Focus

La mappa citogenetica nella pecora domestica (Ovis aries, 2n=54) (Animal Genetics, 2007)

La pecora (Ovis aries, 2n=54) costituisce una delle specie zootecniche economicamente più importanti al mondo, specie nell'area mediterranea. Benché siano disponibili sia mappe di linkage che da ibridi di radiazione, le mappe citogenetiche reperibili nei siti WEB sono tuttora molto povere e costruite, tra l'altro, su vecchi cariotipi standard. La costruzione dei recenti cariotipi standard dei bovidi domestici, tra i quali quello della pecora, basati sia su modelli bandeggiati ad alta risoluzione, marker molecolari e nomenclature di bande cromosomiche omologhe, ci ha consentito di presentare una mappa citogenetica della pecora con 452 loci, la maggior parte dei quali mappati nel nostro laboratorio mediante la tecnica FISH su cromosomi badeggiati con bande di tipo R. Tale mappa citogenetica sarà di grande utilità sia nella citogenetica clinica (studio delle anomalie cromosomiche e loro relazione con la fertilità), nella citogenetica molecolare (confronto di mappe citogenetiche - ordine dei loci- tra specie affini e non), nella citogenetica evolutiva (studio dei rimaneggiamenti cromosomici che hanno differenziato le specie nel corso della loro evoluzione) e nell'ancoraggio fisico a specifiche regioni cromosomiche sia delle mappe di linkage che da ibridi di radiazione.

Vedi anche: