Archivio eventi
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
Sistema giuridico romanistico e diritto cinese. Le nuove leggi cinesi e la codificazione:la legge sulle società.
Riferimenti: Dott. Paola Frasca, telefono 06 72592322, e-mail: osric@juris.uniroma2.it
Scienze e Tecniche in Grecia e a Roma: il punto sugli studi
Prof. Livio ROSSETTI, Università degli Studi di Perugia, Dip. Scienze Umane e della Formazione Riferimenti: Prof. Livio ROSSETTI Tel. 075 6061461 e mail:rossetti@unipg.it
Master di II livello ISGI-SIOI in "Diritto ambientale: norme, istituzioni, tecniche di attuazione", II edizione, a.a. 2007-08
La giornata inaugurale del Master di II livello in "Diritto ambientale: norme, istituzioni, tecniche di attuazione" , II edizione (a.a. 2007-08), organizzato dall'ISGI-CNR e dalla SIOI, è finalizzata alla presentazione del Corso semestrale di Master , che si terrà dal novembre 2007 al maggio 2008. Nel corso dell'inaugurazione verranno illustrati i contenuti scientifici, la metodologia, la programmazione didattica e gli aspetti organizzativi del Master. Interverranno: il direttore del Master, prof. Sergio Marchisio, direttore ISGI-CNR; il direttore didattico, dott. Ornella Ferrajolo, ...
Network Synchronization: from dynamical systems to neuroscience
The main topics addressed by the workshop include Synchronization in low and high dimensional systems; Emergence of collective dynamics in networks; Nonlinear data analysis: univariate, bivariate and multivariate measures; Modeling of neuronal networks: dynamical and topological aspects; Study of the dynamics of neural circuits, in vitro and in vivo approaches; Control and modelling of brain oscillations and rhythms; Large scale, inter-structure coherence and synchronization: evidence from human MEG and EEG data Mathematicians and physicists have recently devoted a great deal ...
A oriente della medicina: terapie tradizionali e ricerca
Dr. Gilberto CORBELLINI, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Riferimenti: Dr. Gilberto CORBELLINI Tel./Fax 06 4451721 Org.. Fondazione SIGMA-TAU Tel. 06 5926600 5926443 Fax 06 5926441
17° Congresso Nazionale della SIPPO: "50 anni in difesa della Nascita".
Prof. Roberto RUSSO, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dip. di Scienze Ginecologiche,Perinatologia e Puericultura. Riferimenti: Prof. Roberto RUSSO Org: alfa congressi Srl Tel. 06 3701121 r.a. Fax 06 3729067 alfa@alfaservice.com
Presentazione dei risultati del progetto GESFO (Sviluppo di un Sistema Integrato per la Gestione del Patrimonio Forestale e per Salvaguardarne la Funzionalità Ecologica)
Il seminario organizzato ha lo scopo di presentare i risultati ottenuti dal progetto GESFO per la creazione di un sistema di interfaccia rivolto all'ottimizzazione della filiera del legno nella provincia di Crotone. I risultati ottenuti con il Progetto GESFO riguardano la creazione di uno strumento integrato che permette alle aziende della filiera legno della provincia di Crotone di conoscere, direttamente online, informazioni quali andamento del mercato del legno, disponibilità di biomassa, vincoli legislativi per permettere una migliore gestione della risorsa bosco ed un salto tecnologico ...
Eco-Color Doppler Vascolare: Primo Corso Teorico - Pratico
Scopo del corso è di fornire le basi teoriche e pratiche della moderna diagnostica vascolare con ultrasuoni. Saranno affrontati aspetti riguardanti le più recenti innovazioni tecnologiche nel campo della diagnostica vascolare con Ultrasuoni. Il corso sarà articolato in lezioni teoriche sui principi della tecnica Eco-Color Doppler e sulle patologie dei vari distretti vascolari e lezioni pratiche con dimostrazione delle procedure ecografiche standard. Negli ultimi anni sono stati introdotti nella diagnostica ecografica significativi miglioramenti in vari campi della tecnologia, come ...
Workshop "Registrazione Magnetica"
Scopo del workshop, promosso dal progetto "Materiali, dispositivi e sistemi magnetici e superconduttivi" del Dipartimento Materiali e Dispositivi del CNR e organizzato dall'istituto IMEM, è discutere lo stato di avanzamento della ricerca italiana sui materiali per la registrazione magnetica, la loro caratterizzazione morfologica e strutturale e i processi di inversione della magnetizzazione. Il programma della giornata sarà articolato in comunicazioni orali da parte dei gruppi attivi nel settore e in sessioni di discussione delle problematiche aperte e delle prospettive di ...
Convegno: M.A.C... che cos'è. Dalla teoria alla pratica
Prof. Saul COLLINI, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", II Fac. di Medicina e Chirurgia c/o Ospedale S.Andrea Riferimenti: Prof. Saul COLLINI Org.: Fisioair Srl Tel. 06 68309354 Fax 06 6873034
Fenici e Italici, Cartagine e la Magna Grecia: popoli a contatto, culture a confronto (secoli VII-II a.C.)
Il convegno nasce per iniziativa del Dipartimento di Storia dell'Università della Calabria (Cosenza) e dell'Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Roma). L'incontro di studio si rivolge in particolare ai temi dell'interazione e del confronto culturale tra popoli orientali e italici sul territorio calabrese. Il patrimonio archeologico, paesaggistico e culturale della Calabria, teatro tra l'altro dell'avventura di Annibale, offre qui lo spunto per un'indagine congiunta, tra istituzioni, scuole, metodi e interessi ...
Conferenza dibattito: "Presentazione dati indagine IRPPS-CNR sul rapporto degli studenti con la Scienza.
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Ufficio Stampa Riferimenti: Ufficio Stampa Tel.06 49933383 Fax 06 49933074 E mail:marco.ferrazzoli@cnr.it
Exploring Methods and Technologies for Teaching and Learning
Esplorare Metodi e Tecnologie per l'Insegnamento e l'Apprendimento Innovazione tecnologica e ricerca scientifica rappresentano due attività strettamente correlate tra loro e ricoprono un ruolo sempre più rilevante per lo sviluppo delle competenze. Innovare significa progettare e produrre e conseguentemente accrescere i saperi e le competenze. La scuola, l'Università e i centri di formazione rappresentano dei microcosmi all'interno dei quali l'individuo viene formato. Qui si creano le fondamenta di ciò che diverrà nel futuro. Le conoscenze disciplinari degli insegnanti e la capacità ...
Master Universitario in fondamenti ecologici per la "governance" dello spazio costiero adriatico: ecologia, monitoraggio e gestione degli ecosistemi acquatici di transizione
Il Master si propone un'azione di formazione di figure professionali dotate di competenze omogenee e standardizzate per la gestione delle problematiche del controllo e della conservazione dello stato di salute degli ecosistemi acquatici di transizione e della loro gestione e fruizione sostenibile. l Master universitario di I° livello di durata biennale in ECO-GOVERNANCE DEGLI ECOSISTEMI LAGUNARI DEL BACINO ADRIATICO è attivato nell'ambito del Progetto INTERREG "Eco-Governance" (FONDAMENTI ECOLOGICI PER LA GOVERNANCE DELLO SPAZIO COSTIERO ADRIATICO: ECOLOGIA, MONITORAGGIO E GESTIONE DEGLI ...
Incontro Interdisciplinare di Senologia "I Lunedì Senologici Laziali"
Prof. Vittorio ALTOMARE, Università Campus Bio-Medico di Roma - Unità Funzionale di Senologia Riferimenti: Prof. Vittorio ALTOMARE Tel. 06 225411612 Fax 06 225411638 Email: v.altomare@unicampus.it
Growth factor-like activity of gliadin, an alimentary protein: implications for coeliac disease
Seminario a cura della PROF. MARIA VITTORIA BARONE, Dipartimento di Pediatria, Laboratorio Europeo per lo Studio delle Malattie indotte da alimenti (ELFID), Università degli Studi di Napoli "Federico II" Ricercatore Ospite: Dott. Ingram Iaccarino, (tel. 081 6132 449 e-mail: ingram@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
V Convegno Internet Document Delivery e Cooperazione Inter-Bibliotecaria "Tools, best practices & copyright"
Giunta al V appuntamento italiano, l'esperienza NILDE (Network for Inter-Library Document Exchange) si presenta oggi alla comunità bibliotecaria come servizio nato per facilitare lo scambio di documentazione scientifica tra le biblioteche secondo standard di qualità. Nella prima giornata del convegno verranno presentati alcuni tool della nuova versione del software NILDE, assieme a modelli di best practice e altri tools a livello nazionale e internazionale. Un focus speciale sarà dedicato alla problematica del copyright ed alla cooperazione con i consorzi. La mattina della seconda ...
Le scienze della Terra per la società: prospettive ed opportunità
Conferenza del Dipartimento Terra e Ambiente nell'Anno Internazionale del Pianeta Terra La finalità di questa Conferenza è sottoporre a discussione generale alcune prospettive scientifiche, le relative analisi dei gap di conoscenza e la capacità del CNR di realizzare avanzamenti rilevanti anche in collaborazione con Università e altri Enti o Imprese, tenendo in considerazione le opportunità di accesso a finanziamenti adeguati (interni e/o esterni). Più che di passato e di risultati conseguiti, i Relatori discuteranno quindi di futuro e di rilevanza delle tematiche su cui impegnare il ...
Le riforme statutarie in Spagna: verso la costruzione di uno spazio costituzionale "autonomico"
Conferenza del Prof. FRANCISCO BALAGUER CALLEJÓN (Università di Granada). La Conferenza si inserisce nel quadro delle ricerche comparate sul Federalismo e sul Regionalismo. Essa fa il punto sulla riforma degli Statuti regionali in Spagna, con riferimento ad un aspetto di enorme rilievo. L'iniziativa si rivolge, oltre che agli studiosi, agli amministratori regionali ed ai politici impegnati nelle riforme. Riferimenti: Segreteria: Sig.ra Vera Belloni tel. 0649937700
Giornate di Studio: La SIe-L per la scuola, l'Università e le Pubbliche Amministrazioni
Prof. Cristiano CASTELFRANCHI, Consiglio Nazionale delle Ricerche, ISTC Riferimenti: Prof. Cristiano CASTELFRANCHI Tel. 06 72594881 Fax 06 72679582 e mail:presidente@sie-1.it
Costruire e vivere una Scuola per la Salute Mentale
Prof. Gabriel LEVI, Università degli Studi di Roma, Dip. di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell'Età Evolutiva Cattedra di Neuropsichiatria Infantile. Riferimenti: Prof. Gabriel LEVI Tel. /Fax06 4454275 e mail: glevi@axarma.uniroma1.it
Il sistema Internet: verso la costituzione dell'IGF ITALIA
ISOC ITALIA la sezione italiana di Internet Society, con l'obiettivo di sensibilizzare tutte le componenti della comunità Internet italiana ed in preparazione del prossimo Internet Governance Forum (IGF) che si terrà a Hyderabad, India dal 3 al 6 dicembre 2008, organizza, con finalità di consultazione pubblica, una giornata di lavoro sul tema della governance della rete Internet. La governance di Internet è lo sviluppo e l'applicazione da parte dei governi, del settore privato e della società civile, nei loro rispettivi ruoli, di principi, norme, regole, procedure decisionali e programmi ...
Dendritic cell subsets and vaccine adjuvants: Collaboration for successful immune responses
Seminario a cura del Dott. Andreas Wack, Dept. of Molecular Immunology, Novartis Vaccines Research Center, Siena Ricercatore Ospite: Dott. Antonella Prisco, (tel. 081 6132 446 e-mail: prisco@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
Progetto EU N.218331 NaPolyNet " Settino up research - intensive clusters across the EU on Characterization of polymer nanostructures" FPT7-NMP-2007-CSA-1
The 15th and the 16th of May 2008 the kick-off meeting of the recently approved European project "Setting up research¬intensive clusters across the EU on characterization of polymer nanostructures - NaPolyNet" NMP-2007-2.1-3 will take place in Rome at the CNR. The 15 partners - coming from 10 European countries - will discuss on the actions to realize NapolyNet objectives: 1. to network at regional, national and international level with experts on the characterization of polymer nanostructured materials in the field of packaging, textiles and membranes, bridging the gap between scientific ...
La metrologia nell'acustica subacquea
L'Istituto di Acustica "O.M. Corbino" è sede, dal dicembre 2006, di un Centro SIT per la taratura di dispositivi sonar, primo Centro dedicato all'acustica subacquea in Italia ed attualmente unico Centro accreditato per questo settore nell'intera Area del Mediterraneo. Il Laboratorio di Acustica Subacquea è stato progettato e realizzato dopo circa quindici anni di tenace e continua attività organizzativa promossa dall'attuale responsabile scientifico Giovanni Bosco Cannelli, che si è anche avvalso dello sponsor dell'Unione Europea, nell'ambito della Commissione MAST(Marine Science ...
Third Automotive SPIN Italia Workshop
Automotive SPIN Italia, is an initiative aiming at networking professionals and researchers in automotive software and embedded systems to share experiences and knowledge in the area of the software process improvement and software engineering in automotive. Automotive SPIN Italia Workshops are incomparable opportunities to understand the open problems and the hot topics from the Automotive community. Workshops are able to produce research questions for researchers and to identify improvement opportunities and technical solutions for the industry. The Workshop is organized as a mix ...
The European Research Area - A New Paradigm!
VIII "Antonio Ruberti Lecture" Prof. Ernst-Ludwig Winnacker European Research Council Secretary General Riferimenti: Giovina Ruberti Istituto di Biologia Cellulare Consiglio Nazionale delle Ricerche
Worskshop sui Superconduttori a base di ferro
Prof. Giancarlo RIGHINI, Consiglio Nazionale delle Ricerche Dipartimento Materiali e Dispositivi Riferimenti: Prof. Giancarlo RIGHINI Tel. 06 49937424 Fax 06 49937407 e mail:segreteria.dmd@cnr.it
A new strategy for engeneering drought tolerance in plants via auto-regulated expression of a key enzyme of cytokinin biosynthesis
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Biologia e Patologia Molecolari Conferenza Riferimenti: Prof. Emilia CHIANCONE Tel. 06 4940543 / 49910761 Fax 06 4440062
La nuova sfida ICT : l'evoluzione della rete d'accesso
Università di Roma "La Sapienza" Sezione di Roma dell'AEIT Riferimenti: Prof. Aldo ROVERI Tel. 06 44585656 / 47852316 Fax 06 4873300 / 4744481 email:roveri@infocom.uniroma1.it