FALstaff (DCM.AD006.139)
Area tematica
Scienze chimiche e tecnologie dei materiali
Area progettuale
Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato (STIIMA)
Responsabile di progetto
MARINA ZOCCOLA
Telefono: 3339474281
E-mail: marina.zoccola@stiima.cnr.it
Abstract
Il progetto è un proposta multidisciplinare di 3 gruppi di ricerca (UNIMI-UNITO e CNR ISMAC ). L'obiettivo è studiare l'ottimizzazione del recupero della lanolina (grasso di lana) dai bagni di lavaggio della lana sucida e sviluppare metodi chimici e/o biocatalitici per (a) estrarre la lanolina dalla lana sucida e (b) ottenere idrossiacidi grassi , che sono prodotti chimici ad alto valore aggiunto, dagli acidi grassi presenti nella lanolina. Il ruolo del CNR ISMAC in questo progetto consiste (a) nel recupero e nella caratterizzazione del grasso di lana dalla lana sucida usando solventi "green" per fornire la lanolina a UNIMI e UNITO per ottenere idrossiscidi grassi e (b) nel valutare la fattibilità economica del recupero della lanolina a livello industriale.
Data inizio attività
01/10/2018
Parole chiave
lanolina, lavaggio lana, processi sostenibili
Ultimo aggiornamento: 25/04/2025