Il pensiero filosofico nel mondo antico: testi e studi (DUS.AD005.009)
Area tematica
Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Area progettuale
Storia delle idee e della terminologia filosofico-scientifica (DUS.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee (ILIESI)
Responsabile di progetto
MICHELE ALESSANDRELLI
Telefono: 0686320523
E-mail: michele.alessandrelli@cnr.it
Abstract
Il progetto si prefigge di approfondire specifiche problematiche del pensiero dell'Antichità, con particolare attenzione alla trasmissione di corpora testuali e lessici, e si articola in quattro sotto-progetti. 1. "Il pensiero antico e la modernità" (S. Chiodi) volge l'attenzione alle culture e religioni sorte in Mesopotamia, alle loro interazioni con quelle del Mediterraneo antico, e alle interpretazioni date nell'Europa moderna e contemporanea. 2. "Aspetti della normatività nel pensiero antico" (F. Alesse) si concentrerà sull'analisi della Politica aristotelica e sulla letteratura stoica di età imperiale. 3. "La Stoa e le filosofie presocratiche" (M. Alessandrelli), è dedicato alla ricezione stoica del pensiero dei primi filosofi. Questo argomento è stato finora oggetto di pochi articoli ma non di uno studio sistematico. 4. "Astronomia e filosofia nel IV secolo a.C." (L. Simeoni) si propone di ricostruire l'orizzonte concettuale della scienza del cielo nell'antichità e di approntare in via preliminare il lessico specialistico dell'astronomia, dalla formazione in Grecia fra V e IV secolo a.C. alla ricezione a Roma.
Obiettivi
Il Progetto, nei suoi obiettivi generali, si prefigge l'analisi critica di testi e problemi rilevanti per la sapienza pre-classica e classica, nonché la loro trasmissione nelle età successive.
Data inizio attività
01/01/2016
Parole chiave
filosofia greca, Vicino Oriente antico, papirologia ercolanese
Ultimo aggiornamento: 01/09/2025