Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Meeting Progetto 7FP "CLIMATEWATER"

Dal 13/05/2009 al 15/05/2009

Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerca sulle Acque Riferimenti: Dr. Antonio LO PORTO, Tel. 080 5820527-3471604003, Fax 080 5313365; Email: loporto@irsa.cnr.it

Terza edizione del Convegno "Le Giornate Nazionali di Nutrizione Pratica - NutriMI 2009"

Dal 13/05/2009 al 15/05/2009

Nell'ambito del convegno ci sarà una terza giornata (15 maggio) costituita dagli eventi NutriCO aperti gratuitamente al pubblico dei consumatori. Riferimenti: Antonella Scarpato, segreteria organizzativa NutriMI, Milano, tel. 02/45495838, sito web: www.nutrimi.it

Saperi e valori nella partecipazione al dibattito scientifico

Il 15/05/2009

tavola rotonda con l'intervento di Bruna De Marchi, Silvio Funtowicz, Maria Laura Scarino introduce: Sveva Avveduto modera: Adriana Valente Segue dibattito con gli autori del libro IMMAGINI DI SCIENZA E PRATICHE DI PARTECIPAZIONE a cura di Adriana Valente, Biblink, 2009 prefazione di Guido Bertolaso, introduzione di Luciano Maiani descrizione del workshop: www.irpps.cnr.it/com_sci/workshop15maggio.php descrizione del libro presentato: www.biblink.it Comitato Scienfitico Adriana Valente, Cerbara Loredana Comitato Organizzativo Maria Giovanna Felici, Cristiana Crescimbene Riferimenti: Maria ...

Appunti di Fisica Teorica

Il 15/05/2009

Giunge quest'anno alla sua terza edizione la giornata di studio "Appunti di Fisica Teorica" che si terrà il 15 maggio presso la Sala Conferenze dell'Istituto per i Processi Chimico-Fisici del CNR (Messina). L'apertura del workshop si terrà alle ore 9.00 con la relazione di Fausto Rossi, professore di fisica della materia condensata presso il Politecnico di Torino ed esperto di fisica dei dispositivi a semiconduttore, proprietà ottiche di nanostrutture a semiconduttore, simulazioni stocastiche e quantum information. La sessione pomeridiana dei lavori sarà introdotta dalla relazione ...

Incontro: "L'innovazione del settore Agroindustriale: l'esperienza dei Lavoratori Pubblico-Privati di genomica vegetale nelle regioni della convergenza"

Il 14/05/2009

Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto Genetica Vegetale I Laboratori di ricerca Pubblico-Privati (LPP) per la genomica vegetale applicata al miglioramento e alla certificazioni di specie vegetali di rilevante interesse economico specifico attivati in Campania e Puglia in risposta al bando per la realizzazione e/o il potenziamento di LPP (Decreto Direttoriale 14 marzo 2005 n. 602) costituiscono un esempio di successo per l'innovazione nel settore agro-alimentare. L'incontro sarà dedicato alla presentazione dei risultati applicativi (ready to use) conseguiti dai laboratori AgroGen ...

Assemblea dei Chimici Computazionali Italiani

Il 13/05/2009

Consiglio Nazionale delle Ricerche - Dipartimento Progettazione Molecolare Riferimenti: Segr. organizzativa: Maurizio Casarin - Antonino Polimeno, Tel 049 8275164/5146, Fax 049 8275135; Email: segreteria.dpm@cnr.it

Conferenza stampa di presentazione dei risultati di Eu-Artech (European cooperation andknowledge development regarding cultural heritage)

Il 13/05/2009

La conferenza stampa sarà seguita dalla presentazione di quattro nuovi strumenti scientifici frutto del progetto, che eseguiranno indagini dimostrative su un dipinto di Monet. Gli strumenti effettueranno analisi fisico-chimiche senza contatto con l'opera, mostrando la considerevole quantità di informazioni che è possibile oggi ottenere con approcci di questo tipo. Tra questi strumenti di particolare interesse, è un sistema innovativo di imaging multispettrale ad alta risoluzione che consente di ottenere simultaneamente 14 riflettografie IR a diverse lunghezze d'onda. Lo strumento, che ...

8th Carbohydrate Bioengineering Meeting (CBM8)

Dal 10/05/2009 al 13/05/2009

La serie di Carbohydrate Bioengineering Meeting (CBM), iniziata 14 anni fa, è un appuntamento biennale ormai consolidato nel campo delle glicoscienze. In questa tradizione, CBM8, giunto per la prima volta in Italia, ha lo scopo di mostrare lo stato dell'arte degli studi più recenti in quest'area tematica riguardanti la ricerca di base e gli aspetti applicativi. Questo convegno intende stimolare la ricerca di eccellenza sia tra gli specialisti del campo che verso i giovani ricercatori che si occupano da poco di glicobiologia. I Carbohydrate Bioengineering Meetings (CBM) iniziati nel 1995 ad ...

Seminario: "Reverse phenotyping: towards an integrated (epi)genomic approach to complex phenotypes and common disease"

Il 11/05/2009

A cura di STEPHAN BECK, Prof. of Medical Genomics, UCL Cancer Institute - University College London Ricercatore Ospite: Dott. Maurizio D'Esposito (tel. 081 6132 606 e-mail: desposit@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti, IGB Secretariat Tel.: +39 081 6132 401/402 Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it; www.igb.cnr.it

"Formazione di alte professionalità per adeguare le competenze della Pubblica Amministrazione in materia di R&STI e relativa valorizzazione"
L'Azione Pilota del MIUR: un ponte tra le due programmazioni

Il 11/05/2009

Il Convegno - previsto tra le 10.00 e le 13.00, presso la Sala U - Padiglione 6 - si articolerà in una Sessione di lavoro e in una Tavola rotonda. Nella Sessione di lavoro (10.00 - 11.00) verranno presentati i risultati prodotti dall'Azione Pilota del MIUR nel suo complesso e gli impatti che questa ha prodotto (Progetto Karma). Un'attenzione particolare verrà dedicata ai risultati conseguiti dalle attività di ricerca condotte nella fase estensiva dell'Azione Pilota (dai progetti PARSEC, FIORI e FOSTER), incentrate sui modelli formativi volti all'adeguamento delle competenze delle ...

Isti ( Aurunci)graece Ausones nominantur"

Il 10/05/2009

Con questo convegno s'intende tracciare un aggiornato panorama delle conoscenze storico-archeologiche sul popolo degli Ausoni/Aurunci al fine di chiarire: il territorio da loro occupato, i caratteri della cultura materiale, la valenza dell'accezione" cultura della Valle del Liri" e quale apporto possano dare la toponomastica e le iscrizioni note, nonché una più aggiornata mappatura dei siti archeologici, tra quali in primis i templi, a partire dall'età del ferro fino alla conquista romana. Promotori di questo convegno sono: Università degli Studi di Cassino, Consiglio Nazionale delle ...

XII Congresso nazionale aerobiologia: "Salute dell'ambiente salute dell'uomo". Associazione italiana di aerobiologia (Aia)

Dal 07/05/2009 al 09/05/2009

segreteria organizzativa Atena Congressi S.r.l., Scandicci (Firenze) - tel. 055/7351284; e mail: aia_congresso2009@atenacongressi.it Riferimenti: segreteria organizzativa Atena Congressi S.r.l., Scandicci (Firenze) - tel. 055/7351284; e mail: aia_congresso2009@atenacongressi.it

Seminario: "Innovazioni tecniche per il vivaismo olivicolo"

Il 08/05/2009

Il seminario espone i risultati di studi e sperimentazioni applicabili in vivaio per l'innalzamento della qualità della produzione. In particolare, durante la giornata, verrà affrontato il tema dell'utilizzazione delle micorrize e della possibilità di offrire una forma di garanzia di corrispondenza genetica delle piante prodotte. Con il termine "micorriza" si intende l'associazione simbiontica tra le radici delle piante ed alcuni funghi del suolo. Numerosi studi dimostrano che l'inoculo con funghi micorrizici incrementa gli apporti nutritivi e lo sviluppo delle piante anche in ...

Assemblea "AGEI"

Il 08/05/2009

CNR - Dipartimento Patrimonio Culturale Riferimenti: Prof.ssa Maria MAUTONE Tel 06-49933340, Fax 06 49932673; Email segreteria.dpc@cnr.it

In una 'economia alle strette'. Imprenditori e mercato nel Mezzogiorno nel XIX secolo

Il 08/05/2009

L'incontro è dedicato all'analisi delle strategie e delle attività imprenditoriali nel Mezzogiorno ottocentesco. Il titolo della Giornata rimarca la specifica situazione del Mezzogiorno in rapporto ai nuovi equilibri economici internazionali e segnala l'obiettivo dell'incontro: assumere la condizione meridionale, definita di 'economia alle strette', quale necessaria piattaforma di indagine e di interpretazione delle esperienze imprenditoriali, come pure delle politiche economiche e dei loro esiti. Comitato Scientifico De Matteo Luigi - Ordinario di Storia economica, Università degli ...

Convegno: "Informazione, cuore della democrazia"

Il 07/05/2009

Organizzato da A.N.P.I. - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia di Roma, Federazione, Nazionale della Stampa Italiana, Ordine Nazionale dei Giornalisti,Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Riferimenti: Segreteria FNSI -Federazione Nazionale della Stampa Italiana, tel. 06/680081, e-mail: renzo.santelli@fnsi.it

5 edizione di Enel Digital Contest: cerimonia di premiazione del concorso per i giovani videomaker - Future Film Festival

Il 06/05/2009

Francesca Calafiore Organizzazione Enel Digital Contest Riferimenti: Francesca Calafiore Organizzazione Enel Digital Contest tel. 051/2960672, e mail: enelcontest@futurefilmkids.org, sito web: www.enel.it/Digital Contest/

The genetics of infertility from microbes to man

Il 04/05/2009

PROF. RHONA H. BORTS Department of Genetics - University of Leicester, UK Ricercatore Ospite: Dott.ssa Adriana La Volpe (tel. 081 6132 366 e-mail: lavolpe@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti, IGB Secretariat Tel.: +39 081 6132 401/402 Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it; www.igb.cnr.it

Giornata Conferenza Dipartimento energia e trasporti Cnr

Il 30/04/2009

Dipartimento energia e trasporti del Cnr Riferimenti: Segreteria operativa c/o Dipartimento energia e trasporti del Cnr, tel. 06/49933849, e mail: conferenza.det@cnr.it

Giornata per la presentazione risultati delle attività del primo anno nell'ambito dell'Accordo di programma MSE/CNR : "Attività di RS di interesse generale del sistema elettrico nazionale"

Il 29/04/2009

Organizzata in occasione del Convegno internazionale - XXXII Event of the Italian section of the combustion intitute e della Conferenza di Dipartimento Energia e Trasporti del Cnr. Il 29 e il 30 aprile, presso la Biblioteca dell'Istituto motori, sarà allestito un Meeting Point Expo 2015. La dott.ssa Fabrizia Sernia incontrerà i ricercatori per confrontarsi su possibili iniziative per l'Expo 2015 Riferimenti: Segreteria operativa c/o CNR Dipartimento energia e trasporti, tel. 06/49933849, e mail: conferenza.det@cnr.it

Mucosa associated immune responses: between tolerance and inflammation

Il 29/04/2009

Il prossimo 29 aprile al CNR di Avellino si festeggia "La Giornata Mondiale dell'Immunologia". Mercoledì 29 aprile l'Immunologia vivrà un giorno da protagonista. Gli immunologi sia di base che clinici si riuniranno in diverse città per ricordare al mondo intero i benefici per la salute dell'uomo ottenuti dalle ricerche di questa importante branca biomedica. Grazie alla conoscenza approfondita di come il sistema immunitario agisce è stato possibile debellare malattie infettive devastanti che solo un secolo fà mietevano vittime in tutto il mondo, nonché contrastare alcuni tipi di ...

Convegno "SICUREZZA E GESTIONE FORESTALE SOSTENIBILE"

Il 29/04/2009

Istituto di BiologiaAgroambientale e Forestale Riferimenti: Dott: Francesco LORETO, Tel. 06 90672531, Fax 06 9064492; e-mail: francesco.loreto@ibaf.cnr.it

Un "patto territoriale" per rilanciare il carciofo a Mola

Il 29/04/2009

L'Amministrazione comunale di Mola di Bari, l'Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del CNR di Bari e la Nunhems propongono un "patto territoriale" ad agricoltori, vivaisti, commercianti e trasformatori con l'obiettivo di rilanciare la coltivazione del carciofo sul territorio.

Saperitivi Scientifici in Toscana - Bocconi di scienze della complessità e sorsi di computer musi

Il 28/04/2009

Progetto ISTI nell'ambito delle iniziative per la diffusione della cultura scientifica finanziate dal MIUR. Il 28 aprile 2009 si terrà, al Cinema teatro LUX di Pisa, il primo di una serie di tre incontri pomeridiani-serali per studenti di scuole superiori, universitari, e cittadinanza in generale, presso caffè, pub, circoli, con seminari scientifici interattivi abbinati a brevi dimostrazioni di computer music. Gi altri due incontri previsti si terranno a Livorno (Settembre 2009) e Lucca (Ottobre 2009). Serie di incontri pomeridiani-serali per studenti di scuole superiori, universitari, e ...

Human Genome Structural Variation, Disease and Evolution
SEMINARIO CONGIUNTO IGB-TIGEM

Il 28/04/2009

PROF. EVAN EICHLER Howard Hughes Medical Institute & Department of Genome Sciences, University of Washington, USA Ricercatore Ospite: Prof. Antonio Baldini (tel. 081 6132 219 e-mail: baldini@igb.cnr.it)

COMBUSTION COLLOQUIA
Dedicated to prof. ANTONIO D'ALESSIO
XXXII Event of The Italian Section of The Combustion Institute

Dal 26/04/2009 al 28/04/2009

The Italian Section of The Combustion Institute is organizing, in cooperation with the Department of Chemical Engineering of the University of Naples 'Federico II' and the Institute of Research on Combustion of the CNR, the "COMBUSTION COLLOQUIA dedicated to prof. Antonio D'Alessio - XXXII Convegno della Sezione Italiana del Combustion Institute" The meeting will take place in Naples at the University 'Federico II' from 26th up to 28th of April, 2009. It will be organized as scientific colloquia aimed at covering the main topics of combustion science and technology with particular regard ...

IV workshop italiano "Free software, open source e open formats nei processi di ricerca archeologica".

Dal 27/04/2009 al 28/04/2009

Il quarto workshop Italiano sull'open source in archeologia si svolgerà dal 27 al 28 aprile presso la sede centrale del Cnr e sarà organizzato dall'Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali (Itabc), in collaborazione con l'Istituto di scienza e tecnologie informatiche (Isti), con il patrocinio del Dipartimento Patrimonio Culturale del CNR. La scadenza per la presentazione degli abstract è il 20 gennaio. Il workshop sarà articolato in quattro sessioni di mezza giornata ciascuna. Il tema dell'Open Source verrà sviluppato in tutti i suoi aspetti, tecnici e metodologici, con ...

"I Fenici fra il Mediterraneo e l'Atlantico. Nuove evidenze il Libano e in Portogallo"

Il 27/04/2009

Nell'ambito delle ricerche condotte dall'ISCIMA sulla cultura fenicio-punica in Libano e in Sardegna, è stata organizzata una giornata di studio nella quale il dott. Francisco Nuñéz Calvo dell'Istituto de Estudios Islámicos y del Oriente Próximo (CSIC - Zaragoza) mostrerà gli esiti recenti degli scavi condotti nella necropoli al-Bass di Tiro, mentre la prof.ssa Ana Margarida Arruda dell'Università di Lisbona (UNIARQ) presenterà le recenti scoperte avvenute in Portogallo con particolare riferimento agli scavi da lei diretti nell'insediamento di Castro Marim. Nell'ambito delle ...

"Antartide ....... ai confini del mondo"

Il 24/04/2009

Lo scopo dell'iniziativa è quello di fare conoscere ai ragazzi della scuola media inferiore gli aspetti più interessanti dell'Antartide, un continente lontano e misterioso, ma così affascinante per la bellezza dei paesaggi glaciali e per le caratteristiche ambientali che lo rendono unico al mondo. Il Museo Nazionale dell'Antartide (MNA) "Felice Ippolito" e il Consorzio per l'attuazione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA S.C.r.l.) presentano l'iniziativa divulgativa "ANTARTIDE .... AI CONFINI DEL MONDO". Lo scopo dell'iniziativa è quello di fare conoscere ai ...

Festival: 'Scienza 3' del Municipio Roma 3

Dal 17/04/2009 al 24/04/2009

Dal 17 al 24 aprile, nell'area del Municipio 3 ci saranno seminari divulgativi, incontri e dibattiti, laboratori per bambini, caffè scientifici e visite ai laboratori. L'evento è promosso da Municipio e organizzato con il sostegno della Provincia e dell'Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma. Hanno collaborato, fra gli altri, il Consiglio nazionale delle ricerche, l'Università 'La Sapienza', l'Istituto Superiore di Sanità, l'associazione 'formaScienza', 'Technotown' - Villino medievale di Villa Torlonia e il Gestore Servizi Elettrici (GSE). ...