Evento

Studio e interpretazione delle modanature architettoniche nell'Italia antica

Il 30/05/2018 ore 15.00 - 19.00

Istituto svedese di studi classici, Via Omero 14, Roma

Nell’ambito della Convenzione stipulata tra Isma-Cnr e l’Istituto svedese di studi classici a Roma si terrà il workshop sullo studio e l’interpretazione delle modanature architettoniche nell'Italia antica organizzato da Laura Ambrosini, Ingrid Edlund-Berry e Kristian Göransson.

Sotto-settore dell'architettura antica, le modanature architettoniche sono talvolta trattate principalmente come elementi decorativi, e da ciò ne deriva che la loro importanza per la nostra comprensione di un monumento ne possa risultare trascurata. Allo stesso tempo, le modanature possono essere difficili da identificare ed interpretare nel loro contesto storico e cronologico e le pubblicazioni archeologiche a volte includono una terminologia diversa per le modanature e diversi metodi per illustrare le varianti della loro forma. Il focus di questo workshop è discutere alcuni casi studio che illustrano lo studio e l'interpretazione delle modanature architettoniche. Il workshop si terrà in italiano e inglese.

Chi voglia partecipare è pregato di registrarsi inviando una email entro il 28 maggio 2018 ad info@isvroma.org

Organizzato da:
Isma-Cnr
Istituto svedese di studi classici a Roma

Referente organizzativo:
Laura Ambrosini
Istituto di studi sul Mediterraneo antico - Cnr
Area della Ricerca Roma 1
laura.ambrosini@isma.cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: