Progetto di ricerca

MERT - Micro Enabled Robots and Technologies (DIT.AD008.191)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Fabbrica del Futuro (DIT.AD008)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato (STIIMA)

Responsabile di progetto

IRENE FASSI
Telefono: 0223699901
E-mail: irene.fassi@cnr.it

Abstract

Il progetto vuole sviluppare tecnologie e approcci robotizzati per la microscala e per l'assemblaggio di precisione. I robot attualmente impiegati in ambito industriale consentono alti livelli di flessibilità e di produttività per le applicazioni cosiddette 4D (dirty, dull, dangerous, delicate) ma non hanno ancora raggiunto un livello di maturità sufficiente per svolgere autonomamente e in modo affidabile e robusto operazioni di assemblaggio di componenti miniaturizzati, che richiedono elevate abilità di manipolazione e analisi ed elaborazione del contesto. Una soluzione è rappresentata dalla robotica collaborativa, che, combinando i vantaggi degli operatori umani e dei robot, consente di superare le limitazioni dovute alla miniaturizzazione e migliorare la produttività.

Obiettivi

Il progetto vuole sviluppare tecnologie e approcci robotizzati per la microscala e per l'assemblaggio di precisione. I robot attualmente impiegati in ambito industriale consentono alti livelli di flessibilità e di produttività per le applicazioni cosiddette 4D (dirty, dull, dangerous, delicate) ma non hanno ancora raggiunto un livello di maturità sufficiente per svolgere autonomamente e in modo affidabile e robusto operazioni di assemblaggio di componenti miniaturizzati, che richiedono elevate abilità di manipolazione e analisi ed elaborazione del contesto. Una soluzione è rappresentata dalla robotica collaborativa, che, combinando i vantaggi degli operatori umani e dei robot, consente di superare le limitazioni dovute alla miniaturizzazione e migliorare la produttività.

Data inizio attività

29/07/2021

Parole chiave

micro, enabled, robots

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025