Progetto di ricerca

Caratterizzazione e valorizzazione del pomodoro (DTA.AD002.390)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET)

Responsabile di progetto

CLAUDIA MATTIONI
Telefono: 0763/374940
E-mail: claudia.mattioni@ibaf.cnr.it

Abstract

Il progetto prevede il monitoraggio del patrimonio genetico autoctono e valorizzazione economico-commerciale del pomodoro umbro, con il fine di un riconoscimento della tipicità del frutto e costituzione di una microfiliera supportata da enti di ricerca e costituita da aziende agricole e agroalimentari interessati alla sperimentazione e commercializzazione di prodotti innovativi derivati dal pomodoro. Per questo attività la caratterizzazione molecolare risulta essere uno strumento utile per proteggere e valorizzare ecotipi locali che potenzialmente aspirano ad avere marchi di qualità (Denominazione d'Origine Protetta-DOP, Indicazione Geografica Protetta -

Obiettivi

Il progetto prevede il monitoraggio del patrimonio genetico autoctono e valorizzazione economico-commerciale del pomodoro umbro, con il fine di un riconoscimento della tipicità del frutto e costituzione di una microfiliera supportata da enti di ricerca e costituita da aziende agricole e agroalimentari interessati alla sperimentazione e commercializzazione di prodotti innovativi derivati dal pomodoro. Per questo attività la caratterizzazione molecolare risulta essere uno strumento utile per proteggere e valorizzare ecotipi locali che potenzialmente aspirano ad avere marchi di qualità (Denominazione d'Origine Protetta-DOP, Indicazione Geografica Protetta -

Data inizio attività

24/04/2018

Parole chiave

pomodoro, certificazione, sviluppo rurale

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025