L'obiettivo e quello di identificare marcatori molecolari funzionali per la selezione precoce di piante tolleranti a stress biotici.Le ricerche sono svolte su Juglans spp. e prevedono la caratterizzazione genetica di una popolazione "mista" di piante J.regia, J.nigrae l'identificazione di eventuali ibridi interspecifici mediante marcatori molecolari dominanti (RAPD, ISSR e microsatellitari nucleari (SSR)codominati.Inoltre si condurrà l'analisi di famiglie half-sib da libera impollinazione di piante madri J. nigra; si useranno marcatori microsatelliti nucleari per il fingerprinting dei genotipi;analisi della maternità delle famiglie half-sib per stabilire l'esatta attribuzione delle progenie alle piante madri;analisi della paternità degli ibridi interspecifici individuati per stimare il successo riproduttivo dei putativi parentali maschili J. regia.Le progenie half-sib e i parentali (clonati)saranno sottoposti a stress (infezione con Gnomonia leptostila, responsabile dell'Antracnosi)in campo e in condizioni controllate e saranno classificati con metodi i classici. Sulle stesse piante, in collaborazione con L'Univ. di Wageningen, sarà messo a punto l'NBS (nucleotide binding size)profiling approach
Focus