Progetto di ricerca

AI4CHSites (CNR4C) COFINANZIAMENTO - INERA (DUS.AD016.109)

Area tematica

Scienze umane e sociali, patrimonio culturale

Area progettuale

Cognizione naturale e artificiale: comunicazione, linguaggio, etica (DUS.AD016)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Dipartimento Scienze umane e sociali, patrimonio culturale

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

GILBERTO CORBELLINI
Telefono: 06-49933381
E-mail: direttore.dsu@cnr.it

Abstract

Il progetto ha lo scopo di investigare l'utilizzo di analisi automatica dei video provenienti da telecamere di sorveglianza per monitorare il comportamento dei visitatori di un sito culturale, quale ad esempio un museo, o una piazza ad alta affluenza turistica. Nel progetto verranno investigate tecniche basate su intelligenza artificiale, per effettuare in maniera anonima ed automatica il conteggio ed il monitoraggio di flussi delle persone, e l'individuazione di situazione pericolose, quali ad esempio la possibilità di danneggiare opere d'arte o di avere condotte
pericolose. L'informazione estratta in maniera automatica potrà essere utilizzata in varie maniere. Essa può essere usata a scopo statistico, per migliorare i servizi offerti ai visitatori, gestire ad esempio le code d'attesa, o i picchi d'affluenza. Potrà altresì essere usata per identificare situazioni anomale e/o pericolose in tempo reale ed allertare immediatamente il personale di sicurezza del sito culturale.

Obiettivi

..

Data inizio attività

14/01/2020

Parole chiave

Patrimonio Culturale, intelligenza artificiale

Ultimo aggiornamento: 06/07/2025