Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Università degli Studi di Cassino Dipartimento di Filologia e Storia

Dal 27/11/2008 al 28/11/2008

IV Conferenza italiana di archeologia medievale: " Archeologia castellana nell'Italia centro-meridionale" Riferimenti: Prof. Stella PATITUCCI Tel. 0776 311066 Fax 0776 311427 Email: stellapatitucci@gmail.com

3° Seminario Bilaterale Italia-Giappone
"Physical and Chemical Impacts on Marine Organisms" - Seeking Sustainability and Postgenomics

Dal 24/11/2008 al 27/11/2008

Dal 24 al 27 Novembre, si terrà Il 3° Seminario Bilaterale Italia-Giappone (Mielparque-Nagoya, Giappone) organizzato dalla Dr. Valeria Matranga (Istituto Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare "Alberto Monroy" di Palermo) ed il Prof. Yukio Yokota (Department of Applied Information Science and Technology, Aichi Prefectural University, Aichi, Japan), sotto l'alto patrocinio dell' UNESCO (Man and the Biosphere Program and Intergovernamental Oceanographic Commisssion). Il Seminario porrà l'attenzione sulla scelta dei modelli animali e delle metodologie impiegate nel ...

Presentazione della Rivista "Global Environment, Journal of History and Natural and Social Sciences"

Il 27/11/2008

Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo Riferimenti: Prof. Paolo MALANIMA Tel. 081 6134086 Fax 081 5799467 Email: istituto@issm.cnr.it

Costruire capacità per lo sviluppo

Il 26/11/2008

Lo sviluppo agricolo dell'Africa non è solo un problema tecnico, ma storico e politico, originariamente legato alla geografia e all'ecologia delle regioni del continente. Esperti e ricercatori spiegheranno a circa duecento ragazzi dei licei milanesi che quando si affrontano i problemi dell''alimentazione e dello sviluppo agricolo dell'Africa si deve tenere in considerazione il contesto di vita in cui queste popolazioni vivono. Spesso lo squilibrio tra disponibilità e bisogni alimentari determina un'insicurezza alimentare cronica per una buona parte della popolazione ed ...

Inaugurazione del Master di secondo livello ISGI-SIOI in 'Diritto ambientale: norme, istituzioni, tecniche di attuazione' , III edizione (2008-2009)

Il 26/11/2008

Inaugurazione della Terza edizione del Master di II livello ISGI-SIOI in Diritto ambientale: norme, istituzioni, tecniche di attuazione (a.a. 2008-09). Tavola rotonda per la presentazione del volume Il sistema normativo e tecnico di gestione dei rifiuti. La nuova disciplina dopo il d.lgs. 152/2006 e la sua riforma. La Terza edizione del Master di II livello in Diritto ambientale: norme, istituzioni, tecniche di attuazione (a.a. 2008-09), organizzato dall'Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI) del CNR in collaborazione con la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale ...

Agricoltura, Cambiamenti Climatici ed Energia: costruire un futuro sicuro per i paesi emergenti

Il 25/11/2008

Convegno: Il ruolo del sistema scientifico toscano per la trasformazione dell'agricoltura e dei modelli di sviluppo di fronte alla crisi alimentare mondiale nei Paesi in Via di Sviluppo. Mostra fotografica K-Women con ritratti di donne di Keita, figure chiave che con la loro opera quotidiana hanno reso possibile arrestare il processo di desertificazione. La manifestazione rientra nell'ambito delle iniziative promosse in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale dell'Alimentazione ( 1 ottobre - 15 dicembre 2008) La crisi alimentare 2007-2008 è un fenomeno a scala mondiale di cui ...

Presentazione del volume: LA VALUTAZIONE DELLA RICERCA PUBBLICA.
UN'ANALISI DELLA VALUTAZIONE TRIENNALE DELLA RICERCA.

Il 25/11/2008

Volume Franco Angeli Editore a cura di Emanuela Reale del Ceris-CNR di Roma. Intervengono con la curatrice: o Elio Bava, Presidente dell'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - Inrim di Torino o Ezio Pelizzetti, Rettore dell'Università di Torino o Francesco Profumo, Rettore del Politecnico di Torino Introduce e presiede Secondo Rolfo, direttore del Ceris - CNR. www.ceris.cnr.it/images/convegni/25nov2008.pdf Modalità di iscrizione: E' gradita una conferma al seguente indirizzo email: segreteria@ceris.cnr.it Riferimenti: e.reale@ceris.cnr.it segreteria@ceris.cnr.it

"IL PROGETTISTA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI"

Dal 11/11/2008 al 25/11/2008

Il corso fornirà, a questa nuova figura professionale, tutte le competenze necessarie alla progettazione degli impianti fotovoltaici. Dall'analisi di fattibilità, al progetto preliminare, da quello definitivo/esecutivo alle procedure per l'ottenimento degli incentivi. Destinatari: Laureati, diplomati, tecnici, esperti del risparmio energetico, ecc. Destinatari: Laureati, diplomati, tecnici, esperti del risparmio energetico, ecc. Corso di 40 ore con sessioni da 8 ore (dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30) 2 giorni alla settimana. Comitato Scientifico: Elisabetta ...

Dottorato in Economia e Management della Tecnologia
PHD STUDENTS WIP SEMINARS

Dal 20/11/2008 al 21/11/2008

www.ceris.cnr.it/images/formazione/wip_november_2008.pdf Riferimenti: Per informazioni rivolgersi a Cristina Odasso, e-mail: cristina.odasso@icm-research.com; cristina_odasso@hotmail.com

Seminario Italo-Giapponese

Dal 20/11/2008 al 21/11/2008

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Dip. di Chimica Riferimenti: Prof. Bruno SCROSATI Tel 06 4462866 Fax 06 491769 Email: scrosati@uniroma1.it

Convegno Nazionale: "Le Regioni allo specchio"

Il 21/11/2008

Consiglio Nazionale delle Ricerche - ISSIRFA Riferimenti: Prof. Antonio D'ATENA Tel 06 49937740 Fax 06 490704 Email: maurizio.zamponi@cnr.it

Conferenza Internazionale sul tema: L'Ambiente e il Mediterraneo"

Il 20/11/2008

L'incontro, che ha come oggetto lo sviluppo eco-compatibile del traffico marittimo, è organizzato da Co.Me.Tra. (Comunità Mediterranea dei Trasporti), Confitarma e CNR, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e del Comune di Roma, ha lo scopo di indicare alcune soluzioni e proposte per migliorare il sistema dei traffici nel Mediterraneo e nel Mar Nero con particolare riguardo all'ambiente. I relatori, esperti imprenditoriali del settore dei trasporti e delle istituzioni nonché del settore scientifico, discuteranno e illustreranno programmi, progetti e studi su questo argomento ...

Workshop Dagli Oggetti agli Agenti (WOA'08)

Il 17/11/2008

L'Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche, sede di Palermo, ed il Dipartimento di Ingegneria Informatica dell'Università di Palermo in collaborazione con il Gruppo di lavoro "Sistemi ad Agente e Multiagente" dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale (AI*IA) e dall'Associazione Italiana Tecnologie Avanzate Basate su concetti Orientati ad Oggetti (TABOO), organizza quest'anno il workshop dal titolo "WOA dagli Oggetti agli Agenti" che ha come tema principale "Evoluzione dell'agent design: metodologie, tool, piattaforme e ...

Incontro Interdisciplinare di Senologia "I Lunedì Senologici Laziali"

Il 17/11/2008

Università Campus Bio-Medico di Roma - Unità Funzionale di Senologia Riferimenti: Prof. Vittorio ALTOMARE Tel. 06 225411612 Fax 06 225411638 Email: v.altomare@unicampus.it

H2Roma, energy&mobility show

Dal 13/11/2008 al 15/11/2008

Università e industria in un workshop scientifico con la stampa per divulgare le nuove tecnologie per la mobilità sostenibile. H2Roma, giunto alla sua 7a edizione, è un progetto di comunicazione mirato a creare un percorso in grado di divulgare le nuove tecnologie e favorire la diffusione della "Cultura dell'Energia". Tale percorso si sviluppa attraverso una serie di convegni e appuntamenti che illustrano ed approfondiscono il tema della mobilità sostenibile, obiettivo indispensabile da perseguire attraverso l'utilizzo dell'Idrogeno, prodotto a partire da fonti rinnovabili. Questa ...

Multiculturalismo alla francese? Dalla colonizzazione all'immigrazione

Il 15/11/2008

Attraverso un'indagine pluridisciplinare, la giornata di studio si propone, di indagare la complessa relazione esistente tra teoria repubblicana e pratiche concretamente seguite nella gestione delle colonie e delle popolazioni immigrate. L'ipotesi che si vuole mettere alla prova, è che la gestione della pluralità culturale operata dalla République, al di là delle isterie anticomunitarie dell'integrismo repubblicano, possa in realtà essere descritta come una forma particolarmente perversa di multiculturalismo. La Dichiarazione dei diritti del 1789 pone il principio dell'unità della ...

Secondo Workshop su "Uso dei dati di Osservazione della Terra per il controllo delle aree vulcaniche e sismiche" (USEReST 2008)

Dal 11/11/2008 al 14/11/2008

Il workshop rappresenta un opportunità per scambiare informazioni e condividere le esperienze di diversi gruppi di ricerca per formulare specifiche sia tecniche sia generali per le future attività nell'ambito dei servizio basati su dati di Osservazione della Terra. L'Osservatorio Vesuviano (OV-INGV) e l'Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente (IREA-CNR) con il supporto dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte (OAC-INAF), organizzano il secondo workshop su "Uso dei dati di Osservazione ...

Quaternary Climate: from Pole to Pole. EPICA Open Sciente Conference

Dal 10/11/2008 al 13/11/2008

The aim of the symposium is to provide a forum for recent research and development on palaeoclimatological studies. There are 7 different sessions: Climate of the Last Million Years Forcings and Feedbacks Past Interglacials Thermohaline Circulation Methods for Palaeoclimate Reconstruction Ice Instabilities and Sea Level The Climate Clock - Causes for Glacial/Interglacial Climate Change ALL PRESENTATIONS WILL BE IN ENGLISH Comitato Scientifico Carlo Barbante CHAIRMAN Eric Wolff Thomas Stocker Varie Masson Claire Waelbroeke Hubertus Fischer Comitato ...

WORKSHOP INTERNO - Per una efficace valorizzazione della PI del CNR

Il 13/11/2008

In previsione della discussione e messa a punto delle nuove strategie e procedure del CNR per la valorizzazione della proprietà intellettuale e la commercializzazione dei risultati, riteniamo utile fare il punto della situazione normativa e brevettuale sia in ambito nazionale che europeo. Negli ultimi anni infatti in tutti i paesi europei e' cresciuta l'attenzione della politica al ruolo che le istituzioni pubbliche di ricerca possono svolgere nella promozione dell'innovazione. Molti fatti nuovi sono accaduti: dalla costituzione di strutture dedicate nelle Universita' e negli Enti di ...

ABCD, Salone italiano dell'educazione: "Seminari sulla robotica"

Dal 12/11/2008 al 13/11/2008

La Scuola di Robotica di Genova organizza una serie di lezioni sulla robotica educativa dedicate a scuole di ogni ordine e grado. Ogni lezione, della durata tra l'ora e la mezz'ora, consentirà ai partecipanti di approfondire o scoprire alcuni aspetti della robotica intesa come strumento didattico. Per i docenti che hanno già esperienza nel settore sono previste specifiche lezioni di aggiornamento. In contemporanea alle lezioni sarà possibile costruire robot insieme alle studentesse e agli studenti della scuola media 'Marconi' di Gambolò. Saranno inoltre presentati: un robot ...

Workshop dal titolo:"Attività pratiche per la promozione della salute nella scuola"

Il 13/11/2008

LAZIOSANITA' AGENZIA DI SANITA' PUBBLICA In linea con quanto proposto a livello teorico dal Documento di indirizzo per la promozione della salute nella scuola, si propongono metodi e modelli per l'insegnamento della promozione della salute mentale, delle life skills, della sessualità responsabile e della prevenzione del bullismo all'interno della scuola primaria e secondaria. Il corso è destinato agli insegnanti e agli operatori dei Dipartimenti di prevenzione delle ASL (medici, psicologi, assistenti sanitari). Riferimenti: Dr. Michele VULLOTel. 06 83060493Fax 06 83060463

Antonini memorial conference: "Electron flow through iron and copper proteins"

Il 13/11/2008

Consiglio Nazionale delle Ricerche Dipartimento Scienze della Vita Istituto di Biologia e Patologia Molecolari a cura del prof. Harry B. Gray, Dipartimento di Chimica e Istituto Beckman di Caltech, Pasadena (CA) Riferimenti: Maurizio Brunori Dip. di Scienze biochimiche, Università "La Sapienza" di Roma, tel. 06/4450291, cell. 329/4293952, e mail maurizio.brunori@uniroma1.it; Emilia Chiancone, Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr, Roma, tel. 06/49910761, cell. 347/2609909, e-mail: emilia.chiancone@uniroma1.it

Corso di Formazione: "La valutazione della ricerca e dei suoi risultati"

Dal 11/11/2008 al 12/11/2008

MIP - Politecnico di Milano Consorzio per l'Innovazione nella Gestione delle Imprese e della Pubblica Amministrazione Riferimenti: Dr. Giuseppe CATALANO Tel 02 23992872 Fax 02 23992867 Email: ardisia@mip.polimi.it

Corso in "Scienza degli animali da Laboratorio"

Dal 03/11/2008 al 12/11/2008

Il corso ha lo scopo di formare coloro che utilizzano gli animali da laboratorio sulla biologia delle specie utilizzate per la ricerca, sulle tecniche di stabulazione, sulle zoonosi, sulle più comuni patologie animali, sul benessere animale, ecc. Il corso prevede 40 ore di formazione teorico-pratica in accordo con quanto previsto dalle "raccomandazioni" della Federation European Laboratori Animal Science Associations (FELASA) per laureati in discipline scientifiche che partecipano, a vario titolo, a progetti di ricerca che prevedono l'utilizzo degli animali da laboratorio. E' previsto un ...

Convegno: "La ricerca presso l'Istituto di storia dell'Europa mediterranea. Prospettive scientifiche in relazione allo stato dell'arte"

Dal 10/11/2008 al 11/11/2008

10 novembre, ore 15.30 presso la Sala Consiliare del Palazzo Regio, Piazza Palazzo; 11 novembre, ore 9.00 presso l'Istituto di storia dell'Europa mediterranea (Isem) del Cnr Riferimenti: segreteria scientifica: Alessandra Cioppi; segreteria organizzativa: Maria Giovanna Piras, Istituto di storia dell'Europa mediterranea (Isem) del Cnr, tel. 070/403670 - 403635, e mail: cioppi@isem.cnr.it, piras@isem.cnr.it

LA RICERCA PRESSO L'ISTITUTO DI STORIA DELL'EUROPA MEDITERRANEA. PROSPETTIVE SCIENTIFICHE IN RELAZIONE ALLO STATO DELL'ARTE

Dal 10/11/2008 al 11/11/2008

Il convegno mira a presentare lo stato dell'arte e le prospettive scientifiche delle varie tematiche di ricerca dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea Il convegno mira a presentare lo stato dell'arte e le prospettive scientifiche delle varie tematiche di ricerca dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea Riferimenti: Segreteria scientifica: dott.ssa Alessandra Cioppi, e-mail: cioppi@isem.cnr.it Segreteria organizzativa: sig.ra Maria Giovanna Piras, e-mail: piras@isem.cnr.it

Convegno - "Le 24 ore del paziente parkinsoniano tra difficoltà e compenso funzionale"

Il 10/11/2008

Il tema del Convegno riguarderà le difficoltà della quotidianità del malato di Parkinson e l'aiuto che la domotica offre alla persone affette da questa patologia. Il Convegno ha l'alto Patrocinio del Consiglio nazionale delle ricerche, della Presidenza della Repubblica dell'Istituto superiore di sanità , della Regione Lazio, della Provincia di Roma, del Ministero della salute, del Comune di Roma - Assessorato alle politiche sociali Riferimenti: Nbg congressi s.r.l. Niki Franciolini, Barbara Frati , Grazia Scarpinitel. 06-90285141- 06-62204331; cell. 347/6349913 e-mail: ...

Convegno: "Tecnologie e Beni Culturali. sistemi innovativi per la comunicazione"

Il 07/11/2008

Consiglio Nazionale delle Ricerche DCSPI - Ufficio Pubblicazioni e Informazioni Scientifiche Riferimenti: Dr. Mario APICE, Tel. 06 49933527/8 - 3428, Fax 06 49933797

Il Linguaggio della Ricerca - progetto Scuola - CNR per la divulgazione scientifica

Il 05/11/2008

Convegno conclusivo dell'attività' del progetto (V anno di attività, anno scolastico 2007/2008) con la presentazione, in una mostra, degli elaborati divulgativi prodotti dagli studenti e la premiazione dei migliori. A tale manifestazione, patrocinata dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna , dal Quartiere Navile, dalla Provincia e dal Comune di Bologna, sponsorizzata dalla Casa Editrice Zanichelli, dal Rotary International - Gruppo Felsineo, da Co.Ta.Bo. e dell'Area della Ricerca di Bologna, partecipano autorità cittadine e del CNR, rappresentanti dell'U.S.P. di Bologna e delle ...

Festival della Scienza 2008

Dal 23/10/2008 al 04/11/2008

Da giovedì 23 ottobre a martedì 4 novembre, per il sesto anno consecutivo, il Festival della Scienza trasforma Genova e la Liguria in una vetrina unica per la scienza internazionale, con decine di eventi, conferenze, mostre, laboratori rivolti al grande pubblico e agli addetti ai lavori. Le strade, le piazze, i palazzi storici e i musei cittadini saranno animati quest'anno da un viaggio di scoperta e conoscenza che ha come filo conduttore il tema della Diversità: spazio d'incontro tra i molteplici ambiti del sapere, risorsa da sfruttare per nuove contaminazioni tra discipline, motore ...