Progetto di ricerca

STUDIO GEOMECCANICO PER LA VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI STATICHE DEL FRONTE ROCCIOSO, RESIDUO DI PASSATE COLTIVAZIONI, NELLA CAVA PONTE ALTO SITA NEL COMUNE DI CAGLI (DTA.AD005.105)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di geologia ambientale e geoingegneria (IGAG)

Responsabile di progetto

GIORGIO IABICHINO
Telefono: 0110907620
E-mail: giorgio.iabichino@polito.it

Abstract

STUDIO GEOMECCANICO PER LA VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI STATICHE DEL FRONTE ROCCIOSO, RESIDUO DI PASSATE COLTIVAZIONI, NELLA CAVA PONTE ALTO SITA NEL COMUNE DI CAGLI

Obiettivi

Lo studio geomeccanico affidato per lo svolgimento al IGAG-CNR, sezione di Torino, dalla Ditta Fratelli Casavecchia S.p.A., esercente ed in parte proprietaria della Cava Ponte Alto ubicata nel Comune di Cagli (Pesaro-Urbino), ha per obiettivo:
1) la valutazione delle condizioni statiche dei fronti in roccia della cava Ponte Alto nel loro stato attuale (Figura 1.1);
2) il riesame degli effetti statici conseguiti tramite un intervento di rimodellamento, attuato nel passato (1995), su una porzione del fronte problematica per la stabilità;
3) la proposta di eventuali ulteriori interventi idonei a conseguire, su tutto il fronte e nel lungo termine, condizioni statiche ottimali per le pareti in roccia e per la sicurezza degli spazi pianeggianti posti al piede della cava stessa.
Tutti gli obiettivi indicati sono stati raggiunti come testimoniato dall'apposita relazione di fine lavori completamente redatta.

Data inizio attività

11/07/2007

Parole chiave

statica, fronte roccioso, cava

Ultimo aggiornamento: 03/08/2025