Next events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Re-interpretare il Molo San Vicenzo: convivenza e co-progettazione

Dal 10/05/2025 ore 10.00 al 28/11/2025 ore 18.00

Il progetto di Action Research “Re-interpretare il Molo San Vicenzo: convivenza e co-progettazione” è stato selezionato per rappresentare uno dei percorsi accademici nell’ambito della mostra "Terræ Aquæ. L'Italia e l'Intelligenza del Mare", nel Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. La Biennale di Architettura è una delle più prestigiose esposizioni internazionali nel campo dell’architettura contemporanea, che ogni due anni presenta progetti, teorie e innovazioni ...

European Aerosol Conference 2025

Dal 31/08/2025 ore 08.00 al 05/09/2025 ore 13.00

La European Aerosol Conference 2025 (EAC 2025) si terrà a Lecce dal 31 agosto al 5 settembre 2025, riunendo esperti, ricercatori e professionisti del settore per discutere le ultime innovazioni nel campo degli aerosol. È ora possibile inviare il proprio abstract per contribuire al programma scientifico del convegno. La scadenza per la submission è il 15 febbraio 2025. Non perdere l'opportunità di presentare il tuo lavoro! Maggiori dettagli e invio abstract al link: https://eac2025.iasaerosol.it/

International School on Satellite Meteorology - ISSM 2025

Dal 01/09/2025 ore 08.30 al 05/09/2025 ore 17.00

La seconda edizione della Scuola Internazionale di Meteorologia Satellitare (ISSM), che si terrà dal 1 al 5 settembre 2025 nel Centro Congressi dell'Area Territoriale di Ricerca del CNR di Bologna, col supporto tecnico-scientifico di Copenicus C3S e dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e con il contributo di MDPI-Geomatics, media partner della scuola, si articola in un programma di alta formazione che prevede lezioni frontali e laboratori di approifondimento focalizzati sui seguenti topics: - Remote sensing theory e metodi di retrieval  - Intelligenza Artificiale (AI)  - ...

Digital Heritage 2025

Dal 08/09/2025 ore 08.00 al 12/09/2025 ore 15.30

Un appuntamento internazionale sul Patrimonio Culturale e l’innovazione digitale Digital Heritage, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, è un evento internazionale che mette in dialogo patrimonio culturale e tecnologie digitali. Un appuntamento unico per condividere idee, pratiche e prospettive su come documentare, conservare, valorizzare e rendere il patrimonio accessibile e comprensibile a pubblici diversi. Dopo le edizioni ospitate a Marsiglia (2013), Granada (2015) e San Francisco (2018), nel 2025 l’evento torna in Europa: ad accoglierlo sarà Siena, ...

13th Probiotics, Prebiotics & New Foods

Dal 14/09/2025 ore 14.30 al 16/09/2025 ore 19.30

Il Cnr patrocina la tredicesima edizione di "13th  Probiotics, Prebiotics & New Foods", dedicato al tema: Nutraceuticals botanicals & phytochemicals for nutrition & human, animal and microbiota health" in programma presso il Centro Congressi Confindustria di Roma dal 14 al 16 settembre 2025. L'evento intende aprire nuove strade offrendo percorsi personalizzati in Scienze di Base, Applicazioni Cliniche e Nuovi Alimenti: in particolare il percorso Ricerca di base è rivolto a tutti coloro che sono interessati alla ricerca di base e ai complessi meccanismi alla base ...

REMTECH EUROPE 2025

Dal 15/09/2025 ore 09.00 al 19/09/2025 ore 17.00

RemTech Europe, la conferenza internazionale sulle ultime tendenze nell’ambito del recupero ambientale, quest’anno è in programma dal 15 al 19 Settembre 2025. I primi due giorni della conferenza (15-16 settembre) saranno completamente digitali e trasmessi in streaming mentre le altre giornate (17-19 settembre) saranno ibride, in presenza a Ferrara Fiere e trasmesse anche online. Lo scopo della Conferenza (in lingua inglese) è condividere informazioni su conoscenze, innovazione e case histories, incoraggiare lo sviluppo di processi di bonifica e l'applicazione di ...

Ricerca, Impresa, Innovazione: sinergie per la crescita del Lazio

Il 15/09/2025 ore 15.00 - 17.00

Il workshop Ricerca, Impresa, Innovazione: sinergie per la crescita del Lazio si svolgerà il 15 settembre, dalle ore 15 alle ore 17, in Aula Marconi, presso la sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in piazzale Aldo Moro 7, a Roma. L'iniziativa, organizzata dal CNR - Unità Valorizzazione della Ricerca e Ufficio Supporto alla Ricerca e Grant - e da Lazio Innova, sarà un’occasione di dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca, con particolare attenzione alle traiettorie tecnologiche e alle sfide strategiche per lo sviluppo del territorio ...

Dronitaly 2026

Dal 16/09/2025 ore 09.00 al 13/03/2026 ore 18.00

Il Cnr patrocina l’iniziativa organizzata da BolognaFiere Water&Energy, dedicata  all’impiego professionale di mezzi a pilotaggio remoto per uso civile. Punto di riferimento di livello internazionale per l’intero settore grazie al suo ruolo strategico nel tradurre ricerca e innovazione in soluzioni concrete e applicabili, per il 2025 e 2026 Dronitaly propone un percorso strategico articolato in due appuntamenti distinti, pensati per rispondere alle diverse esigenze dell’ecosistema dei droni e della mobilità aerea avanzata. Il 16 settembre 2025 ...

RemTech Expo 2025 - Il Cnr-Itc protagonista dell'innovazione per il pragmatismo ambientale

Dal 17/09/2025 ore 09.00 al 19/09/2025 ore 20.00

RemTech Expo, l'evento di riferimento per le bonifiche, i rischi ambientali e la rigenerazione dei territori, annuncia la sua edizione 2025, che si terrà a Ferrara con la partecipazione di spicco del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per le tecnologie della costruzione (Cnr-Itc). L'evento dell'Hub Tecnologica per la Transizione Ecologica - HuTTE - si concentrerà sul tema “L’innovazione ed il pragmatismo ambientale: l’uomo da problema a parte della soluzione” allo scopo di valorizzare gli esiti della ricerca scientifica per promuovere soluzioni ...

Accadueo 2025

Dal 07/10/2025 ore 10.00 al 09/10/2025 ore 19.00

Il Cnr patrocina Accadueo, manifestazione internazionale giunta alla diciottesima edizione, che da oltre 30 anni è il punto di riferimento per il settore idrico:  l'edizione 2025, organizzata da BFWE, torna nella sua storica sede di Bologna dal 7 al 9 ottobre.  Dopo il successo della scorsa edizione a Bari (27-28 novembre 2024), pensata per esplorare, per la prima volta, nuove opportunità nel Centro Sud e nel Bacino del Mediterraneo, Bologna si conferma come punto ...

La transizione verso l'energia pulita e la sostenibilità in Italia ed in Europa - Evento Nemetria 2025

Il 08/10/2025 ore 10.30 - 12.00

Il Cnr patrocina il convegno “La transizione verso l’energia pulita e la sostenibilità in Italia ed in Europa”, in programma mercoledì 8 ottobre presso la  Biblioteca storica Arvedi AST a Terni. L’incontro avrà come ospite d’eccezione Jeffrey D. Sachs, economista di fama mondiale, già consigliere di tre Segretari Generali delle Nazioni Unite e attuale Direttore del Centre for Sustainable Development presso la Columbia University: il suo speech si proporrà di approfondire le dinamiche legate alla transizione energetica ...

XXXIV Rassegna del Mare

Dal 09/10/2025 ore 11.00 al 12/10/2025 ore 12.00

Il Cnr patrocina la “XXXIV Rassegna del Mare” che si terrà a Trapani dal 9 al 12 ottobre 2025 in collaborazione con l’UE, l’Enea, il CIBM di Livorno e alcuni atenei siciliani: oggetto dell'evento 2025 è “Il Futuro del Mare: Opportunità e Sfide”. La Rassegna costituisce il “clou” delle attività dell’Associazione Mareamico: l'obiettivo è offrire un momento di sensibilizzazione sui problemi che interessano la gestione e la valorizzazione delle risorse, alla presenza di esperti di varie nazionalità. ...

The Longevity Masterclass 2025

Dal 07/11/2025 ore 11.30 al 08/11/2025 ore 17.30

Il Cnr patrocina la "Longevity Masterclass 2025”, promossa da Longevity S.p.A. e Davines S.p.A. L’iniziativa rappresenta un progetto di divulgazione scientifica sviluppato grazie alla collaborazione tra aziende leader nel campo della longevità e della ricerca applicata: il format proposto, concepito per coniugare rigore accademico e dimensione esperienziale, si propone di esplorare e diffondere le più recenti scoperte scientifiche nel settore del benessere e della salute umana, con un approccio multidisciplinare e integrato. La Masterclass si svolgerà il 7 e ...

XIV settimana Cina-Italia della scienza, della tecnologia e dell'innovazione

Dal 13/11/2025 ore 10.00 al 15/11/2025 ore 18.00

Il Cnr patrocina la XIV Edizione della Settimana Cina-Italia della scienza, della tecnologia e dell'innovazione in programma nei giorni 13–15 novembre 2025 nelle città di Pechino e Hangzhou, evento di riferimento per la promozione congiunta di ricerca scientifica, trasferimento tecnologico e sviluppo sostenibile  tra i due Paesi e modello consolidato di networking e matchmaking. Il 2025 segna un anniversario particolarmente importante per la manifestazione: 55 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, una ricorrenza che sottolinea una ...

Electrimacs 2026

Dal 18/05/2026 ore 10.00 al 21/05/2026 ore 19.00

Dal 18 al 21 maggio 2026 si svolge a Palermo la conferenza scientifica internazionale ELECTRIMACS 2026, 16a edizione dell'appuntamento scientifico biennale dedicato a presentare i migliori risultati di ricerca nel campo della modellazione, progettazione, simulazione, implementazione e ottimizzazione dei sistemi elettrici. L'edizione 2026 della conferenza è organizzata dall'Istituto di ingegneria del mare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Inm) sotto gli auspici dell'International Association for Mathematics and Computers in Simulation (IMACS): è la conferenza ufficiale ...