Progetto di ricerca

Sensing, communication and computational intelligence (DIT.AD008.001)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Fabbrica del Futuro (DIT.AD008)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato (STIIMA)

Responsabile di progetto

ETTORE STELLA
Telefono: 0805929426
E-mail: stella@ba.issia.cnr.it

Abstract

Sviluppo di metodologie, tecnologie e sistemi per la realizzazione di agenti intelligenti che, attraverso l'acquisizione, la trasmissione, l'elaborazione, l'analisi e l'interpretazione di dati multi-sensoriali possano operare in modo autonomo o cooperare con operatori umani per l'assunzione di decisioni in diversi ambiti applicativi. L'aspetto unificante prevede un framework culturale basato sullo studio delle metodologie appropriate per:

- Acquisizione e trasmissione dei Dati
- Fusione e l'interpretazione dei dati
- Supporto alle decisioni
- Ottimizzazione delle prestazioni
- Interazione con l'ambiente
- Analisi e sviluppo di soluzioni di rete sicure ed efficienti

Obiettivi

Sviluppo di sistemi prototipali (Hw/Sw) intelligenti autonomi integrati per l'interpretazione di dati multi-sensoriali, ai fini del controllo di qualità e diagnostica in diversi ambiti applicativi. Tali attività sono realizzate per indirizzare le esigenze di innovazione di aziende nazionali operanti in settori quali:

- trasporto ferroviario
- automazione industriale
- logistica automatica
- agroalimentare
- health
L'obiettivo è realizzare agenti autonomi (Hw/Sw) in grado di supportare gli operatori umani o assumere automaticamente decisioni, attraverso l'analisi di dati sensoriali con metodologie avanzate di machine learning, fino alla realizzazione prototipale che risponde ai requisiti temporali dell'applicazione specifica.

Data inizio attività

01/01/2016

Parole chiave

sensoristica, diagnostica, controllo qualità

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025