Progetto di ricerca

SMASH - "Sviluppo di Materiali compositi per applicazioni strutturali, termiche e chimiche" (DCM.AD006.242)

Area tematica

Scienze chimiche e tecnologie dei materiali

Area progettuale

Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici (ISSMC)

Responsabile di progetto

FREDERICTULLIO MONTEVERDE
Telefono: 0546/699758
E-mail: frederic.monteverde@istec.cnr.it

Abstract

Le competenze sviluppate nel raggiungimento degli obiettivi dei progetti regionali HI-SCORE, TERMOREF e EEE-CFCC, tutti e tre accomunati dalla tematica più generale di messa a punto di nuovi metodi di processo per ottenere materiali più performanti ed efficienti grazie a tecnologie a costo ridotto, trovano collocazione naturale nel presente nuovo progetto SMASH che mira non solo a non disperdere le competenze acquisite ma soprattutto a sviluppare metodi e tecnologie per la progettazione e realizzazione di nuovi materiali per applicazioni nella meccanica, energia, industria chimica (verde) e trasporti.

Obiettivi

Saranno oggetto di studio la sintesi, il trattamento polveri, la formatura e sinterizzazione, il consolidamento chimico, le lavorazione di superfici e rivestimenti di compositi ceramici strutturali e funzionali, a base ossidica e non, costituiti da microstrutture dense o porose. Per composito si intende un materiale a matrice ceramica contenente uno o più rinforzi funzionalizzanti di natura ceramica, metallica o polimerica. Tra i sotto-temi di elezione citiamo, ma non esauriamo, i ceramici strutturali per applicazioni biomedicali, i geopolimeri per trasporti/isolamento termo-vibro-acustico, i supporti catalitici ed elementi attivi per sistemi di accumulo energia.

Data inizio attività

04/03/2020

Parole chiave

geopolimeri, compositi ceramici, sinterizzazione

Ultimo aggiornamento: 23/01/2025