Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Al via lo studio osservazionale PROS-IT CNR sul Carcinoma della Prostata in Italia coordinato dall'Istituto di Neuroscienze del Cnr

Il 16/01/2014 ore 11.00 - 15.30

Il 16 gennaio 2014, presso la Sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche di P.le A. Moro 7 a Roma, si terrà il primo Investigator’s Meeting con la partecipazione dei Rappresentanti di oltre 80 Centri di Urologia, Radioterapia e Oncologia individuati dal CNR sul territorio nazionale. Nella riunione verranno discussi il protocollo e gli aspetti gestionali dello studio, che ha come obiettivo la raccolta sistematica, presso i centri partecipanti, delle informazioni sui pazienti con diagnosi bioptica di tumore della prostata. Lo studio mira a identificare i fattori su cui ...

Morphology of the secretory pathway

Il 16/01/2014 ore 11.00 - 13.30

The aim of this 'mini course' is to provide participants with the opportunity to learn more about the mechanisms of the intracellular transport. The course will be starts with an introdution by Dr Alberto Luini (IBP, CNR, Naples). Speakers are: Dr. Alexandre Mironov  from IFOM-FIRC Institute of Molecular Oncology, Milan, Italy and Prof. Margit Pavelka from Center for Anatomy and Cell Biology, Department of Cell Biology and Ultrastrustructure Research, Vienna, Austria. Russian scientist Alexandre Mironov became group leader at IFOM in 2010. His research program focus is models of ...

"Da Cherchel a Meknes". Una giornata di studio sul Maghreb punico

Il 13/01/2014 ore 09.30 - 14.30

Nel contesto di quella che è stata definita la “grande strategia cartaginese” l'Algeria rientra nel quadrante delle rotte mercantili dell’Estremo Occidente compreso tra Cadice, Sardegna/Corsica, Nord-Africa, ritenuto uno spazio marittimo ed economico “interno”all’area di influenza cartaginese e come tale difeso e presidiato. Tra i centri di maggior rilevanza della costa algerina, Iol-Caesarea ha svolto un ruolo di primo piano nell’ambito della politica di Cartagine soprattutto ...