Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Space Law: Past, Present and Future

Il 31/05/2010

L'evento mira alla diffusione presso un pubblico sempre più vasto del Diritto dello spazio extra-atmosferico. L'incontro con le personalità più in vista della materia nel panorama europeo sarà occasione per evidenziare alcuni aspetti giuridici delle attività spaziali svolte nel passato, mettere in luce le recenti evoluzioni e delineare le sfide legate all'esplorazione ed uso dello spazio nei prossimi anni, in cui anche il diritto avrà un ruolo fondamentale. In occasione dello svolgimento a Roma del Board dell'European Centre for Space Law (ECSL), organismo istituito dall'ESA ...

ICT4LAW: ICT Converging on Law: Next Generation Services for Citizens, Enterprises, Public Administration and Policymakers

Il 31/05/2010

Progetto finanziato dalla Regione Piemonte Bando Converging technologies 2007 L'Ateneo di Torino e l'Ateneo del Piemonte orientale, unitamente a tre istituti del CNR, all'Università di Bologna e a numerose aziende piemontesi, stanno sviluppando il progetto ICT4LAW, finanziato dalla Regione Piemonte. La durata del progetto è prevista in tre anni. A poco più di un anno dall'inizio si organizza una giornata di lavoro interna, con inviti nei confronti di interlocutori interessati, per verificare e confrontare lo stato delle ricerche in corso. L'incontro, di una giornata, è previsto presso il ...

GIORNATA INFORMATIVA SUL 7° PQ

Il 28/05/2010

Si rinnova l'appuntamento con le giornate-seminario sul VII PQ che rientrano tra le iniziative dell'Ufficio Attività e Relazioni con Istituzioni Europee, volte a diffondere presso le aree di ricerca del CNR informazioni utili per la partecipazione alle attività di ricerca finanziate con i fondi comunitari. Dopo il successo riscontrato a Napoli, l'evento farà stavolta tappa presso l'Area di Ricerca di Genova ed interesserà tutti gli Istituti del CNR presenti nel Nord Ovest del territorio nazionale. L'incontro di Genova sarà un'occasione per illustrare gli strumenti e le modalità per ...

Per un parto sereno: lavoro di equipe

Il 28/05/2010

Nel convegno verranno trattate numerose tematiche tra cui il dolore nel parto, la gestione del travaglio in parto analgesia e il ruolo dell'ostetrica Riferimenti: Roberto Russo, tel. 06 3701121; email: alfa@alfaservice.com

Giornata di Studio: La Ricerca del CNR per il Sistema Nazionale di Protezione Civile

Il 27/05/2010

La prima parte della giornata sara' dedicata al tema "Imparare dagli eventi - Eventi naturali ed emergenze di protezione civile: recenti attività di supporto tecnico-scientifico" seguirà una tavola rotonda dal titolo: "Il ruolo del CNR a supporto del Sistema Nazionale di Protezione Civile". Nel pomeriggio gli interventi di IGAG, IMAA, IREA, IRPI, IRSA, ISAC, IAMC e ISMAR saranno dedicati al tema: "Dalla ricerca alla soluzione. Sviluppo di conoscenze, strumenti, metodi e prodotti pre- operativi per il Dipartimento della Protezione Civile" Riferimenti: Giuseppe Cavarretta, tel. 06 ...

FOTONICA 2010

Dal 25/05/2010 al 27/05/2010

Il Convegno FOTONICA 2010 è il forum della comunità fotonica nazionale in cui si presentano e si discutono i risultati più avanzati della ricerca scientifica in tutti i settori della fotonica, con ampio risalto ancheagli ambiti applicativi. le Sessioni saranno articolate secondo le seguenti Tematiche: Informazione e Comunicazioni; Beni culturali e ambiente; Scienza della vita e salute; Produzione industriale e qualità; Illuminazione e display; Sicurezza metrologia e sensori; Energia; Ricerca fondamentale: modelli, tecniche, materiali e componenti. FOTONICA 2010 si articolerà sia in ...

How to treat type I Diabetes in the Mouse

Il 26/05/2010

Ricercatore Ospite: Dott.ssa Maria Pia Miano (tel. 081 6132 261; email: miano@igb.cnr.it) DOTT. PATRICK COLLOMBAT - AVENIR Program Team Leader, INSERM - Diabetes Genetic Team, Nice, France Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Consiglio Nazionale delle Ricerche - Via Pietro Castellino 111 80131 Naples - Italy Tel.: +39 081 6132 401/402; Fax: +39 081 6132 706 email: segreter@igb.cnr.it www.igb.cnr.it

Digital Soil Mapping

Dal 24/05/2010 al 26/05/2010

Questo quarto workshop internazionale costituisce l'occasione per presentare le attività del Gruppo di lavoro DSM della International Union of Soil Sciences, nel quale alcuni ricercatori del CRA-RPS e CRA-ABP sono coinvolti con i loro studi applicativi di carattere agro-ambientale Riferimenti: G. Scarascia Mugnozza, tel. 06 7005299; email: daf@enecra.it

Ricerca e Immagine Abitata
Nell'ambito di "Macchine e Carne", Evento di contaminazioni tecnologiche, 15-29 maggio 2010.

Il 26/05/2010

Dibattito a cura di Gianluca Nicoletti con Sveva Avveduto, Fabio Fornasari, Umberto Guidoni e Stefano Moriggi, sulla scienza e la figura del ricercatore. La Cripta Falconieri del Borromini ha fornito l'ideale collocazione per ambientare e rendere tridimensionalmente i molti, a volte anche divergenti concetti, che collegano ricerca e spazialità, ricercatori e ambienti, creatività, ricerca e spazio fisico. Il rincorrersi e l'alternarsi di spazio e mente, di vuoto e di immagine, diventano facile metafora della ricerca e del lavoro dei ricercatori. Ne discutono gli esperti intorno ...

Lavorare per la Ricerca: L'importanza dello scambio informativo

Il 25/05/2010

Un'occasione di incontro e confronto tra il personale dell'Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico ed il personale tutto dell'Area di Ricerca di Montelibretti Riferimenti: Angelina Del Vecchio - Dirigente Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale tel. 06/49933201; e-mail: angelina.delvecchio@cnr.it

Evento/Mostra "Arte e Scienza: Luce e Colore"

Dal 05/05/2010 al 24/05/2010

In occasione del 50° anniversario della scoperta del laser sono previste 6 conferenze organizzate in collaborazione con il Cnr-Ino (Istituto Nazionale di Ottica), il Lens (Progetto dell'Università di Firenze) e il Targetti Poulsen Group, tenute da esponenti di primo piano della fisica ottica mondiale. La seconda conferenza, dal titolo "Laser Light", è tenuta dal premio Nobel per la fisica 2005, Theodor W. Haensch, del Max Planck Institut di Monaco di Baviera. Riferimenti: Ino-Cnr, tel. 055 23081; email: info@ino.it

L'età delle rivoluzioni, 1780-1870

Il 21/05/2010

Il convegno si articolerà in tre aree di analisi: la prima riguarda le "rivoluzioni e conservazione"; la seconda l'"Europa e America"; in conclusione le "conseguenze" di questo periodo storico Riferimenti: Manuela Faella, tel. 06 49932628-3428-3528; email: manuela.faella@cnr.it

La rete degli osservatori meteorologici storici: valorizzazione del loro patrimonio culturale e scientifico

Il 21/05/2010

In collaborazione con il Comune di Pesaro, l'Ibimet/Cnr, l'Osservatorio Valerio Pesaro e l'Osservatorio Ximeniano, la tematica del workshop verterà sulla valorizzazione del patrimonio culturale e scientifico degli osservatori meterorologici storici Riferimenti: Alessandro Zaldei, tel. 055 3033732; email: a.zaldei@ibimet.cnr.it

VI Convegno Internet Document Delivery e Cooperazione Interbibliotecaria NILDE RELOADED: ripensare i servizi e la condivisione delle risorse nell'era digitale

Dal 20/05/2010 al 21/05/2010

Il sesto appuntamento italiano NILDE (Network for Inter-Library Document Exchange) focalizza la propria attenzione sullo stato del network, esaminandone successi e criticità alla luce di un'attività quasi decennale e di un mutamento di scenario che sollecita una maggiore condivisione delle risorse. Nel corso del convegno sara' presentato il nuovo software NILDE 4.0, che sostituira' l'attuale versione in uso da parte delle biblioteche e dei loro utenti. NILDE 4.0 si presenta come uno strumento per il document delivery di nuova generazione, incorpora nella sua architettura le tecnologie del ...

Detection and quantification of microbes in natural environments

Dal 18/05/2010 al 21/05/2010

CNR and SItEMICRO (www.sitemicro.it) organize the second practical/theoretical course on the main techniques applied in microbial ecology. The microbial communities of different natural environments will be studied through an applicative approach. The sampling survey, the experimental design, the application of different molecular methods, and the phylogenetic tree construction will constitute the scientific topics of the course. Participation is limited to 20 applicants. Excellent master students, PhD students, and young researchers interested in microbial ecology are invited to apply. ...

SNAP 2010 - Naples Training School on NanoPhotonics

Dal 17/05/2010 al 21/05/2010

The International Training School on Nanophotonics will be held on May 17th to 21st, 2010 in Naples. The School is devoted to the science and technology of Nanophotonics, with particular attention to the materials and technologies which have made possible the most significant advances in this area. Introductory lectures and advanced seminars will make the participants familiar with different aspects of today's photonics nanoworld and their applications. The school is promoted by the COST Action MP0702 [ Towards Functional Sub-Wavelength Photonic Structures ] and organized by the National ...

Presentazione del Volume 'Tutti indietro' di Laura Boldrini

Il 20/05/2010

Storia di uomini e donne in fuga e di un'Italia tra paura e solidarietà nel racconto della portavoce dell'Alto Commissariato ONU per i Rifugiati. Cosa spinge migliaia di persone a cercare di raggiungere le coste italiane sfidando ogni pericolo? Che cosa sappiamo veramente di loro? Dobbiamo averne paura? È giusto respingerli, come il governo italiano ha deciso di fare dal maggio 2009? Oggi nel dibattito pubblico si tende a considerare tutti i migranti allo stesso modo, mettendoli indistintamente in un unico grande calderone e presentandoli come minaccia alla sicurezza. Anche i rifugiati, da ...

Conferenza del Dipartimento Agroalimentare

Il 19/05/2010

La rete scientifica CNR è chiamata a definire una visione aggiornata delle priorità di ricerca e delle modalità organizzative per lo sviluppo e la valorizzazione di un sistema agroalimentare sostenibile e innovativo. L'evento sarà trasmesso in streaming sul sito www.daa.cnr.it Riferimenti: Alcide Bertani Dipartimento Agroalimentare P.le Aldo Moro, 7 tel. 06-4993.7803; alcide.bertani@cnr.it

CORSO IN "SENSITIVITY ANALYSIS"

Dal 18/05/2010 al 19/05/2010

Il Ceris-CNR di Roma organizza due giorni di Corso su ''Analisi di Sensitività" (SA). Il Corso si prefigge di dare ai partecipanti le competenze di base per applicare la SA quale strumento statistico di supporto all'analisi di modelli di simulazione (matematici, numerici o statistici) nei più vari contesti analitici (economici, sociali, fisici, ambientali, ecc.). I due giorni di Corso si prefiggono di dare ai partecipanti le competenze di base per applicare la ''Analisi di Sensitività" (SA) quale strumento statistico di supporto all'analisi di modelli di simulazione (matematici, ...

Presentazione "Scritti in onore di Manlio Resta"

Il 18/05/2010

Giornata di presentazione da parte della Fondazione Manlio Resta Onlus del volume "Scritti in onore di Manlio Resta" Il volume costituisce la prima iniziativa editoriale della neonata Fondazione Manlio Resta Onlus. La quasi totalità degli autori sono membri del comitato scientifico dell'ente. L'opera è composta da saggi su tema libero dedicati a Manlio Resta che vengono presentati nel giorno in cui il professore avrebbe compiuto 102 anni. L'opera ha già ricevuto il patrocinio della presidenza del Consiglio dei Ministri e la concessione dell'uso del logo ed è in corso la richiesta ...

Lunedì Senologici del Lazio

Il 17/05/2010

Il comitato scientifico si propone di coinvolgere i colleghi specialisti delle diverse discipline che operano in questo campo sull'intero territorio regionale, invitandoli a partecipare all'incontro interdisciplinare e a portare la propria esperienza documentata con casi clinici da discutere Riferimenti: Vittorio Altomare, tel. 06/225411612; email: v.altomare@unicampus.it

Salone del Libro 2010

Dal 13/05/2010 al 17/05/2010

Appuntamento annuale con il Salone del Libro. Presso il Padiglione 3 - n.R14 sarà presente uno stand Cnr con un ciclo di conferenze. L'obiettivo è rilanciare la produzione editoriale del Cnr e continuare ad affermarsi come leader della divulgazione scientifica Riferimenti: Manuela Faella, tel. 06 49932628-3428-3528; email: manuela.faella@cnr.it

An Approach to Ontologies for Case-Based Legal Reasoning
Seminario tenuto dal Prof. KEVIN ASHLEY

Il 17/05/2010

Il tema della conferenza di Kevin Ashley riguarda l'analisi del ragionamento giuridico sui precedenti giudiziari (case-based reasoning), e la proposta di modelli computazionali in grado di simulare gli schemi concettuali utilizzate dal giurista (avvocato o giudice) nella selezione dei precedenti rilevanti e degli elementi da portare a supporto dell'argomentazione. Kevin Ashley, è Docente di Diritto e Sistemi Intelligenti presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pittsburgh. Può essere annoverato fra i fondatori del settore di ricerca scientifica che va sotto il nome di ...

Comunicare 2.0: dalla carta al bit

Il 17/05/2010

Forum PA è un momento di approfondimento, ascolto, diffusione e valorizzazione delle più importanti iniziative di innovazione che provengono dai sistemi settoriali e territoriali italiani. Il 17/05 alle ore 11:00 il Cnr presenterà il workshop "Comunicare 2.0: dalla carta al bit". Interverranno Domenico Laforenza, Marco Ferrazzoli, Anna Vaccarelli, Fiammetta Mignella Calvosa e Patrizio Menchetti Riferimenti: Anna Vaccarelli, tel. 050 3152635; email: Anna.Vaccarelli@iit.cnr.it

39° Congresso scientifico della Commission Internazionale pour l'Exploration Scientifique de la Mer Méditerranée (CIESM)

Dal 10/05/2010 al 15/05/2010

The 39th Congress will be held in Venice at the historical Palazzo del Cinema on the Lido (VE) from May 10 to May 14, 2010. The CIESM Congress shall cover a broad diversity of marine disciplines, corresponding to the six Scientific Committees of the Commission. The programme will comprise morning panels on hot issues concerning marine research and related sectors. The afternoon committee sessions will present hundreds of oral and poster communications. The 39th Congress will be held in Venice at the kind invitation of the Government of Italy, a founding Member State of CIESM. It will take ...

Codice Rosso in Pediatria

Il 14/05/2010

Nel III convegno organizzato dall'U.O.C. (Pediatria d'Urgenza e Terapia Intensiva Pediatrica Policlinico Umberto I), verranno trattate numerose tematiche tra cui il rapporto tra pronto soccorso e territorio, le emergenze di Fibrosi Cistica, il trattamento dell'asma acuto e la gestione del bambino con sospetto di avvelenamento Riferimenti: Corrado Moretti, tel. 06 3701121; email: alfa@alfaservice.com

Workshop on Future Standards for Model-Based User Interfaces

Dal 13/05/2010 al 14/05/2010

Workshop to discuss the challenges and benefits of Model-Based approaches, to hear the main results achieved by the Incubator Group, and to facilitate a discussion about the next steps to be taken in the area of open standards for Model-Based User Interfaces. Web application developers face increasing difficulties due to wide variations in device capabilities, in the details of the standards they support, the need to support assistive technologies for accessibility, the demand for richer user interfaces, the suites of programming languages and libraries, and the need to contain costs and meet ...

Appunti di Fisica Teorica IV

Il 14/05/2010

Giunge quest'anno alla sua quarta edizione la giornata di studio "Appunti di Fisica Teorica" che si terrà il 14 maggio presso i locali della Biblioteca Centralizzata della Facoltà di Scienze M.F.N. dell'Università di Messina. Questa iniziativa rientra nell'ambito di una serie di giornate di studio dedicate all'approfondimento di tematiche di fisica teorica, che nasce dal desiderio di creare un'occasione di incontro tra fisici della comunità scientifica siciliana, con uno sguardo "oltre il mare" che ogni anno ci viene offerto dalla presenza di due studiosi di alto profilo ...

Lavorare per la Ricerca: L'importanza dello scambio informativo

Il 13/05/2010

Un'occasione di incontro e confronto tra il personale dell'Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico ed il personale tutto dell'Area di Ricerca di Montelibretti Riferimenti: Angelina Del Vecchio - Dirigente Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale tel. 06/49933201; e-mail: angelina.delvecchio@cnr.it

Disagio giovanile: aspetti e contesti

Il 13/05/2010

Il convegno organizzato dal Lions Club Roma Urbe, ha lo scopo di migliorare la comprensione da parte degli operatori psico socio sanitari del quadro sociale-psicologico e culturale, che sottende lo sviluppo di taluni fenomeni di disagio e di patologie comportamentali giovanili Riferimenti: Arnaldo Sardoni, tel. 06 37501168; e-mail: profsardoni@yahoo.it