in collaborazione con il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) e con il finanziamento del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MiPAAF) intende presentare alla comunità scientifica ed alle altre parti interessate gli strumenti disponibili per favorire lo scambio d'informazione sulla ricerca in agricoltura ...
CONVEGNO AIRI: Outsourcing della R&S
OBIETTIVO DELLA GIORNATA L'outsourcing della R&S - l'affidamento a terzi, in Italia e all'estero, di attività di ricerca e sviluppo - è una delle strade che le imprese percorrono soprattutto di fronte ai rapidi cambiamenti delle tecnologie e dei mercati. Il fenomeno è in crescita, anche a livello nazionale, e corrisponde alle recenti ristrutturazioni organizzative delle imprese, ai cambiamenti in corso nelle tecnologie prioritarie per l'industria e nel modo di fare ricerca e innovazione. E' quanto emerge dal rapporto AIRI "Outsourcing della R&S", frutto di uno studio svolto a ...
IX Congresso nazionale della SIE Società Italiana di Ergonomia
ISTC Riferimenti: Prof. Cristiano CASTELFRANCHI - Tel 0644595283, Fax 0644595243; email: direzione.istc@istc.cnr.it; email: direzione@rmcongress.it
The 4rd Bilateral Seminar Italy-Japan (CNR-JSPS) Physical and Chemical Impacts on Marine Organisms: For Conservation of Biodiversity and Sustainability
Dal 24 al 27 Ottobre 2010 si svolgerà a Nagoya, Giappone, il 4° Seminario Bilaterale Italia-Giappone dal titolo "Impatti Fisici e Chimici su Organismi Marini" che si svolge con periodicità biennale dal 2004 sulla base dell'accordo di cooperazione tra il CNR ed il JSPS. L'edizione di quest'anno avrà come tema la "Conservazione della Biodiversità e la Sostenibilità", nell'ambito delle manifestazioni che si svolgono in Giappone in occasione dell'Anno Internazionale della Biodiversità. Al seminario parteciperanno anche scienziati di Europa, Australia, Usa e Paesi in via di sviluppo. ...
IMAGO SAPIENTIAE. RAPPRESENTAZIONI FIGURATE DELLA SCIENZA E DELLA FILOSOFIA NELL'ETÀ MODERNA
Programma della conferenza: VALENTINA GAZZANIGA, Presentazione STEFANO GATTEI, Imagines loquentes: la rivoluzione scientifica attraverso le incisioni dei frontespizi MANUELA SANNA, Dipintura e Spiegazione come introduzione al «picciol libro»: evoluzioni di un'immagine vichiana MARIA CONFORTI, Imago medicinae. Variazioni sul tema EUGENIO CANONE, Senza figure: gli emblemi nei Furori di Giordano Bruno La Conferenza rientra nella serie di iniziative promosse dall'ILIESI con la collaborazione della Biblioteca di Storia della Medicina dell'Università Sapienza e del Ministero dell'Università ...
Corso di formazione "Tecniche per la redazione e la comunicazione degli atti amministrativi" 2° Corso
Già negli anni passati alcune esperienze hanno evidenziato l'esigenza e anche l'interesse da parte dei funzionari pubblici di disporre di regole per la redazione degli atti amministrativi in grado di migliorarne l'efficacia, la capacità comunicativa e di facilitarne il trattamento con strumenti digitali. Il manuale "Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi", presentato nel corso del seminario tenuto presso l'ITTIG il 18 giugno 2010 e liberamente scaricabile dal sito www.pacto.it, risponde a tale esigenza. Per l'effettiva diffusione e applicazione delle regole ...
FEBS Workshop: Therapeutic targets in Cancer Cell Metabolism & Death
Molecular and cellular biologists have been asking themselves for decades on what a cancer cell is different from a normal non-transformed cell. One of the first observations made by Warburg in the 20s is that cancer cells have an altered cellular metabolism. This Workshop is unique in its purpose to bring together internationally recognized - leading scientists approaching tumorigenesis from different research fields, all supporting the belief that metabolic changes are a key point in cellular transformation. Comitato Scientifico Iaccarino Ingram I. - IGB"ABT"-CNR, Naples, Italy Melino ...
Dizionari e ricerca filologica. Giornata di studi in memoria di Valentina Pollidori
Si intende fare il punto dei lavori dell'Opera del Vocabolario Italiano (Tesoro della Lingua Italiana delle Origini, Banca dati dell'Italiano antico, software lessicografico) insieme con i colleghi italiani e stranieri. La giornata è dedicata a Valentina Pollidori, ricercatrice dell'Istituto prematuramente scomparsa nel 2004. Il Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO) è il vocabolario storico dell'italiano antico (fino alla fine del Trecento) che l'OVI elabora e pubblica online nel proprio sito. La Banca dati dell'Italiano antico (Corpus TLIO), sviluppata con software ...
Un nuovo Piano Sociale per Roma Capitale
L'Assessore alle politiche sociali e della salute Sveva Belviso presenterà alla città il lavoro finora svolto ed il percorso di preparazione del nuovo Piano Regolatore Sociale. E' previsto l'intervento del Sindaco di Roma, Gianni Alemanno e la partecipazione di esponenti del mondo delle istituzioni e della ricerca (Irpps-Cnr). Programma: http://pianosocialeroma.it/dipartimentoPSSS.html COMUNICAZIONE IMPORTANTE A causa delle numerose adesioni finora registrate al Convegno, le ISCRIZIONI SONO CHIUSE. L'accesso agli iscritti sarà assicurato entro le 9,30, successivamente sarà subordinato ...
IX Convegno Nazionale "Scienze della Vita"
Consorzio I.N.B.B. Riferimenti: Dr. Paolo OCCHIALINI - Tel 0635340153, Fax 06 35451637; Email: direttore@inbb.it
"Sessualità e Procreazione"
Dipartimento di Medicina - Endocrinologia Riferimenti: Prof. Gaetano Frajese - Tel 06 72596522, Fax 06 4818775; Email: dinanerozzi@hotmail.com
GIORNATA INFORMATIVA SUL 7° PQ
Si terrà a Bari la Giornata Informativa e Formativa sul 7° Programma Quadro L'evento è organizzato dall'Ufficio Attività e Relazioni con Istituzioni Europee in collaborazione con l'Area di Ricerca di Bari, con l'obiettivo di diffondere informazioni utili a incrementare la partecipazione degli Istituti CNR di Puglia, Calabria, Abruzzo e Basilicata ai Programmi Comunitari e ai finanziamenti UE. Si tratta di un approccio innovativo, avviato alla fine del 2009, per favorire un dialogo in loco con i ricercatori, permettendo di rispondere con maggiore prontezza ed efficacia alla crescente ...
NanotechItaly 2010: Promoting Responsible Innovation
La conferenza internazionale dedicata alle nanotecnologie, è organizzata da AIRI/Nanotec IT, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e Veneto Nanotech, in collaborazione con Assobiotec, IIT@NEST, Politecnico di Torino-Latemar, Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) e con il contributo di Federchimica. Costituisce l'appuntamento annuale dedicato alle nanotecnologie al quale partecipano rappresentanti delle più importanti realtà italiane private e pubbliche impegnate nel settore ed esperti di fama riconosciuta provenienti da diversi Paesi. Forti del successo delle passate ...