Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Giornata: "Ricercare e Comunicare - teorie e buone pratiche negli enti di ricerca"

Il 27/01/2009

Obiettivo della giornata è comprendere come è cambiata la comunicazione pubblica della scienza all'interno delle istituzioni di ricerca e quali prospettive tale cambiamento apre al rapporto scienza-società. L'incontro prende l'avvio dalla pubblicazione dei dati di una indagine (condotta dal Gruppo di ricerca del Cnr "Comunicazione della Scienza ed Educazione") compiuta presso un campione di istituti del Cnr sui fattori di interesse e di distacco della comunità scientifica rispetto ad un investimento sistematico e consapevole nelle attività di comunicazione, a fronte delle sempre più ...

Seminario: Control of Mitotic Progression and Exit by the Small GTPase Ran

Il 26/01/2009

Institute of Molecular Biology and Pathology, CNR, Rome, Italy Ricercatore Ospite: Dott. Aurora Storlazzi tel. 081 6132 439 e-mail: storlazz@igb.cnr.it Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti IGB Secretariat, email: segreter@igb.cnr.it

Presentazione del volume: "Accidia. La passione dell'indifferenza" di Sergio Benvenuto, Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Istc) del Cnr

Il 17/01/2009

Per affrontare il complesso tema dell'accidia (acedia) Sergio Benvenuto adotta, da un lato una prospettiva storicista, dall'altro una prospettiva strutturalista. Delle varie declinazioni storiche e culturali dell'accidia egli cerca infatti il leit-motiv, ossia le "rassomiglianze di famiglia" - accidia, malinconia, depressione, spleen, ecc - ma anche le loro differenze Riferimenti: Sergio Benvenuto, Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Istc) del Cnr, Roma, tel. 06/44595205, e mail: sergio.benvenuto@istc.cnr.it

Riunione di MOON

Dal 15/01/2009 al 16/01/2009

Consiglio Nazionale delle RicercheIst. Scienze dell'Atmosfera e del Clima Riferimenti: Dott. Franco VIVONA, Tel. 06 49934576/4323, Fax 06 20660291

Meeting del Progetto Interdipartimentale
Gestione Integrata e Interoperativa dei dati Ambientali (GIIDA).

Il 15/01/2009

Consiglio Nazionale delle RicercheDipartimento Terra e Ambiente Consiglio Nazionale delle RicercheDipartimento Terra e Ambiente Riferimenti: Dr. Giuseppe CAVARRETTA Tel. 06 49933836 Fax 06 49933887 Email: segreteria.dta@cnr.it

Riunione annuale del GRU.S.I.

Il 14/01/2009

Università degli Studi di Napoli Federico II Dip. Ingegneria Agraria e Agronomia del Territorio Riferimenti: Prof. Ing. Guido D'URSO, Tel 081 0539718 Fax 081 2539412 Email: guido.durso@unina.it

" 6° Riunione operativa del Consiglio Scientifico del Progetto Magic"

Il 14/01/2009

Consiglio Nazionale delle Ricerche 2° PP Ist. Geologia Ambientale e Geoingegneria Prof. Francesco L.CHIOCCI, Fax 06 4454729 Riferimenti: Prof. Francesco L.CHIOCCI, Fax 06 4454729

L'orticoltura si rinnova. I primi 10 anni dell'Azienda Sperimentale La Noria.

Il 19/12/2008

A dieci anni dalla nascita dell'Azienda Sperimentale "La Noria", la giornata vuole essere una occasione di incontro per riflettere sulle innovazioni prodotte nell'orticoltura nell'arco dell'ultimo decennio e sulle tematiche di ricerca che negli ultimi anni si stanno affermando nel comparto. Oltre alla relazione dei ricercatori del CNR-ISPA, che presenteranno un resoconto dei dieci anni di attività dell'Azienda, è prevista la partecipazione di autorevoli esperti del settore provenienti dalle Università degli Studi di Bari, Pisa e Foggia e dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari ...

"Conferenza Dipartimento Agroalimentare del Cnr"

Dal 17/12/2008 al 18/12/2008

La Conferenza viene convocata, come previsto dagli attuali regolamenti del CNR, per la valutazione dello stato di avanzamento dei programmi, il loro aggiornamento e la formulazione di nuove proposte. La Conferenza costituisce l'occasione d'incontro dei gruppi di ricerca che operano negli Istituti afferenti e collaboranti con il Dipartimento e permette di individuare le aree in direzione delle quali orientare in modo prioritario la ricerca in campo agroalimentare. La Conferenza offre inoltre l' opportunità di un confronto con rappresentanti di altre strutture di ricerca e di operatori del ...

Incontro sul tema: "Integrazione latinoamericana e comunità internazionali"

Il 18/12/2008

Consiglio Nazionale delle Ricerche Riferimenti: Dr. Fabio MARCELLITel. 06 49937660Fax 06 44340025Email: isgi.segr@isgi.cnr.it

"Assemblea del Comitato Esecutivo"

Il 17/12/2008

CNR - Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale Riferimenti: Prof. Giuseppe SCARASCIA MUGNOZZATel. 06 90625123/06 90672531Fax 06 9064492

IL PROGETTISTA DI IMPIANTI DI CO E TRIGENERAZIONE

Dal 16/12/2008 al 17/12/2008

Scopo del corso è quello di formare tecnici esperti nell'impiego di sistemi cogenerativi per il soddisfacimento dei fabbisogni elettrici e termici degli edifici, alla luce del quadro legislativo attuale e delle direttive e normative più recenti in materia di cogenerazione (legge 239/2004, direttiva europea 2004/8/CE, legge 20/2007) e di efficienza energetica degli edifici (D.lgs. 192/2005, D.lgs. 311/2006). Destinatari: Laureati, diplomati, tecnici, esperti del risparmio energetico, manager e tecnici di Aziende Pubbliche e Private ecc. Comitato Scientifico: Elisabetta Oliveri, tel 02 ...

Workshop Progetto Multimodal and Multidimensional Content and Media

Il 16/12/2008

Il workshop organizzato dal progetto "Multimodal and Multidimensional Content and Media" del dipartimento ICT del CNR è mirato a presentare alcuni dei principali risultati delle ricerche affrontate. L'evento vuole costituire un'occasione di confronto e discussione tra i ricercatori del progetto e il mondo delle applicazioni nell'ambito dell'acquisizione, elaborazione e accesso ai contenuti digitali multidimensionali (suoni, immagini, video, modelli 3D,...). Agenda 9.30 - 10,00 Registrazione 10,00 - 10,30 Benvenuto ed Introduzione alla giornata Il dipartimento ICT del CNR - Francesco ...

Giornata di studio dedicata a Domenico Mariotti

Il 16/12/2008

Dalla Biologia Molecolare alle Biotecnologie Applicate al Miglioramento Genetico di Piante di Interesse Agrario La giornata di studio è organizzata da SIGA (Società Italiana Genetica Agraria) con il Dipartimento Agroalimentare del CNR Riferimenti: Dr. Donato Giannino - Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria (IBBA) - Responsabile Unità di Roma Via Salaria km 29300 - 00015 Monterotondo Scalo (RM) email: donato.giannino@ibba.cnr.it | tel 0690672529 | fax 0690672842

Convegno "Tecnologie di sicurezza applicabili alle macchine - miglioramento delle condizioni di sicurezza e principali novità introdotte dalla Direttiva 2006/42/CE

Il 15/12/2008

Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del LavoroDipartimento Tecnologie di Sicurezza Riferimenti: Dr. Ing. Vittorio MAZZOCCHI Tel 06 44250994 Fax 06 8414145 Email: dts@ispesl.it

Assemblea della So.Ge.I.

Il 11/12/2008

Università degli Studi di Genova - Dipartimento per lo Studio del Territorio Riferimenti: Dr. Marco CAPELLO Tel. 010 3538224 Fax 010 352169 Email: capello@dipteris.unige.it

"L'Italia al Polo Nord - Una nuova prospettiva di ricerca in Artico"

Il 10/12/2008

Consiglio Nazionale delle Ricerche - Dipartimento Terra e Ambiente Programma Riferimenti: Dr. Giuseppe CAVARRETTA Tel. 06 49933836 Fax 06 49933887 Email: segreteria.dta@cnr.it

L'INSTALLATORE DI IMPIANTI SOLARI TERMICI

Dal 09/12/2008 al 10/12/2008

Fornire le competenze fondamentali relative alla completa realizzazione/installazione e manutenzione degli impianti solari termici. Destinatari: Installatori termotecnici, impiantisti, progettisti, diplomati, tecnici, esperti del risparmio energetico, ecc. Comitato Scientifico: Elisabetta Oliveri, tel 02 9806405, e.oliveri@itc.cnr.it; Scaioli Rossella, tel 02 9806301 r.scaioli@itc.cnr.it Comitato Organizzativo Miriam Pozzoli, tel 02 9806325, m.pozzoli@itc.cnr.it; Concetta Baroniello tel 02 9806317, formazione@itc.cnr.it Modalità di iscrizione: Compilare il modulo "Iscrizione.doc" e ...

"Convention dei Direttori di Dipartimento e Direttori di Istituto".

Il 09/12/2008

Consiglio Nazionale delle Ricerche - Presidenza Riferimenti: Prof. Luciano MAIANI Tel. 06 49933200 Fax 06 49932990

La sicurezza Alimentare. Sfide del Cambiamento climatico e della Bioenergia

Dal 06/12/2008 al 08/12/2008

In occasione delle Celebrazioni per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione i ricercatori dell'Ibimet-Cnr di Bologna incontrano i piccoli sul tema "La sicurezza Alimentare. Sfide del Cambiamento climatico e della Bioenergia". L'appuntamento è per sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre, a Explora, il Museo dei bambini di Roma Un laboratorio di educazione alimentare per le scuole e le famiglie sulle origini dei prodotti per comprendere meglio i vantaggi della dieta mediterranea e la ricchezza del "made in Italy", nel rispetto dell'ambiente e delle stagioni. E' l'iniziativa che ...

CORSO DI ALTA FORMAZIONE CTI - COMBUSTIBILI DERIVATI DAI RIFIUTI NUOVI ORIENTAMENTI DELLA NORMATIVA EUROPEA - SECONDO MODULO LA VALUTAZIONE DELLA FRAZIONE BIODEGRADABILE DEI RIFIUTI E I METODI CHIMICI E FISICI DI CARATTERIZZAZIONE DEL CDR E DEI CSS.

Dal 05/12/2008 al 07/12/2008

Il corso è rivolto a operatori del settore, tra cui i produttori di CDR, utilizzatori (cementerie ed impianti di termovalorizzazione), istituzioni preposte ai controlli ambientali e laboratori pubblici e privati che eseguono di routine campionamenti ed analisi. Le relazioni non intendono essere una mera esposizione delle metodologie sviluppate a livello europeo, ma il resoconto di un lungo percorso a livello normativo, nazionale ed europeo, che ha portato a metodologie condivise e validate, all'interno del progetto QUOVADIS, finanziato dalla Commissione Europea, Direzione Generale Trasporti ...

Workshop Internazionale "Quale futuro per l'Archeologia".

Dal 04/12/2008 al 05/12/2008

Dipartimento Patrimonio Culturale del CNR L'archeologia si afferma in Europa nel XVIII secolo con una forte connotazione politica ed è ancora oggi ricorrentemente adoperata per affermare l'identità nazionale, per legittimare l'azione amministrativa, per rendere più solido il rapporto tra comunità e territorio. Ma i confini odierni dell'archeologia si sono straordinariamente espansi e il riconoscimento dell'importanza della disciplina ha fatto sì che essa si sia progressivamente allargata fuori dall'ambito originario. A questo quadro di recezione su scala globale corrisponde una ...

Corso di Formazione: "Le novità dei provvedimenti in materia di gestione del Personale e di adempimenti fiscali"

Dal 03/12/2008 al 04/12/2008

MIP - Politecnico di Milano Consorzio per l'Innovazione nella Gestione delle Imprese e della Pubblica Amministrazione Riferimenti: Dr Giuseppe CATALANO Tel 02 23992820 Fax 02 23992844 E-mail: segreteria@mip.polimi.it

L'INSTALLATORE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Dal 27/11/2008 al 04/12/2008

Il percorso formativo proposto mira alla formazione di "Esperti" nel settore dell'installazione e manutenzione dei pannelli fotovoltaici fornendo ai partecipanti una conoscenza approfondita sulle: - Tecniche e normative fondamentali per una corretta installazione e cura degli impianti fotovoltaici, - Metodi per operare in modo indipendente e con successo nell'applicazione delle tecnologie fotovoltaiche Destinatari: Chi vuol fare del fotovoltaico la propria professione, installatori elettrici, impiantisti, progettisti, diplomati, tecnici, esperti del risparmio energetico, geometri, ...

Convegno "Energie alternative: quali ?"

Il 03/12/2008

Università di Roma La Sapienza Dipartimento Scienze della Terra Riferimenti: Prof. Vincenzo FERRINI Tel. 06 490329 Fax 06 4454729 E-mail: dirdst@uniroma1.it

Conferenza del Dipartimento Materiali e Dispositivi

Il 01/12/2008

La Conferenza di Dipartimento, in accordo con il Regolamento CNR, ha l'obiettivo di effettuare la valutazione dello stato di avanzamento dei programmi e il loro aggiornamento e la formulazione di proposte. La Conferenza del Dipartimento Materiali e Dispositivi di novembre 2008 si pone tre obiettivi aggiuntivi: a) evidenziare alcune tra le grandi potenzialita' di collaborazione sia interne che esterne al CNR; b) compiere un breve excursus su alcuni temi di ricerca avanzata, con la presentazione dei progetti da parte di alcuni ricercatori DMD vincitori dei bandi ERC Starting Grants del 2007; c) ...

INCONTRO IN RICORDO DI FRANCESCO M. SCUDO

Il 28/11/2008

Enti promotori: I.G.M. C.N.R. Pavia; DGM, Università di Pavia Programma: "key speakers" che illustrano i diversi argomenti rappresentativi del lavoro di F. Scudo, seguito da spazio per commenti e discussioni. Intervengono: Moderatore: Silvano Riva - IGM, CNR Pavia; Evoluzione: Pietro Omodeo - Università di Siena; Genetica: Luigi Luca Cavalli Sforza - Stanford University; Biologia molecolare: Arturo Falaschi - ICGEB Trieste, SNS Pisa; Etologia: Danilo Mainardi - Università Cà Foscari, Venezia; Ecologia: Giorgio Nebbia - Università di Bari; Ecologia teorica: Marino Gatto - ...

Università degli Studi di Cassino Dipartimento di Filologia e Storia

Dal 27/11/2008 al 28/11/2008

IV Conferenza italiana di archeologia medievale: " Archeologia castellana nell'Italia centro-meridionale" Riferimenti: Prof. Stella PATITUCCI Tel. 0776 311066 Fax 0776 311427 Email: stellapatitucci@gmail.com

3° Seminario Bilaterale Italia-Giappone
"Physical and Chemical Impacts on Marine Organisms" - Seeking Sustainability and Postgenomics

Dal 24/11/2008 al 27/11/2008

Dal 24 al 27 Novembre, si terrà Il 3° Seminario Bilaterale Italia-Giappone (Mielparque-Nagoya, Giappone) organizzato dalla Dr. Valeria Matranga (Istituto Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare "Alberto Monroy" di Palermo) ed il Prof. Yukio Yokota (Department of Applied Information Science and Technology, Aichi Prefectural University, Aichi, Japan), sotto l'alto patrocinio dell' UNESCO (Man and the Biosphere Program and Intergovernamental Oceanographic Commisssion). Il Seminario porrà l'attenzione sulla scelta dei modelli animali e delle metodologie impiegate nel ...

Presentazione della Rivista "Global Environment, Journal of History and Natural and Social Sciences"

Il 27/11/2008

Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo Riferimenti: Prof. Paolo MALANIMA Tel. 081 6134086 Fax 081 5799467 Email: istituto@issm.cnr.it