Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Firenze Scienza Oggi

Il 14/03/2010

Domenica 14 marzo 2010, in occasione di Firenze Scienza, i laboratori di ricerca del Polo scientifico e tecnologico di Firenze saranno straordinariamente aperti al pubblico. Firenze Scienza oggi è un'iniziativa a cura di OpenLab e rientra nelle manifestazioni inserite nell'ambito di Firenze Scienza. Riferimenti: Carla Pardini - Segreteria Tecnica - Area della Ricerca CNR Via Madonna del Piano, 10 Tel. 055 5225012 - Fax 055 5225014

Scienziati e Studenti

Il 12/03/2010

Ufficio Stampa - CNR Riferimenti: Dr.ssa Rita BUGLIOSI - Tel. 06 49932021, Fax. 06 49933074; Email: rita.bugliosi@cnr.it

Beyond sex: inside the strange world of the Y chromosome

Il 11/03/2010

DOTT. MARK JOBLING - Department of Genetics, University of Leicester, UK Ricercatore Ospite: Dott.ssa Marina Ciullo (tel. 081 6132 251; email: ciullo@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Pietro Castellino 111 80131 Naples Italy Tel.: +39 081 6132 401/402; Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it www.igb.cnr.it

Hematopoietic stem cell gene therapy for the treatment of lysosomal disorders with central nervous system involvement

Il 10/03/2010

DOTT. ALESSANDRA BIFFI - TIGET, Istituto Scientifico San Raffaele, Milano, Italy Ricercatore Ospite: Dott.ssa Maria Pia Cosma (tel. segreteria 081 6132 228; email: cosma@tigem.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Pietro Castellino 111 80131 Naples Italy Tel.: +39 081 6132 401/402; Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it www.igb.cnr.it

Cnr Environment and Health Inter-departmental Project: present knowledge and prospects for future research

Il 10/03/2010

Presentazione del volume contenente tutti i progetti svolti dal Pias (Progetto Interdipartimentale Ambiente e Salute) e pubblicato dal Cnr. La presentazione avverrà all'interno della quinta Conferenza Ministeriale su Ambiente e Salute. Riferimenti: Istituto Fisiologia Clinica Cnr - Dott.ssa Liliana CORI - Tel. 06 492712205 Email: liliana.cori@ifc.cnr.it

LOGOS - Momenti di esegesi delle scritture

Il 09/03/2010

Introduzione critico-filologica al Nuovo Testamento V Ciclo di Incontri Incontro con Marco Rizzi su "Testo e tradizione dell'Apocalisse" Gli incontri semestrali organizzati dall'ILIESI intendono promuovere, fra le attività in ambito filosofico, una riflessione storico-critica e filologica sui diversi testi biblici e sulla teologia dei primi secoli cristiani. La lettura delle Scritture e la loro esegesi costituisce infatti un momento essenziale - benché sin qui alquanto trascurato dagli storici della filosofia - nella elaborazione della storia dei concetti e nella definizione della ...

Convegno " Lo stato della lingua - Il CNR e l'Italiano nel terzo millennio"

Il 08/03/2010

La Giornata di studio sarà incentrata sulla lingua italiana, complesso unitario e vivo mediante il quale si esprime la comunità di coloro che da più di mille anni sono associati da una medesima cultura, come protagonisti di tradizioni e storie che si sono intrecciate fino a tessere l'identità culturale della nazione. Nel corso della Giornata, accanto all'illustrazione delle principali ricerche sulla lingua italiana svolte direttamente dagli Istituti del Dipartimento Identità Culturale del CNR, verrà richiamata l'attenzione su temi oggi cruciali nel dibattito culturale italiano. ...

A.S.D.C. Progetto nascere

Dal 04/03/2010 al 05/03/2010

CNR Riferimenti: Dr Fabrizio FENUCCIO - Tel 06-3701121, Fax 06 3729067

VII Programma Quadro di RST "Riunione Gender in Research"

Il 05/03/2010

Consiglio Nazionale delle Ricerche Bisogno Direzione Generale - Ufficio Attività e Relazione con Istituzioni Europee L'evento è un corso gratuito riservato ai soci APRE, in lingua inglese, tenuto da esperti europei. L'iniziativa si rivolge a ricercatori del settore Salute, Energia o Ambiente che svolgano la loro attività presso un ente socio APRE. Riferimenti: Dr. Giuseppe ROFFI - Segreteria Sig.ra Anna Rita Appetito Tel.0649933350; Email: annarita.appetito@cnr.it

LEONARDO CULTURA MEDICA ONLUS

Dal 04/03/2010 al 05/03/2010

Convegno di studio sulla "SLA: il limite e la speranza" Riferimenti: Dr.ssa Maria Teresa VARGIU - Tel/Fax 0445-511048; Email: teresa.vargiu@gmail.com

Progetti LIFE

Il 05/03/2010

Conferenza stampa di presentazione del progetto DEMETRA (Development of a quick Monitoring index as a tool to assess Environmental impacts of TRAnsgenic crops") finanziato da fondi LIFE. Riferimenti: Cnr - Plant Genetics Institute - Dr. Cristina VETTORI - Tel. 055 5225728 Fax 055 5225729 Email: cristina.vettori@cnr.it

Manifestazione " Scienziati e Studenti"

Il 05/03/2010

Interverrà Valerio Rossi Albertini, Istituto di struttura della materia del Cnr, sul 'Il futuro dell'energia', focalizzando la discussione sulle celle ad idrogeno. Riferimenti: Dr.ssa Rita BUGLIOSI - Tel. 06 49932021, Fax. 06 49933074; Email: rita.bugliosi@cnr.it

Riunione Progetto PRIN 2008

Il 04/03/2010

L'evento riguarda l'incontro delle Unità Operative (UO) coinvolte nel Progetto PRIN 2008 teso a mettere a punto un modello previsionale dei livelli idrici in alveo nel corso di eventi di piena, sulla base di misure idrometriche e/o velocimetriche. L'incontro intende pianificare le attività previste dal progetto ed allo stesso tempo definire le linee di collaborazione fra le stesse UO. Riferimenti: Dr. Fausto GUZZETTI - Tel 075-5014411 - 5014400; Fax 075-5014420

Settimana Ambiente 2010

Dal 01/03/2010 al 04/03/2010

La prima giornata riguarda la bonifica di siti contaminati: evoluzione normativa, criteri e strategie di intervento applicate a importanti casi a livello nazionale. Il secondo giorno è dedicato alla valutazione del rischio da inquinamento ambientale e ai suoi effetti sulla salute umana, con particolare attenzione agli impianti di trattamento di rifiuti e alla recente problematica del conferimento dei fanghi di depurazione in discarica. "Settimana ambiente" continua con due giornate dedicate al servizio idrico integrato. La prima analizza la situazione attuale e le prospettive sulla base ...

Manifestazione " Scienziati e Studenti"

Il 02/03/2010

L'evento è uno degli appuntamenti della manifestazione 'Scienziati e studenti', organizzata dall'Ufficio Stampa del Cnr. L'iniziativa mira a creare un rapporto diretto tra i giovani e i ricercatori, favorendo una comunicazione efficace e proponendo la scienza in modo nuovo e divertente. Interverrà Valerio Rossi Albertini, Istituto di struttura della materia del Cnr Riferimenti: Dr.ssa Rita BUGLIOSI - Tel. 06 49932021, Fax. 06 49933074; Email: rita.bugliosi@cnr.it

Plants and AM fungi: born to be friends

Il 01/03/2010

Dip. di Biologia Vegetale dell'Università, Istituto per la Protezione delle Piante, CNR, Sezione di Torino, Italy Ricercatore Ospite: Dott. Maurizio Chiurazzi (tel. 081 6132 433 email: chiurazz@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Pietro Castellino 111 80131 Naples Italy Tel.: +39 081 6132 401/402; Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it www.igb.cnr.it

Servizio di prevenzione e Protezione - Corso di Radioprotezione medica

Dal 22/02/2010 al 26/02/2010

CNR Riferimenti: Dr. Roberto MOCCALDI - Tel. 06 49937818; Fax. 06 49937644

Il Neonato - Dall'Ospedale al Territorio

Dal 25/02/2010 al 26/02/2010

VII Convegno organizzato dal Policlinico Casilino Ruiz U.O Neonatologi Riferimenti: Policlinico Casilino Ruiz U.O Neonatologia Dr. Piermichele PAOLILLO Segr. Alfa Congressi S.r.l. Tel. 06 3701121 Fax 06 3729067 Email: alfa@alfaservice.com

1a Scuola di Metodologie Chimiche
Moderne Metodologie Chimico-Fisiche per le nuove Frontiere della Chimica

Dal 22/02/2010 al 26/02/2010

Scuola di alta formazione per studenti, laureandi, specializzandi e dottorandi nell'ambito delle più moderne ed efficaci metodologie chimiche e le loro importanti applicazioni nei settori Farmaceutico e Biomolecole, Agroalimentare, Patrimonio Culturale e Materiali Avanzati Modalità di iscrizione: Gratuita e tramite modulo scaricabile dal sito web: www.imc.cnr.it/scuolametodologie Riferimenti: Ornella Ursini e mail: ornella.ursini@imc.cnr.it

Meeting Internazionale - "CLARIS LPB, M18"

Dal 22/02/2010 al 25/02/2010

CNR - IAMC Riferimenti: Prof. Giuseppe ZAPPALA' - Tel. 090 669003

Il corpo umano nel pensiero antico

Dal 23/02/2010 al 24/02/2010

Ciclo di seminari sul tema "Il corpo umano nel pensiero antico" Nel seminario saranno considerati temi salienti della riflessione degli antichi sulla vita corporea dell'uomo, considerata per sé (ad esempio nella letteratura medica e biologica) o per i suoi effetti sul comportamento e sull'educazione (nella prospettiva psicologica ed etico-religiosa). Il programma degli interventi, rimanendo nell'ambito dell'età antica e non oltrepassando il IV secolo d.C., propone un confronto di culture differenti per contesto storico, geografico e linguistico. Programma dei lavori: ...

Cooperazione transfrontaliera e sviluppo sostenibile nelle regioni di montagna

Il 23/02/2010

La protezione delle regioni di montagna è un importante tema giuridico e politico. In Europa, Alpi e Carpazi cono tesori naturali unici: importanti serbatoi di biodiversità, habitat essenziale di diverse specie, luogo di origine di grandi fiumi e in cui si trovano le più vaste foreste vergini del continente. Il valore ecologico, socio-economico e culturale di queste regioni ha peraltro solo di recente trovato riconoscimento nel diritto e nelle politiche internazionali per lo sviluppo sostenibile. Gli obiettivi principali dell'Incontro che si terrà al CNR il 23 febbraio 2010 sono di ...

LOGOS

Dal 12/01/2010 al 23/02/2010

Logos - Momenti di esegesi delle scritture Introduzione critico-filologica al Nuovo Testamento V Ciclo di Incontri Gli incontri semestrali organizzati dall'ILIESI intendono promuovere, fra le attività in ambito filosofico, una riflessione storico-critica e filologica sui diversi testi biblici e sulla teologia dei primi secoli cristiani. La lettura delle Scritture e la loro esegesi costituisce infatti un momento essenziale - benché sin qui alquanto trascurato dagli storici della filosofia - nella elaborazione della storia dei concetti e nella definizione della terminologia filosofica, ...

Campagna di comunicazione del Registro.it nelle scuole

Il 19/02/2010

L'iniziativa ha come obiettivo educativo e formativo quello di far conoscere ai ragazzi le norme che consentono il funzionamento di Internet e il ruolo del Registro, che fissa regole trasparenti per l'assegnazione dei domini, a garanzia di tutti gli utenti di Internet Riferimenti: Istituto di Informatica e Telematica del CNR (IIT) Anna VACCARELLI- Tel. 050 315 2635; Email: anna.vaccarelli@iit.cnr.it

Manifestazione "Scienziati e Studenti"

Il 19/02/2010

Interverrà Giovanni Mortara, Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Cnr Riferimenti: Dr. ssa Rita BUGLIOSI, Tel. 06 49932021, Fax. 06 49933074; Email: rita.bugliosi@cnr.it

Manifestazione "AISC WINTER SCHOOL - Simulazioni in Netlogo Disegno, realizzazione, analisi "

Dal 15/02/2010 al 19/02/2010

La scuola è articolata in un periodo di una settimana di corso per imparare a realizzare simulazioni ad agenti in ambiente Netlogo, analizzare i risultati con strumenti per la statistica e il reporting Riferimenti: Dr. Federico CECCONI - Tel. 06 44936410, Fax. 06 49383724; Email: federico.cecconi@istc.cnr.it

Wired for sex: the neurobiology of Drosophila courtship behaviour

Il 17/02/2010

DOTT. BARRY DICKSON - Institute of Molecular Pathology (IMP), Wien, Austria Ricercatore Ospite: Dott.ssa Maria Pia Cosma (tel. segreteria 081 6132 228; email: cosma@tigem.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Secretariat segreter@IGB.CNR.IT Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Pietro Castellino 111 80131 Naples Italy

La ricerca dell'IBPM nelle prospettive del Dipartimento Scienze della Vita

Dal 15/02/2010 al 16/02/2010

Il convegno si propone di presentare i risultati più recenti conseguiti dall'Istituto di Biologia e Patologia Molecolari (IBPM) del CNR nello studio di struttura e funzione di acidi nucleici e proteine, dinamica e riconoscimento in proteine, meccanismi di regolazione dell'espressione genica, controllo del differenziamento e della divisione cellulare. Aprirà i lavori il Direttore del Dipartimento Scienze della Vita del CNR, Dott. Giuseppe Martini Riferimenti: Dr.ssa Ida RUBERTI, Tel. 06 49910908; Fax. 06 49910908

Towards a global view of gene regulation

Il 15/02/2010

DOTT. CLAES WADELIUS - Dept. of Genetics and Pathology, Rudbeck Laboratory, Uppsala University, Sweden Ricercatore Ospite: Dott. Maurizio D'Esposito (tel. 081 6132 606; email: desposit@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Secretariat segreter@IGB.CNR.IT Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Pietro Castellino 111 80131 Naples Italy

"Un Re, un Guerriero, un Eroe" - La tomba 36 della necropoli sabina di Eretum

Dal 07/11/2009 al 14/02/2010

La mostra illustra il più importante ritrovamento avvenuto nella necropoli di Colle del Forno, che si trova all'interno dell'Area della Ricerca di Roma 1 del CNR, pertinente all'abitato arcaico della città sabina di Eretum. Il sito è stato scavato dall'equipe di archeologi e ricercatori guidata da Paola Santoro, direttore dell'Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico - Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISCIMA - CNR). Nel 2005 fu scoperta una tomba di grandi dimensioni, all'interno della quale era stato deposto un ricco corredo e collocato un carro, i cui ...