Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Limnology in Costa Rica, a case study: Lake Río Cuarto

Il 21/09/2017 ore 11.00 - 12.30

Seminario di Gerardo Umana (Centro de Investigación en Ciencias del Mar y Limnología (CIMAR), Ciudad de la Investigación, Universidad de Costa Rica) Costa Rica is a small country in Central America, with a land area of 51100 km2, yet it is crossed with a mountain ridge, mostly of volcanic origin that gives it a complex topographic profile that creates a diversity of microclimates. As such, there are no big lakes, but many small ones instead located at different conditions of altitude and weather conditions. In total there are about 600 lakes, from the top mountains in ...

International Workshop 'Philodemus' History of the Academy: Towards a New Edition of PHerc. 1691/1021 and 164'

Dal 13/09/2017 ore 16.00 al 16/09/2017 ore 13.00

Philodemus’ 'History of the Academy' (PHerc. 1691/1021 and PHerc. 164) contains much otherwise lost information about the development of the Academic school and its most prominent figures, from Plato to Antiochus and Aristus of Ascalon. Now, the research of the last eighteen years has shown that the last edition of this book may considerably be improved upon. This, contrasted with the current availability of pioneering techniques for reading papyri and the possibility of developing new promising ones, makes it a desideratum of the research to produce a new modern critical edition of ...

'Greener Cities' un simposio internazionale sui servizi ecosistemici

Dal 12/09/2017 ore 08.00 al 15/09/2017 ore 20.00

'Greener Cities for more efficient ecosystem services in a climate changing world' intende affrontare i temi del cambiamento climatico nell'ambiente urbano attraverso le tematiche delle opportunità per la resilienza, la mitigazione e l'adattamento offerte dai servizi ecosistemici garantiti dalla vegetazione urbana. Il simposio internazionale sul ruolo delle infrastrutture verdi nell’offrire servizi ecosistemici in un ambiente urbano sempre più suscettibile al cambiamento climatico, si terrà dal 12 al 15 settembre a Bologna, nel quadro della Società ...

Past Antarctic Ice Sheet Dynamics (PAIS) Conference 2017 (September 10-15th 2017)

Dal 10/09/2017 ore 18.30 al 15/09/2017 ore 17.00

E’ in corso a Trieste la conferenza internazionale Past Antarctic Ice Sheet Dynamics (PAIS Conference, 10-15 settembre 2017), http://pais-conference-2017.inogs.it/, organizzato dall'OGS,  dedicata agli studi scientifici in Antartide e al loro contributo alla comprensione delle interazioni tra oscillazioni globali del livello del mare, atmosfera ed ecosistemi. L’Antartide rappresenta un archivio per gli studi paleoclimatici e paleoceanografici, nonché un laboratorio naturale per la comprensione dei processi in atto e la messa a punto di modelli predittivi dei ...

13th Ice2017 International conference on Engines & Vehicles

Dal 10/09/2017 ore 18.00 al 14/09/2017 ore 18.00

The aim of the conference is to create a forum to promote the cooperation between industry, research laboratories, and universities for the development of innovative propulsion systems for future vehicles. International conference on Engines & Vehicles Ice2017 will take place in Capri, Napoli (Italy) next September 10-14, 2017. Ice2017 encourages the exchange of scientific and practical knowledge in the main theme of the vehicle and their components. The conference, organized by  Istituto motori – Cnr, Naples, Italy, Saena (Naples Section of Sae International) in ...

Conferenza stampa Festival del Giornalismo Culturale 2017

Il 14/09/2017 ore 12.00 - 13.00

Il 14 settembre si terrà a Roma la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione del   Festival del Giornalismo Culturale, che si terrà a Urbino Fano e Pesaro dal 12 al 15 ottobre. La WebTv del Cnr è media partner dell'iniziativa. Il tema scelto per questa edizione, organizzata dalla Università di Urbino Carlo Bo-DISCUI e dall’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino, è “Patrimonio culturale. Una Storia, 1000 modi per raccontarla”. I direttori del Festival Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini si interrogano ...

Capri EOS Topical Meetings 2017

Dal 10/09/2017 ore 09.00 al 14/09/2017 ore 12.00

Dal 10 al 14 settembre 2017, presso il rinnovato Centro Congressi del Cnr ad Anacapri, si terranno gli ormai consueti Topical Meeting della Società Europea di Ottica dedicati ai microsistemi ottici (Optical Microsystems 2017) e alla nanofotonica (Optics at Nanoscale 2017), rispettivamente alla settima e terza edizione. Nel loro complesso i due Meeting offrono un’ampia panoramica sia delle più avanzate applicazioni dei sistemi micro-ottici (dalle biotecnologie alla medicina, dalle scienze ambientali al settore energetico, dalle telecomunicazioni alle tecnologie ...

Festival Internazionale di letteratura e cultura ebraica

Dal 09/09/2017 ore 20.45 al 13/09/2017 ore 21.30

Patrocinato dal Consiglio nazionale delle ricerche, si svolgerà dal 9 al 13 settembre la decima edizione del Festival Internazionale di letteratura e cultura ebraica sul tema 'Earth. Life beyond'. L'edizione 2017 del Festival mette, infatti, al centro delle sue riflessioni il paradigma Terra visto in tutte le sue angolazioni - scientifica, culturale e religiosa - e porta sguardo e riflessioni su quegli ambiti che riguardano 'il dopo di noi', seguendo sia la trama dei tessuti affettivi personali, tante volte esplorati dalla letteratura, sia le trame delle criticità ambientali e ...

Presentazione del volume "Sensing the Past. From artifact to historical site"

Il 13/09/2017 ore 17.00 - 19.00

Mercoledì 13 settembre alle ore 17:00 a Matera, presso l'ex Ospedale San Rocco (Chiesa di Cristo Flagellato) si terrà la presentazione del volume Sensing the Past. From artifact to historical site curato da Nicola Masini dell'Ibam Cnr e Francesco Soldovieri dell'Irea Cnr. Sensing the Past. From artifact to historical site presenta un survey delle tecnologie e metodologie scientifiche, dalla diagnostica al telerilevamento, dalla geofisica all'Ict, per le diverse applicazioni nel campo dei beni culturali: dalla ricerca archeologica all'analisi e monitoraggio dei rischi, dalla ...

NANOSMAT 2017 - 12th International Conference on Surfaces, Coatings and Nanostructured Materials

Dal 11/09/2017 ore 09.00 al 13/09/2017 ore 19.00

The NANOSMAT conference series has rapidly grown and spread in Europe, Asia and USA. NANOSMAT is actually well established as a premier conference in the field of materials related Nanoscience, Engineering and Nanotechnology. It fosters the gathering of talented and truly international people belonging to academia,  industry, or other public, or private, institutions, with the aim to exchange novel ideas, share new knowledge and technical know-how in the broad fields of nanoscience and nanotechnology. Since its starting, NANOSMAT is characterized for being the first truly ...

Probiotics, prebiotics new foods, nutraceuticals and botanicals for nutrition & human and microbiota health

Dal 10/09/2017 ore 08.30 al 12/09/2017 ore 13.30

Si svolgerà a Roma dal 10 al 12 settembre 2017, presso l’Università Urbaniana, la nona edizione del convegno internazionale 'Probiotics, prebiotics new foods, nutraceuticals and botanicals for nutrition & human and microbiota health'. L’evento, patrocinato tra gli altri dal Consiglio nazionale delle ricerche, vede la rete Nutrheff attivamente impegnata con numerose relazioni dei componenti del network. In particolare, domenica 10 settembre, presso l’Aula 'Élie Metchnikoff', dalle ore 15.30 alle ore 17.00, si svolgerà la sessione dedicata al ...

Special Day a Città della Scienza

Il 10/09/2017 ore 10.00 - 18.00

Domenica 10 settembre si terrà alla Città della Scienza lo 'Special Day', una giornata ricca di eventi che coniuga la scienza al divertimento. Oltre alla riapertura dopo la pausa estiva del Museo Corporea e del Planetario 3D, il programma prevede una serie di laboratori didattici, science show, viaggi virtuali ed attività sportive. L’Istituto di biostrutture e bioimmagini (Ibb) in collaborazione con l’Istituto per l’endocrinologia e l’oncologia sperimentale (Ieos), partecipa all’evento con 'Tiroide in mostra ... dalla cellula alla ...

Conferenza di Giorgio Paolucci, Direttore Scientifico di SESAME

Il 08/09/2017 ore 17.00 - 19.00

Giorgio Paolucci ha presentato il Syncrotron-light for Experimental Science And Applications in the Middle East (SESAME), del quale è direttore scientifico. SESAME, inaugurato il 16 maggio 2017, è un laboratorio di ricerca multisciplinare internazionale e sorge ad Allan, in Giordania, a circa 40 km dalla capitale Amman. SESAME è basato su una sorgente di luce di sincrotrone, che consentirà agli scienziati della Regione, ma non solo, di accedere a un’infrastruttura di ricerca di livello mondiale per svolgere le proprie attività di ricerca e ...

17th Congress of the European society for photobiology

Dal 04/09/2017 ore 15.00 al 08/09/2017 ore 19.00

The 17th congress of the European society for photobiology will be held in Pisa (Italy) under the aegis of Cnr, Pisa Cnr Campus and Pisa University and municipality. The meeting, structured in keynote lectures, symposia and poster presentations, will provide an important forum for the dissemination of new research and technological development in the science of photobiology. This transdisciplinary field encompasses scientific, technological and medical aspects, and impacts the civil society, through dealing with light-driven processes related to, for instance, disease diagnosis and treatment ...

1th International school on computational microscopy 2017

Dal 05/09/2017 ore 09.00 al 08/09/2017 ore 18.00

The international school on computational microscopy (Iscm) is organized by the Institute of applied sciences and intelligent systems (Isasi-Cnr). Its first edition, Iscm2017, will be focused on 'Label free and quantitative phase imaging techniques'. The school will be held at Hotel La Bussola in Amalfi (Italy), from the 5th to the 8th of September 2017. Computational microscopy is an emerging technology which extends the capabilities of the classical optical microscopy with the help of computation. In particular, the complexity of imaging systems moves from the optical arrangements to the ...

'Volontariato e protezione ambientale: l'Associazione Lago di Bolsena'

Il 05/09/2017 ore 11.00 - 12.30

Nell'ambito del ciclo dei 'Seminari Limnologici 2017' organizzati dall'Istituto per lo Studio degli Ecosistemi del Cnr, si terrà Martedì 5 settembre il seminario di Piero Bruni 'Volontariato e protezione ambientale: l'Associazione Lago di Bolsena'. Le associazioni di volontariato per la tutela del lago di Bolsena sono nate nel 1968 quando la società elettrica nazionale ENEL iniziò i lavori per trasformare il lago in una riserva di acqua per uso idroelettrico. Il seminario ripercorre le tappe fondamentali dei problemi affrontati dall'Associazione Lago di ...

9th Mediterrean Conference on Nano-Photonics

Dal 03/09/2017 ore 09.00 al 04/09/2017 ore 17.00

The Institute of Applied Sciences and Intelligent Systems (Cnr-Isasi) is hosting the 9th Mediterranean Conference on Nano-Photonics (MediNano-9) on 3-4 of September 2017, in Amalfi, Italy. Nano-photonics is one of the most appealing fields having large variety of academic as well industrial applications. MediNano is an international gathering inviting participants from research institutes and industries in countries surrounding the Mediterranean Sea to present their most recent results as well as review of concepts in various topics related to nano-photonics. Following the successful ...

Verso il riconoscimento della dimensione e-learning nei sistemi di ranking delle università

Il 31/08/2017 ore 11.10 - 15.50

Il workshop 'Verso il riconoscimento della 'dimensione e-learning' nei sistemi di ranking delle Università' si terrà nel contesto del convegno Emem Italia 2017, che si svolgerà a Bolzano nei giorni 30 e 31 agosto, 1 settembre 2017. Introduzione Il pressante bisogno di innovare i sistemi universitari sta portando ad accentuare la logica competitiva e 'di mercato' nel contesto dell’istruzione superiore, con la conseguente proliferazione di indicatori e sistemi per valutare le università, al fine di poterle confrontarle in 'classifiche' (ranking), in ...

Asiago: conoscere, ricordare, tramandare

Dal 03/08/2017 ore 17.00 al 06/08/2017 ore 23.00

In occasione delle celebrazioni del Centenario della Grande Guerra, dal 3 al 6 agosto 2017, ad Asiago si terrà ‘Asiago: conoscere, ricordare, tramandare’ progetto di riflessione sulla Grande Guerra ad Asiago. Si tratta di un progetto del Comune di Asiago, ideato in collaborazione con il Comando Forze Operative Nord, che prevede una serie di eventi sul tema della Grande Guerra, con lo scopo di far scoprire al grande pubblico i luoghi e i paesi che sono stati i protagonisti del Primo Conflitto Mondiale. Nel corso dell'evento, venerdì 4 agosto, ci sarà ...

Aspettando lo stato sociale. I monti di previdenza, assistenza e lavoro nel Mezzogiorno

Il 02/08/2017 ore 18.30 - 20.30

L'Issm-Cnr organizza, con il patrocinio del Comune di Procida e del Pio Monte dei Marinai di Procida nei 400 anni dalla fondazione, il VI Incontro di Storia Marittima che rientra tra le attività del PRIN2015 'Alle origini del Welfare (XIII-XVI sec.)'. Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza e delle forme di protezione sociale e credito solidale.  L'incontro si terrà il 2 agosto alle 18.30 presso la Chiesa Santa Maria della Pietà e San Giovanni Battista Piazza Marina Grande di Procida.

In Antartide con il Cnr. Un collegamento esclusivo di Futura

Dal 26/07/2017 ore 17.00 al 30/07/2017 ore 23.00

Anche in questa edizione prosegue la media partnership tra il Festival Futura e l'Ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche, presente a Civitanova Marche con un incontro (Teatro Annibal Caro, giovedì 27 ore 17) dedicato alla ricerca italiana in Antartide, per raccontarne la vita quotidiana e gli obiettivi scientifici. Saranno presenti due protagonisti della ricerca polare, Angelo Domesi e Vitale Stanzione, con il capo ufficio stampa del CNR, Marco Ferrazzoli. In collegamento video, incontreremo gli italiani che vivono e lavorano nella stazione italo-francese di Concordia a ...

Actris-2, Mt. Cimone and Po valley field campaign 2017

Dal 03/07/2017 ore 09.00 al 28/07/2017 ore 19.00

Lunedì 3 luglio prende avvio, nell'ambito del progetto europeo Actris-2, una campagna internazionale che, fino al 28 luglio, fornirà informazioni in continuo su un’importante componente dell’inquinamento atmosferico: il Black Carbon (BC). Il BC è considerato un composto altamente inquinante e climalterante, infatti è nocivo per la salute e ad esso è associato un aumento delle morti premature nelle città ed inoltre ha un potere riscaldante che regionalmente può essere uguale a quello dell’anidride carbonica. Numerose sono ...

Towards design and control of magnetic and electronic properties of materials

Il 25/07/2017 ore 11.30 - 12.30

Seminario del Dr. Julie Karel, del Monash University, Clayton, VIC 3800 Australia. Abstract: Many research efforts, particularly in the fields of spintronics and microelectronics, are directed towards developing methods to modify or realize new materials properties.  Some effective tools for doing this include thin film growth and nanostructuring, disorder and application of electric fields; I will highlight examples of these from my own work during this talk.  First, I will show that application of an electric field through a liquid electrolyte gate produces significant, ...

Campus Party Italia

Dal 20/07/2017 ore 12.00 al 23/07/2017 ore 21.00

Il Cnr partecipa a Campus Party Italia, il festival dell’innovazione e della creatività in programma dal 20 al 23 luglio a Milano Congressi. La manifestazione si propone di riunire in un’unica esperienza talenti, istituzioni, aziende, università e community con l’obiettivo di confrontare e condividere esperienze. Business, coding, creativity, entertainment, technology e science saranno i temi attraverso i quali saranno declinati workshop, barcamp e talk, alla presenza di ospiti d’eccezione come –tra gli altri- il fisico Federico Faggin, lo scrittore ...

I colori della prosperità: frutti del Vecchio e Nuovo Mondo

Dal 20/04/2017 ore 12.00 al 20/07/2017 ore 20.00

Giovedì 20 aprile alle 12, presso la Loggia di Amore e Psiche della Villa Farnesina, si terrà l'inaugurazione della mostra 'I colori della prosperità: frutti del Vecchio e Nuovo Mondo'.  La mostra, curata dal Socio Linceo Antonio Sgamellotti (prof. emerito di Chimica inorganica, Università di Perugia) e Giulia Caneva (docente di Botanica ambientale ed applicata, Università Roma Tre) già autrice di una monografia sulla flora rappresentata nella Loggia, sarà visitabile fino al 20 luglio 2017. Nella mostra si affiancano alla varietà ...

Master in Istituzioni e Politiche Spaziali - IX edizione

Dal 14/02/2017 ore 16.00 al 17/07/2017 ore 17.30

Il Master in 'Istituzioni e Politiche Spaziali', nato dalla collaborazione fra l'Agenzia spaziale italiana (ASI), l'Istituto di studi giuridici internazionali (ISGI) del Cnr e la Società italiana per l'organizzazione internazionale (SIOI) giunge quest'anno alla IX edizione e avrà luogo, come di consueto, a Roma, presso la SIOI (Piazza S. Marco, 51), dal 14 febbraio al 17 luglio 2017. Il carattere innovativo del corso multidisciplinare, che ne ha decretato il successo, è basato sull'articolazione di 5 moduli didattici: giuridico-istituzionale, politico e ...

Il Grande Arazzo del Mondo. Connessioni tra Locale e Globale

Dal 13/07/2017 ore 09.00 al 16/07/2017 ore 18.00

La politica internazionale diventa sempre più complessa ed è in continuo movimento. La divisione del mondo nei due colori rosso e blu ha lasciato il posto ad un arazzo che muta di continuo. E dell’arazzo mondiale si parlerà nelle località di Montagnaga, Baselga di Piné e in Val dei Mocheni - Bersntol, dal 13 al 16 luglio in occasione del workshop annuale organizzato dal think tank Il Nodo di Gordio e dal centro studi Vox Populi giunto ormai alla XIV edizione. 'Il Grande Arazzo del Mondo' è un evento patrocinato da prestigiosi Enti ed Istituzioni ...

Advanced Summer School on 'Laser-Driven Sources of High Energy Particles and Radiation'

Dal 09/07/2017 ore 16.00 al 16/07/2017 ore 11.00

New large scale intense laser facilities with unique specifications will be soon coming on-line, capable of laser intensities never achieved before. At the same time, a number of dedicated laser installations are being built or upgraded across the world to enter new regimes of laser-matter interaction for particle acceleration and applications to generation of radiation. In this rapidly evolving context there is a compelling need of advanced training for the community of young researchers involved in the various aspects of this research, requiring theoretical, numerical and ...

3erd Parma Nano-Day

Dal 12/07/2017 ore 08.30 al 14/07/2017 ore 18.00

The event will be organized by the Department of Chemistry, Life Sciences and Environmental Sustainability of the University of Parma (Parma, Italy), with support of other partners and consortia, and will represent an important appointment for young researchers who work in the nanomaterials and nanotechnology fields. The conference will be subdivided in several sessions including Technologies and Applications, focused on the physico-chemical and engineering aspects, Regulation and Economics, Agri-food, Environment and Biotechnology, and Medicine and Health, related to ...

SigmaPhi2017 - International Conference on Statistical Physics

Dal 10/07/2017 ore 09.00 al 14/07/2017 ore 16.00

The SigmaPhi2017Conference to be held in Corfu, Greece on July 10-14, 2017, will cover all the fields of Statistical Physics and will host the annual meeting of the Statistical and Nonlinear Physics Division of the European Physical Society SNP/EPSTopics and Format: Foundations and Theoretical aspects, Nonequilibrium Systems, Applications to Physical  and non-Physical Systems, Computational PhysicsWorkshops. Some workshops will cluster talks dedicated to special topics and will be organized as parallel events (Biophysics,  Complex Networks, Computational Physics, Econophysics, ...)