IMAGE (DTA.AD002.032)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di geoscienze e georisorse (IGG)
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
- Istituto di geologia ambientale e geoingegneria (IGAG)
- Istituto di metodologie per l'analisi ambientale (IMAA)
Responsabile di progetto
ADELE MANZELLA
Telefono: 0506212392
E-mail: manzella@igg.cnr.it
Abstract
Il progetto IMAGE è finalizzato all'esplorazione e alla valutazione di serbatoi geotermici utilizzando un approccio multidisciplinare basato su tre concetti generali: la comprensione dei processi e delle proprietà che controllano la distribuzione spaziale di parametri di esplorazione critici a livello europeo e locale; il miglioramento delle tecniche d'indagine già esistenti e la sperimentazione di nuove metodologie geologiche, geofisiche e geochimiche in grado di fornire informazioni più affidabili sui parametri critici nell'esplorazione di sottosuolo; la dimostrazione del valore aggiunto di un approccio integrato e multidisciplinare per la caratterizzazione di aree geotermiche o di potenziali siti geotermici, basata su progressi concettuali, modelli/parametri migliorati e tecniche di esplorazione sviluppate.
Obiettivi
Sviluppo di metodi di esplorazione affidabili al fine di ampliare il patrimonio di risorse geotermiche per la produzione di energia geotermoelettrica e la cogenerazione di calore attraverso la comprensione dei processi e dei parametri critici nell'esplorazione geotermica, definizione di tecniche di esplorazione per il miglioramento della valutazione di tali parametri. Sviluppo e dimostrazione di metodi integrati e multidisciplinari per la caratterizzazione dei siti geotermici. Divulgazione dei risultati di progetto attraverso pubblicazioni, conferenze internazionali e meeting. Definizione di un protocollo standardizzato europeo per l'esplorazione e la caratterizzazione del potenziale geotermico.
Data inizio attività
01/11/2013
Parole chiave
Geotermia, Energie alternative, Sviluppo sostenibile
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025