AM3aC2A -Approccio Multiscala per la Modellazione di Materiali CMC e UHTCMC per Componenti Riutilizzabili per l'Aerospazio (DCM.AD006.290)
Area tematica
Scienze chimiche e tecnologie dei materiali
Area progettuale
Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici (ISSMC)
Responsabile di progetto
DILETTA SCITI
Telefono: 0546699700
E-mail: diletta.sciti@istec.cnr.it
Abstract
AM3aC2A -Approccio Multiscala per la Modellazione di Materiali CMC e UHTCMC per Componenti Riutilizzabili per l'Aerospazio.
Lo scopo principale del progetto AM3aC2A è lo sviluppo di strumenti numerici per la modellazione multi-scala dedicati a materiali specifici per lo spazio e la loro integrazione con protocolli sperimentali per la definizione di una metodologia di progetto per termostrutture spaziali riutilizzabili. I metodi saranno sviluppati considerando materiali compositi innovativi a base di matrici ultrarefrattarie UHTC (ultra high temperature ceramics), e fibra di Carbonio per campi di temperature >1700°C e caratterizzati da eccellente resistenza ad erosione e ablazione.
Il capofila del progetto è DAER Politecnico di Milano, ISTEC sviluppa i materiali, fornisce provini sagomati per le caratterizzazioni meccaniche, parte della caratterizzazione meccanica e la caratterizzazione microstrutturale.
Obiettivi
-Produzione e caratterizzazione microstrututrale e termomeccanica "baseline" di materiali UHTCMC
-Test di ossidazione e/o shock termico
-Produzione Articoli di prova UHTCMC e caratterizzazione post test
Data inizio attività
30/10/2020
Parole chiave
aerospazio, CMC, UHTCMC
Ultimo aggiornamento: 23/01/2025