Archivio eventi
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
Sorveglianza e Promozione della Salute Incontro: "Prevenzione HPV in Italia"
Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Riferimenti: Dott.ssa Stefania SALMASO, Tel 06 49904011-12, Fax 06-49904110
II Salone Internazionale del Benessere "VIVERE in"
Il Salone Internazionale del Benessere "VIVERE in" nasce da un'iniziativa congiunta di Università, Enti di ricerca, Amministrazioni e Aziende per un confronto sulla qualità del benessere. Il programma scientifico dell'edizione 2009 sarà incentrato sui seguenti temi: Alimentazione e Nutraceutica; Cosmesi e Cosmeceutica; Idrologia e Sport. "Vivere in" nasce grazie alla volontà e alla partecipazione delle aziende e degli operatori impegnati nell'efficienza dei servizi e nella qualità del benessere, essendo l'unico Salone internazionale che si propone come ...
Visite guidate ai laboratori della ricerca (Notte dei Ricercatori 2009 - Manifestazione aperta alla cittadinanza)
Dal 2005 la Notte dei Ricercatori è un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea nell'ambito del 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo nella quale i ricercatori si danno appuntamento per incontrare il grande pubblico.Eventi mediatici, spettacoli, esperimenti dal vivo, conferenze, mostre, visite guidate, laboratori aperti si svolgono nella stessa notte in tutta Europa. L'Emilia-Romagna partecipa per la prima volta con un evento centrale a Bologna e appuntamenti in altre sette città della regione. Per una notte da passare con i neuroni accesi. Riferimenti: D.ssa Francesca Rossi, Tel. ...
NOTTE DEI RICERCATORI A FAENZA (RA)
Dal 2005 la Notte dei Ricercatori è un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea nell'ambito del 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo nella quale i ricercatori si danno appuntamento per incontrare il grande pubblico. Eventi mediatici, spettacoli, esperimenti dal vivo, conferenze, mostre, visite guidate, laboratori aperti si svolgono nella stessa notte in tutta Europa. L'Emilia-Romagna partecipa per la prima volta con un evento centrale a Bologna e appuntamenti in altre sette città della regione. A Faenza i ricercatori dei centri di ricerca presenti nel Parco Scientifico Tecnologico ...
LIGHT'09: ACCENDI LA LUCE SULLA SCIENZA
L'EVENTO NASCE NEL QUADRO DEL PROGETTO "LA NOTTE DEI RICERCATORI" PROMOSSO DALL'UNIONE EUROPEA IN CONTEMPORANEA IN TUTTA EUROPA CON L'OBIETTIVO DI AVVICINARE I CITTADINI ALLA SCIENZA. LA NOTTE SI SVOLGERÀ IL 25 SETTEMBRE IN PIÙ DI 200 CITTÀ EUROPEE DI 27 STATI MEMBRI. A ROMA PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO L'EVENTO È ORGANIZZATO DALL'ISTITUTO DI RICERCHE SULLA POPOLAZIONE E LE POLITICHE SOCIALI DEL CNR L'obiettivo di LIGHT'09 è quello di dare vita ad una grande festa all'insegna della condivisione fra pubblico e ricercatori di curiosità e novità scientifiche, arte, musica, ...
XIX Congresso della Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia
Il congresso dell'AIOL rappresenta un'occasione unica di dibattito e di confronto, all'interno della comunità scientifica italiana, sui principali temi scientifici che riguardano le Scienze del Mare e delle Acque Interne. Il Congresso ha una connotazione fortemente interdisciplinare e ha lo scopo di favorire la ricerca, la collaborazione e il flusso di informazioni tra studiosi delle diverse discipline afferenti all'Oceanologia ed alla Limnologia, onde contribuire al progresso di queste scienze e al trasferimento delle informazioni scientifiche alla società. Informiamo coloro che non ...
Seminario - "Ultrafast optical spectroscopy on semiconductors nano-structures" a cura del Dr. Mauro Lomascolo (CNR-IMM, Lecce)
We shortly present an investigation on ultrafast carrier dynamics in bare CdSe core and CdSe/CdS/ZnS core/shell colloidal quantum rods. Femtosecond Pump&Probe transient spectroscopy in the visible spectral range, with resonant and non resonant excitation energy with respect to the band-gap of the samples, has been performed on nanorods with different length and shell-thickness, in order to investigate the confinement and the interface core/shell effects in the ultrafast relaxation processes. A comparison of P&P experiments with pico-second Time Resolved Photo-Luminescence techniques is also ...
Seminario "Questioni di Cuore"
Il seminario nasce da un'indagine effettuata dal Servizio Prevenzione e Protezione del CNR di Roma, in collaborazione con il Medical Service della FAO - Nazioni Unite, che ha rilevato, in un campione multietnico, una diversa percezione del rischio cardiovascolare tra uomini e donne. A partire da questi risultati il Comitato per le Pari Opportunità del CNR in collaborazione con il SPP ha promosso questa iniziativa, che si inserisce nell'ambito delle attività della settimana di prevenzione Heart Day 2009, per valutare le differenze legate al genere anche in altre aree, quali la nutrizione, ...
Presentazione del Museo Virtuale Dell'Iraq
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Vice Presidenza Riferimenti: Prof. Roberto de MATTEI, Tel. 06 49932987, Fax 06 49932991
Canada-Italy. Science and Technology Cooperation Forum on Agri-Food
Gli incontri organizzati, nell'ambito del Forum, dall'Ufficio Scientifico dell'Ambasciata Italiana, in collaborazione con Cnr, Agriculture e Agri-Food e INRS Canada, vogliono essere un'opportunità di confronto-Network per ricercatori italiani e canadesi. Sul tema della qualità alimentare, il nostro Paese condivide con il Canada l'interesse verso la sicurezza e la salute, tentando di andare incontro alle richieste dei consumatori, dettando regole per la conservazione degli alimenti e il confezionamento dei prodotti, monitorando tutti i passaggi all'interno delle filiere agroalimentari Il ...
"The role of Wnt signalling in vascular development"
IFOM-IEO Campus, Department of Biomolecular Sciences and Biotecnologies, School of Sciences, University of Milan Ricercatore Ospite: Dott. Gabriella Minchiotti (tel. 081 6132 357; e-mail: minchiot@igb.cnr.it) Riferimenti: Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Pietro Castellino 111 80131 Naples Italy Tel.: +39 081 6132 401/402 Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it segreter@igb.cnr.it
Lectio Magistralis "Third Generation Concentrator Solar Cells enhanced by Quantum Wells" of Prof. Keith Barnham, Emeritus Professor of Physics, Imperial College London
Prof. Keith Barnham Emeritus Professor of Physics, Imperial College London High-efficiency concentrator photovoltaic systems will have an important part to play if the current exponential expansion of photovoltaics is to be maintained and the worst effects of global warming are to be avoided. This talk will report recent work on enhancing the efficiency of single junction and multiple-junction concentrator cells with quantum wells. It will also describe some interesting features unique to quantum well cells such as the ability to exploit photon recycling. Progress towards commercialisation ...
7 Programma Quadro "Giornata Nazionale di lancio dei bandi 2010 di Infrastrutture di Ricerca"
Il programma mira ad ottimizzare l'uso e lo sviluppo delle migliori infrastrutture di ricerca esistenti in Europa. Vuole altresì contribuire alla creazione, in tutti i settori della scienza e della tecnologia, di nuove infrastrutture di ricerca che siano di interesse europeo. Si dovrà trattare di infrastrutture che rispecchiano le esigenze specifiche della comunità scientifica europea, per permetterle di rimanere all'avanguardia, e dell'industria per rafforzare la base delle conoscenze e del know-how tecnologico. Le attività saranno coordinate con le attività di ricerca delle aree ...
ICE2009 9th International Conference on Engines & Vehicles
After the success of ICE2007, the 9th International Conference on Engines & Vehicles (ICE2009) will be held at Capri on 14th-17th September 2009. ICE2009 provides a forum for the promotion of the cooperation between industry and research laboratories and universities for the development of innovative propulsion systems for ground vehicles. The Conference is under the patronage of Istituto Motori - CNR. ICE2009 conference concerns with both fundamental automotive research and engine and vehicle developers. Topics of the Conference include in-cylinder fluid dynamics and combustion, diesel and ...
ROI_PAC Course
The Institute for Electromagnetic Sensing of Environment of the Italian National Research Council (IREA-CNR), the Naples Department of the Italian National Institute for Geophysics and Volcanology (INGV-Osservatorio Vesuviano) and the Jet Propulsion Laboratory (JPL-NASA) organize a short course on the InSAR (Interferometric Synthetic Aperture Radar) technique, focused on the use of the ROI_PAC (Repeat Orbit Interferometry PACkage) software. ROI_PAC is a powerful tool developed at the Jet Propulsion Laboratory (JPL) in Pasadena (USA), freely available to the community and now supporting data ...
Internazionale Eurodisplay 2009
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi Conferenza Riferimenti: Dr. Rosario Corrado SPINELLA, Tel. 095 5968211, Fax 095 5968312
Meeting : "FERO"
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Riferimenti: Dr. Sergio DI COSIMO, Tel. 06 49934098, Fax 06 20660188
Incontro Interdisciplinare di Senologia "I Lunedì Senologici del Lazio"
Università Campus Bio-Medico di Roma - Unità Funzionale di Senologia Riferimenti: Prof. Vittorio ALTOMARE, Tel. 06 225411612, Fax 06 225411638; Email: v.altomare@unicampus.it
"Cancerous miRNAs and miR-switchers"
DOTT. REUVEN AGAMI Division of Tumor Biology, The Netherlands Cancer Institute, Amsterdam Ricercatore Ospite: Dott. Pasquale Verde (tel. 081 6132 452 e-mail: verde@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti IGB Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Pietro Castellino 111 80131 Naples Italy Tel.: +39 081 6132 401/402 Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it segreter@igb.cnr.it
Forum Italiano "Ambient Assisted Living" (Foritaal)
"Ambient Assisted Living (AAL)" indica un nuovo approccio per rispondere, in modo innovativo tramite lo sviluppo di tecnologie e servizi, alle necessità di trovare delle soluzioni tecnologicamente avanzate, affidabili e socialmente accettabili per far fronte alle problematiche derivanti dal cambiamento demografico dovuto all'aumento graduale dell'età media della popolazione, tra cui il miglioramento della qualità della vita, i costi aggiuntivi dovuti all''nvecchiamento, ecc. Obiettivo dell'Evento è sottolineare le finalità e l'importanza dell''Ambient Assisted Living' aprendo, per la ...
Galileo Galilei fra scienza e musica
Musica, teatro e cultura saranno di scena ad Erice nei pomeriggi del 9 e 10 settembre per celebrare l'Anno Internazionale dell'Astronomia proclamato dall'ONU per il 2009. La rassegna è intitolata "Galileo e l'armonico pensiero" Galileo Galilei tra Scienza e Musica." L'iniziativa è dell'Assessorato alla Cultura e della Fondazione "Erice Arte", con la collaborazione dell'Associazione "La Montagna del Signore". Mercoledì 9 settembre a partire dalle ore 20,45 presso il Teatro Gebel Hamed la compagnia "Lunae Dies Teatro" rappresenterà lo spettacolo "Il silenzio e lo sguardo" di Eugenio De ...
Biophys 09 Biology and beyond
Lo workshop vuole portare a contatto i ricercatori italiani e stranieri che lavorano nel campo della biofisica, questo anno lo workshop sara' dedicato a tre tematiche principali intorno a cui si organizzaranno anche le 3 giornate del worksop stesso: 1) Biomolecole 2) Bioinformatica e Genomica 3) Neuroscienze Questo evento e' il sesto della serie e' tipicamente raccoglie i ricercatori dello INFN (linea di ricerca TO61) o ad esso afferenti che lavorano in Biofisica, ma da questo anno l'incontro e' aperto a tutti e specificamente ai ricercatori CNR. Per partecipare basta connetersi al sito web ...
13°RCMNS REGIONAL COMMITTEE ON MEDITERRANEAN NEOGENE STRATIGRAPHY (RCMNS)
Congress - EARTH SYSTEM EVOLUTION AND THE MEDITERRANEAN AREA FROM 23 MA TO THE PRESENT
Il Comitato Regionale per la Stratigrafia del Neogene del Mediterraneo (RCMNS) rappresenta una dei più importanti organizzazione scientifiche europee, sotto egida della International Union of Geological Science (IUGS), che si occupa di problematiche nell'ambito delle Scienze della Terra. In particolare il 13° Congresso RCMNS occuperà dell'Evoluzione del Sistema Terra nel Mediterraneo durante gli ultimi 23 milioni di anni. Questo congresso voluto fortemente a Napoli, causa la sua posizione centrale nel Mediterraneo, dall'attuale Presidente Prof. Jordi Agustì dell'Università di ...
7th International Workshop on Advances in Remote Sensing and GIS applications in Forest Fire Management Towards an operational use of remote sensing in forest Fire management
7th International Workshop of the EARSeL Special Interest Group (SIG) on Forest Fires will take place in Matera, Italy, from 2 - 5 September 2009. The workshop is organized by the Institute of Environmental Analysis of the National Council Research in collaboration with the University of Alcalá and the European Space Agency. The main activities of the Workshop will include lectures given by invited speakers, poster sessions, a round-table discussion session 7th International Workshop of the EARSeL Special Interest Group (SIG) on Forest Fires will take place in Matera, Italy, from 2 - 5 ...
ECOSS26 - European Conference on Surface Science
ECOSS e' una Conferenza Internazionale dedicata alla Scienza delle Superficie: questa e' la 26esima edizione di una serie iniziata nel 1978 a livello europeo, ora estesa a coprire un campo piu' internazionale: ci sono infatti partecipanti provenienti da USA, Canada, India e Giappone ECOSS e' una Conferenza Internazionale dedicata alla Scienza delle Superficie: questa e' la 26esima edizione di una serie iniziata nel 1978 a livello europeo, ora estesa a coprire un campo piu' internazionale: ci sono infatti partecipanti provenienti da USA, Canada, India e Giappone ECOSS nasce tradizionalmente ...
AAATE 2009 Inclusion between past and future AT from adapted equipment to inclusive environments
The main aim of the 10th European Conference for the Advancement of Assistive Technology is to bridge the gap between the complementary approaches of adapting equipment and designing inclusive environments, by providing an opportunity to clarify the differences and the common points between them and to better define a way for the future. As technology develops rapidly and an Information Society is approaching, the concept of Assistive Technology seems to be moving away from adopting the most appropriate device/s for each user in order to overcome the limitations to her/his activity to the ...
ICWR 2009 International Conference on Water Resources
The conference will broadly deal with the following topics and themes: 1- Hydrogeology 2- Hydrogeochemistry 3- Sustainability in groundwater resources 4- Mine water management, dewatering and modelling 5- Novel methods in groundwater exploration 6- Groundwater modelling 7- Karst issues 8- Artificial recharge 9- Water resources pollution and remediation 10- Groundwater management and monitoring 11- Climate change impacts on water resources 12- Water resources in arid and semi-arid regions 13- Underground structures for groundwater resources 14- Qanat and spring issues 15- Groundwater ...
II International Workshop on Emerging Non-Volatile Memories
Il workshop è organizzato nell'ambito del progetto europeo FP6 "VERSATILE" e vuole essere un momento di incontro e discussione tra laboratori di ricerca, università ed industrie sui più recenti progressi nella ricerca di materiali e sistemi per memorie non-volatili. Le relazioni sono su invito e la partecipazione è gratuita. La disponibilità di dispositivi di memorie non-volatili a costi contenuti e prestazioni elevate ha rivoluzionato nel giro di pochi anni il nostro modo di vivere e di lavorare. Basti pensare alla pervasività di strumenti come telefoni cellulari, memorie stick, ...
Convegno CNR - NSC Taiwan sul Tera-storage
Il 24 Luglio si terrà al CNR, presso la sede di Via dei Taurini 19, il Workshop CNR-NSC Taiwan sul Tera-storage. Il Workshop è organizzato dall'Istituto di Struttura della Materia del CNR. Riferimenti: www.ism.cnr.it/notizie.php#CNR_NSC Dino Fiorani, e-mail: dino.fiorani@ism.cnr.it
"Arti e mestieri di mare"
"Da scugnizzi a marinaretti. L'esperienza della Nave-Asilo Caracciolo"
Incontro di storia marittima "Arti e mestieri di mare" che si propone di riaffermare alcune importanti tematiche di studio aventi come fulcro centrale il ruolo del mare nella storia economica del Mezzogiorno italiano pre e post unitario. A seguire inaugurazione della mostra documentaria "Da scugnizzi a marinaretti. L'esperienza della Nave-Asilo Caracciolo" che parte da un più ampio progetto del Museo del Mare di Bagnoli. L'Incontro di storia marittima "Arti e mestieri di mare" si propone di riaffermare alcune importanti tematiche di studio aventi come fulcro centrale il ruolo del mare nella ...