Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Svolgimento prove selettive di ammissione al corso "Esperto sviluppatore WEB"

Il 13/12/2004

Riferimenti: Dr. Massimo CANNATA' DAST - Servizio III - Programmi di Formazione CofinanziatiTel. 06-49933803, Fax 06-49933820

Convegno: "Dall'anatomia chirurgica alla chirurgia anatomica demolitiva e ricostruttiva della pelvi femminile"

Dal 09/12/2004 al 10/12/2004

Riferimenti: Arspig srl Roma, tel. 06/3295217

Conferenza nazionale della società italiana di radiobiologia

Dal 09/12/2004 al 10/12/2004

Riferimenti: Prof. Riccardo Maurizi Enrici, Dipartimento di scienze radiologiche, Policlinico Umberto I, Roma

L'eredità della dieta mediterranea

Il 09/12/2004

Riferimenti: Sig.ra Cristina Giannetti, Ufficio Stampa Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la NutrizioneTel. 06/51494513, Fax 06/51494539

Presentazione progetto FAD per le biblioteche digitali

Il 06/12/2004

Intervista ad Andrea Bozzi, Dirigente di ricerca presso l'ILC-CNR di Pisa, ideatore e direttore scientifico del progetto Fondi ed Archivi Digitali, finanziato dal Ministero dei Beni ed Attività Culturali. La trasmissione andrà in onda in diretta sul canale digitale terrestre RAI UTILE, nella rubrica "Divenire e Avvenire". L'intervista intende comunicare il ruolo che la tecnologia digitale svolge nel settore della conservazione e, soprattutto, della fruizione dei beni librari, in particolare quelli che possiedono un rilevante valore storico-culturale. Il contributo che la ricerca ...

Neuroni da cellule staminali embrionali: caratteristiche e potenzialità

Il 06/12/2004

A cura della Prof.ssa Elena Cattaneo, Department of Pharmacological Sciences and Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases Ricercatore Ospite: Dott.ssa Valeria Ursini (tel. 081 6132 262 e-mail: ursini@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti, Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics 'A. Buzzati-Traverso', Via G. Marconi 10 80125 Naples, Italy Phone: 0039 081 7257 327, FAX: 0039 081 7257 202, segreter@igb.cnr.it

Conservazione dei monumenti in bronzo all'aperto: esperienze a confronto - BMC2004

Dal 02/12/2004 al 04/12/2004

Seminario di confronto e approfondimento tra storici dell'arte, ricercatori, restauratori e gestori sulle problematiche della conservazione, restauro e manutenzione dei monumenti in bronzo all'aperto. Il workshop si prefigge di costituire un'occasione di incontro e confronto a livello europeo sul tema della conservazione dei beni culturali in bronzo esposti all'aperto. L'obiettivo è quello di offrire un momento di sintesi delle diverse esperienze maturate e delle conoscenze acquisite su questo tema, favorendo l'integrazione delle diverse sensibilità e competenze che concorrono alla ...

Convegno di studio: "Milano e il 18 aprile 1948. La chiesa, le forze politiche e la società civile"

Dal 03/12/2004 al 04/12/2004

Venerdì 3 dicembre, dalle ore 15 alle 18, il prof. Roberto de Mattei (Università di Cassino e vice Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche) presiede la sessione dei lavori: "Realtà cattoliche e forze politiche di fronte al 18 aprile" Riferimenti: Marco Invernizzi, Comitato organizzatore, cell. 340/8520331; segreteria organizzativa Laborem exercens tel. 02/3270300, info@laboremexercens.org; Istituto storico per l'insorgenza e per l'identità nazionale, tel. 02/730514, www.identitanazionale.it

La mobilité des personnes en Méditerranée, de l'antiquité à l'époque moderne. Procédures de contrôle et documents d'identification
V : Formes d'identification et falsifications

Dal 02/12/2004 al 04/12/2004

Il convegno è parte di un programma più vasto iniziato nel 2002 che affronta il tema della mobilità nelle aeree mediterranee dall'antichità all'età moderna. Quali furono le modalità di controllo e di sorveglianza e quali i mezzi (documenti pubblici e privati, insegne oggetti di cui disponevano le popolazioni per stabilire la loro identità o per falsificarla. Comitato ScientificoMaison Méditerranéenne des Sciences de l'Homme (MMSH), Aix-en-Provence Université Paris VIII U.M.R. 8585 (CNRS, EPHE, Paris I, Paris IV) Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo (Issm-Cnr ...

1° Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce: "MISURA DEI PARAMETRI" aspetti tecnologici ed implicazioni nei modelli linguistici

Dal 02/12/2004 al 04/12/2004

Il 1° Convegno Nazionale dell'AISV (Associazione Italiana di Scienze della Voce) focalizza il suo interesse sulle problematiche relative alla "MISURA DEI PARAMETRI" in tutti i campi di interesse delle Scienze e delle Tecnologie della Voce a partire dagli aspetti tecnologici relativi alle varie metodologie utilizzate nel Trattamento Automatico del Linguaggio (TAL), fino alle possibili implicazioni nei modelli linguistici. Le Scienze della Voce, teoriche, sperimentali ed applicate, si fondano principalmente sull'analisi del segnale "VOCE", inteso come onda di pressione e utilizzato per ...

Convegno scientifico: "Molecular recognition"

Dal 02/12/2004 al 03/12/2004

Riferimenti: Prof. Maurizio Brunori, Istituto Pasteur, Università "La Sapienza" di Roma, tel. 06/49910286-4457016

Convegno: "Prevenzione e salute: aspetti psicologici, stili di vita e comportamenti a rischio"

Dal 02/12/2004 al 03/12/2004

Riferimenti: Dr.ssa Angela Guarino, Società italiana di psico-oncologia, Roma, cell. 335/5389195

1° Convegno Nazionale GSCP - Gruppo di Studio della Comunicazione Parlata: 'Comunicazione Parlata e Manifestazione delle Emozioni'

Dal 30/11/2004 al 01/12/2004

Il GSCP organizza un Convegno dedicato all'analisi dell'espressione (fonica e/o gestuale) delle emozioni, attraverso la quale il soggetto parlante manifesta una parte di sé e dei contenuti del suo atto comunicativo. Per lungo tempo questi aspetti sono stati tenuti ai margini della ricerca linguistica in senso stretto, sia strutturalistica sia generativistica, e considerati 'extrafunzionali'. Oggi molti, anche fra i linguisti, ritengono invece che essi concorrano potentemente ai complessi processi della significazione e della semiosi umane, che dispongano di una loro grammatica, in parte ...

CLISCET IL CLIMA: SCIENZA ED ETICA. Presentazione degli aspetti scientifici ed etici

Il 01/12/2004

CLISCET - Clima: Scienza ed Etica è un progetto di Public Understanding of Science che intende sperimentare un nuovo modello di divulgazione scientifica e partecipazione pubblica, attivando rapporti diretti e costruttivi tra scienziati e giovani, istituzioni e società, come richiesto da un'autentica democrazia. Tra le questioni scientifiche più aperte è stato scelto il clima, come problema che richiede un approccio globale, non solo a livello di accordi internazionali, ma per la convergenza di obiettivi scientifici, politici, economici ed etici, specialmente riguardo i Paesi Emergenti; ...

Riunione sul riordino delle scuole di specializzazione dell'area sanitaria

Il 29/11/2004

Riferimenti: Prof. Aldo Pinchera, Dipartimento di endocrinologia e metabolismo, Università di Pisa, tel. 050/544723-578790

Mismatch repair defects and drug resistance in colon cancer

Il 29/11/2004

A cura del Prof. Joseph Jiricny, Institute of Molecular Cancer Research Zurich, Switzerland Ricercatore Ospite: Dott. Ingram Iaccarino (tel. 081 7257 330 e-mail: ingram@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti, Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics 'A. Buzzati-Traverso', Via G. Marconi 10 80125 Naples, Italy Phone: 0039 081 7257 327, FAX: 0039 081 7257 202, segreter@igb.cnr.it

La questione del Kashmir

Il 29/11/2004

Incontro con la delegazione pakistana dell'Azad Jammu & Kashmir Legislative Assembly Malik Mohammad Nawaz Minister for Agricolture Mohammad Sana-ullah Qadri Deputy Speaker AJK Legislative Assembly Raja Mohammad Naseer Khan MLA member Mohammad Yasin Gulshan MLA member Akhtar Hussain Rabbani MLA member Pervaz Ashraf MLA member Mohammad Ashraf Khan Secretary of the Delegation, Secretary, Law Justice and Parliamentary Affairs Presiedono l'incontro il Prof. Anton Giulio de Robertis e la Dott.ssa Ornella Ferrajolo Riferimenti: ISGI - Segreteria tel. 06.49937660, e-mail: segreteria@isgi.cnr.it

Convegno: "Aproaching international migration in Europe: new trends. New methods"

Dal 25/11/2004 al 27/11/2004

2nd Conference of the EAPS Working Group on International Migration in Europe The last fifteen years have witnessed dramatic changes in European international migration. New destinations, new regions of origin and new flows have emerged. Most of the traditional national migration models have proved to be inadequate. This has led to major changes in migration policies and new regulatory regimes have been implemented in most of the European countries. Political changes and ethnic conflicts in Central and Eastern Europe have affected the size and direction of European migration flows, while ...

Corso di alta formazione in Tecnologie digitali applicate ai Beni Culturali: dal fieldwork alla realtà virtuale.

Dal 16/11/2004 al 27/11/2004

L'Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del CNR organizza il 1° Corso di alta formazione in "Tecnologie digitali applicate ai beni culturali: dal fieldwork alla realtà virtuale.Il corso si rivolge ad archeologi, architetti, ricercatori, operatori dei beni culturali, operatori museali, professionisti della pianificazione del territorio e del turismo culturale, aziende del settore e pubbliche amministrazioni. L'obiettivo è di introdurre i partecipanti ad una conoscenza tecnologica multidisciplinare e approfondita delle tecnologie digitali avanzate nel settore ...

Dalla diagnostica alla terapia dei tumori neuro-endocrini

Dal 25/11/2004 al 26/11/2004

Lo scopo dell'Evento è quello di definire il ruolo dell'inquadramento clinico, della diagnostica e della terapia di neoplasie quali i tumori neuroendocrini per una corretta stratificazione prognostica dei pazienti. Modalità di iscrizione Versamento di una quota di 40.00EUR per i soci SIRM e AIMN; 60.00EUR per tutti gli altri.DeadLines Le iscrizioni termineranno il 20/11/2004 Riferimenti: Pina De Rosa 0812203187 int.418

Congresso internazionale: "Weights in context. Bronze age weighing systems of eastern mediterranean: chronology, typology, material and archeological contexts"

Dal 22/11/2004 al 24/11/2004

L'Università degli Studi di Roma «La Sapienza», Facoltà di Scienze Umanistiche L'Istituto di Studi sulle Civiltà dell'Egeo e del Vicino Oriente, ICEVO-CNR e L'Istituto Italiano di Numismatica INVITANO al Convegno Internazionale Weights in Context Bronze Age Weighing Systems of Eastern Mediterranean Chronology, Typology, Material and Archaeological Contexts Roma, 22-24 novembre 2004 Sedi dei lavori 22 novembre 2004 Odeion del Museo dell'Arte Classica, Facoltà di Scienze Umanistiche, Università degli ...

Roma per vivere, Roma per pensare

Dal 23/11/2004 al 24/11/2004

Seminario di formazione per gli Insegnanti delle scuole secondarie superiori romane aderenti al Progetto di ricerca attivato con il Comune di Roma Assessorato Politiche Educative e Scolastiche - Dip. XI Relatori: Maia Coscia, Vincenza Celluprica, Mauro Di Giandomenico, Giacomo Marramao, Roberto Cipriani, Roberto Palaia, Elio Matassi, Gabriella BernocchiComitato ScientificoMaria Coscia, Comune di Roma Vincenza Celluprica, Società Filosofica Romana Sezione SFI Riferimenti: SFI Tel. 068604360http://www.sfi.it/bacheca/roma.htm

Manifestazione congiunta fra Commissione CNR - International Geosphere Biosphere Program (IGBP) e WWF Italia

Il 23/11/2004

Riferimenti: Dr. Franco Miglietta, Istituto di biometeorologia (Ibimet) del CNR, Firenze, tel. 055/3033736

Corso - Convegno Il compenso vestibolare

Dal 22/11/2004 al 23/11/2004

Riferimenti: Prof. Mario Patrizi, Dipartimento di neurologia e otorinolaringoiatria, Università degli studi "La Sapienza", Roma, tel. 06/49976726

Giornata Convegno "sulla cooperazione scientifica e tecnologica con i paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente".

Il 22/11/2004

La Giornata-Convegno è organizzata dal CNR -DAI-Servizio III- Mediterraneo e Medio Oriente - in collaborazione con la Direzione Generale per le Strategie e lo Sviluppo dell' Internazionalizzazione di RS&T - Ufficio III del MIUR e il Central Italy Innovation Relay Centre-CIRCE. Obiettivo principale è quello di contribuire alla identificazione di strumenti e azioni per una più incisiva cooperazione scientifica tra l'Italia e i paesi del Mediterraneo e Medio Oriente in un'ottica sia bilaterale quanto regionale.Vi parteciperanno rappresentanti della Commissione Europea - DG Ricerca, del ...

Le Applicazioni dello Psicodramma e del Gioco di Ruolo tra Patologia e Sviluppo della Persona

Il 22/11/2004

A cura di G. Ceccarelli. Partecipano: G. Greco, M. Crescimbene. Presentazione: Lo psicodramma e il gioco di ruolo sono metodologie che trovano applicazione in molti ambiti di lavoro dello psicologo dalla clinica alla psicologia del lavoro. Il seminario intende fornire una rassegna di queste applicazioni con un particolare riferimento alle applicazioni in ambito clinico e del lavoro. Rivolto a: Psicologi, psicoterapeuti, formatori, studenti di psicologia e medicina etc. Riferimenti: Segreteria Sipap del Lazio - Tel. 06 41787557 Anania Rosy Maruca Gabriella oppure Sirugo Enza, 06 4463745 presso ...

The p63 transcription factor is a molecular target for thalidomide

Il 22/11/2004

A cura della Prof.ssa Luisa Guerrini, Department of Biomolecular and Biotechnological Sciences Università di Milano Ricercatore Ospite: Dott. Valerio Orlando (tel. 081 6132 361 e-mail: orlando@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti, Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics 'A. Buzzati-Traverso', Via G. Marconi 10 80125 Naples, Italy Phone: 0039 081 7257 327, FAX: 0039 081 7257 202, segreter@igb.cnr.it

Seminario: "Nautilus mediterranean exchange point"

Il 19/11/2004

Partecipazione ad invito Riferimenti: Ing. Mario Tozzoli, Dipartimento servizi tecnici e di supporto (Dsts) del CNR, tel. 06/49933156

Corso: "Le nuove terapie targeted oriented"

Il 19/11/2004

Riferimenti: Dr. Filippo De Marinis, Associazione Italiana Oncologia Medica (Aiom), tel. 06/80968300