Tecnologie e Metodologie Abilitanti per il Manifatturiero Avanzato (DIT.AD008.117)
Area tematica
Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti
Area progettuale
Fabbrica del Futuro (DIT.AD008)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato (STIIMA)
Responsabile di progetto
LORENZO MOLINARITOSATTI
Telefono: 02236999962
E-mail: lorenzo.molinaritosatti@stiima.cnr.it
Abstract
Aree tematiche: a. Coevoluzione di prodotti processi e sistemi per produrre i prodotti del futuro che forniscono risposte ai nuovi bisogni e alle nuove sfide della società; b. Economia Circolare per la sostenibilità della produzione industriale; 3 c. Produzione inclusiva per la valorizzare la conoscenza e l'innovatività caratteristiche dell'uomo e garantire l'inclusività a livello di genere, età e abilità, nelle attività produttive. d. tecnologie manifatturiere sia a livello macro che a livello micro ed interazione delle stesse con i materiali; e. concezione e realizzazione di beni strumentali, automazione, robot, sistemi integrati; f. sistemi cyberfisici: reti di sensori e sistemi di visione, data fusion, elaborazione in tempo reale dei segnali, pianificazione e controllo dei dispositivi automatizzati anche con tecniche di intelligenza artificiale g. nuovi modelli di business e di nuovi ecosistemi industriali, simbiosi industriale, sostenibilità
Obiettivi
Aree tematiche: a. Coevoluzione di prodotti processi e sistemi per produrre i prodotti del futuro che forniscono risposte ai nuovi bisogni e alle nuove sfide della società; b. Economia Circolare per la sostenibilità della produzione industriale; 3 c. Produzione inclusiva per la valorizzare la conoscenza e l'innovatività caratteristiche dell'uomo e garantire l'inclusività a livello di genere, età e abilità, nelle attività produttive. d. tecnologie manifatturiere sia a livello macro che a livello micro ed interazione delle stesse con i materiali; e. concezione e realizzazione di beni strumentali, automazione, robot, sistemi integrati; f. sistemi cyberfisici: reti di sensori e sistemi di visione, data fusion, elaborazione in tempo reale dei segnali, pianificazione e controllo dei dispositivi automatizzati anche con tecniche di intelligenza artificiale g. nuovi modelli di business e di nuovi ecosistemi industriali, simbiosi industriale, sostenibilità
Data inizio attività
01/01/2019
Parole chiave
Tecnologie, Sistemi, Manifatturiero
Ultimo aggiornamento: 24/04/2025