Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Giornata in memoria di Giovanni Maria Zuppi

Il 24/04/2012

Cerimonia di dedica del Laboratorio pubblico/privato dell’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria e dell' ASSING S.p.A., al suo fondatore Prof. Giovanni Maria Zuppi. Ad un anno dalla sua scomparsa, il caro Professore Giovanni Maria Zuppi è ancora vivo nei nostri affetti e nei nostri ricordi come uomo di scienza e come amico.Per questo al suo nome viene dedicato il Labora- torio misto pubblico/privato IGAG/ASSING da lui voluto e presieduto. Il Laboratorio nasce nell'ambito dell’Accordo quadro tra i Dipartimenti CNR, Progettazione Molecolare e Terra e Ambiente, e la ...

PROGETTO MIGRAZIONI - MIGRAZIONI / SOCIAL NETWORK

Il 24/04/2012

Alberto Mirisola (Istituto per le Tecnologie Didattiche-CNR) Minaccia sociale, sistemi ideologici e relazioni inter-gruppiLuciano Seta, Gianluca Merlo (Istituto per le Tecnologie Didattiche-CNR) Da Allport all’ipotesi del contatto onlineGiulia Veca (Unità di Ricerca PRIN La città cosmopolita) Elogio del margine. Strategie spaziali e culturali delle popolazioni romanìPresiede: Giuseppe Chiazzese (Istituto per le Tecnologie Didattiche-CNR) Nell’ambito del Progetto Migrazioni, progetto interdisciplinare del Dipartimento Identità Culturale che coinvolge 13 ...

Granular Brownian ratchet

Il 20/04/2012

Granular materials have been the subject of intense research in the last 20 years in physics. Most of the non-trivial phenomena that can be observed in a shaken box of sand are due to the inelasticity of collisions among grains.Kinetic energy is dissipated into heat, introducing an intrinsic time irreversibility in the "microscopic" dynamics which can have consequences at a more macroscopic level: for instance species segregation, breakdown of energy equipartition, apparent Maxwell-demon-like properties such a heat currents against a temperature gradient or mass current against a density ...

Convegno Internazionale di Studi su "Il Tesoro di Misurata (Libia). Produzione e circolazione monetaria nell'età di Costantino il Grande".

Dal 19/04/2012 al 20/04/2012

Il tesoro monetale di Misurata (Libia), scoperto casualmente nel 1981, con i suoi oltre 108.000 nummi (monete in bronzo argentato, databili tra il 294 e il 333 d.C.) è il maggiore ritrovamento sinora effettuato di monete tardo romane che sia entrato a far parte, pressoché integralmente, di una collezione museale (Museo di Leptis Magna, El Khoms). Il dr. Salvatore Garraffo, direttore dell'ITABC-CNR, coordina il progetto di studio e di pubblicazione, al quale partecipano attualmente anche l'IBAM-CNR, l'INFN-LNS, le Università di Catania e di Genova.Scopo del Convegno ...

"Can we understand glycanase specificity?"

Il 20/04/2012

Prof. Harry GilbertInstitute for Cell and Molecular Biosciences, University of Newcastle upon Tyne, UK Host: Dr Marco MoracciTel. 081-6132271; e-mail: m.moracci@ibp.cnr.it     Harry Gilbert, professore di Agricultural Biochemistry dell'Università di Newcastle (UK), è uno dei massimi esperti mondiali dell'analisi funzionale del cellulosoma e delle proteine ed enzimi coinvolti nella degradazione della parete cellulare delle piante. I suoi studi sul rapporto struttura/funzione dei carbohydrate binding modules e delle glicosil idrolasi hanno permesso enormi progressi ...

COASTAL OBSERVING AND FORECASTING SYSTEMS, TODAY & TOMORROW

Dal 18/04/2012 al 19/04/2012

Workshop internazionale sullo stato attuale e sulle prospettive future dei sistemi di osservazione e previsione per le aree costiere. Il 18 e 19 aprile 2012 saranno presentati a Livorno i risultati del Progetto “MOMAR”, cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo”, che ha coinvolto una partnership internazionale. Il Consorzio LaMMA, nell'ambito dell'evento finale del Progetto “MOMAR”, ha organizzato due giornate di workshop internazionale sullo stato attuale e sulle prospettive ...

Acceleratori di particelle al lavoro sopra le nostre teste

Il 18/04/2012

Il ruolo dei sistemi temporaleschi quali acceleratori di particelle è stato recentemente confermato dalla misure della missione AGILE, aggiungendo nuovi interrogativi riguardo la frequenza, le modalità di innesco del fenomeno e le energie in gioco. La comunità scientifica internazionale si confronta nel workshop 'Lightning, Terrestrial Gamma-Ray Flashes, and Meteorology’ il 18 aprile presso ESA-ESRIN(Frascati) per fare il punto sull’argomento e per definire nuovi studi cooperativi e strategie osservative multidisciplinari. Fulmini e sistemi temporaleschi sono ...

"Molecular mechanisms of post-Golgi carrier formation"

Il 18/04/2012

Prof. Vivek MalhotraCatalan Institute for Research and Advanced Studies, and Centre for Genomic Regulation, Barcelona, SpainRicercatore ospite: Dr Alberto LuiniTel. 081-6132535; e-mail: a.luini@ibp.cnr.it Riferimenti: Maria Rosaria CosciaIstituto di Biochimica delle Proteine, CNRVia P. Castellino, 111 80131 Napolimr.coscia@ibp.cnr.it081/6132556081/6132249

Axonal fusion mediates axonal regeneration in C. elegans neurons

Il 18/04/2012

DOTT. MASSIMO A. HILLIARDQueensland Brain Institute, Molecular and Cellular Neurobiology, The University of Queensland, Brisbane, AustraliaRicercatore Ospite: Elia Di Schiavi (tel. 081 6132 365 e-mail: elia.dischiavi@igb.cnr.it       Riferimenti: Anna Maria Aliperti Istituto di Genetica e Biofisica "Adriano Buzzati-Traverso"Via Pietro Castellino 111segreteria@igb.cnr.itTel. 081 6132 401Fax. 081 6132 706

'Dentro l'arte con la scienza'

Dal 16/04/2012 al 17/04/2012

Il progetto educativo “Dentro l’arte con la scienza” organizzato dall’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma in occasione della XIV Settimana della Cultura, vuole offrire agli studenti delle scuole superiori un approccio innovativo alla conoscenza dell’arte e delle discipline scientifiche.Durante le due giornate i gruppi di studenti che visiteranno la Galleria nazionale d’arte antica di Palazzo Barberini, ...

PROGETTO MIGRAZIONI - Marocco: migrazioni e sviluppo sostenibile

Il 17/04/2012

Antonio Bertini (Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo-CNR)Marocco: migrazioni e sviluppo sostenibileIntroduceImmacolata Caruso (Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo-CNR) Nell’ambito del Progetto Migrazioni, progetto interdisciplinare del Dipartimento Identità Culturale che coinvolge 13 Istituti del CNR, è stato organizzato un ciclo di seminari volti a divulgare maggiormente i risultati delle ricerche svolte e a favorire le occasioni di incontro fra i ricercatori interessati. Modalità di iscrizione: Partecipazione libera Locandina ...

"A Pitx3 mediated program of dopaminergic subset-specification"

Il 16/04/2012

PROF. MARTEN SMIDTUniversity of Amsterdam, Swammerdam Institute for Life Sciences, AmsterdamRicercatore Ospite: Antonio Simeone  antonio.simeone@igb.cnr.it, tel.: 081 3737 868 Riferimenti: Anna Maria Aliperti Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati-Traverso”Via Pietro Castellino 111segreteria@igb.cnr.itTel. 081 6132 401Fax. 081 6132 706

"The lights and shades of glycogen"

Il 13/04/2012

Prof. Joan J GuinovartInstitute for Research in Biomedicine and University of Barcelona, Spain Ricercatore ospite: Dr Daniela Corda – d.corda@ibp.cnr.it; tel. 081/6132536 Riferimenti: Maria Rosaria CosciaIstituto di Biochimica delle Proteine, CNRVia P. Castellino, 111 80131 Napolimr.coscia@ibp.cnr.it081/6132556081/6132249

I finanziamenti della Regione Lazio per l'innovazione e la ricerca

Il 12/04/2012

L'iniziativa intende offrire ai ricercatori un approfondimento sugli strumenti e sulle modalità di partecipazione ai 4 avvisi pubblici POR-FESR Lazio 2007-2013 (microinnovazione, co-research, spin-off, voucher) pubblicati dalla Regione Lazio a favore dell’integrazione del settore scientifico nel mondo produttivo e dell’innovazione delle PMI. L’ammontare compessivo del fondo é di 58 milioni di euro, erogati a sportello su presentazione di proposte progettuali dall’ente gestore FILAS SpA fino al 30 giugno 2013, salvo esaurimento delle risorse.Il seminario ...

Phase transitions and dynamics of bidimensional systems with isotropic competing interactions

Il 12/04/2012

I'll present some results of 2D isotropic systems presenting modulated phases, constituted basically of stripes and bubbles, modeled by a simple ferromagnetic Ginzburg-Landau Hamiltonian with an isotropic long-range repulsive interactionusing Langevin dynamics.In the first part of the seminar I'll introduce the simulation method for the Langevin dynamics and show that this system undergoes a phase transition from a labyrinthic phase to a low temperature nematic phase that is characterized by having no translational order, only orientational order between the stripes. Later I'll present results ...

"Ovarian histogenesis, sex determination, and the regulation of menopause"

Il 11/04/2012

PROF. David SchlessingerChief, Human Genetics Section and Chief, Laboratory of GeneticsNational Institute on Aging National Institutes of Health     Biomedical Research Center, Baltimore, MD, USARicercatore Ospite: Valeria Ursini – ursini@igb.cnr.it, tel.: 081 6132 262   Riferimenti: Anna Maria Aliperti Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati-Traverso”Via Pietro Castellino 111segreteria@igb.cnr.itTel. 081 6132 401Fax. 081 6132 706

CORSO di formazione per Tecnico Competente in Acustica Ambientale VALIDATO dalla Regione Lazio

Dal 21/10/2011 al 07/04/2012

Il TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE è una figura professionale idonea ad effettuare misurazioni, verificare l’ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Si colloca all’interno di studi professionali di progettazione, uffici tecnici comunali, provinciali e regionali, imprese operanti nel campo dell’ambiente e sicurezza, enti di ricerca e sviluppo prodotti. Il corso fornisce una solida formazione teorica sui fondamentali principi fisici, tecnici e metrologici ...

"New hypotheses about the origin and nature of viruses and their role in biological evolution"

Il 02/04/2012

PROF. PATRICK FORTERREDépartement de Microbiologie. Unité de Biologie Moléculaire du Gène chez les Extremophiles, Institut Pasteur, Paris, FranceRicercatori Ospite: Massimo Di Giulio  massimo.digiulio@igb.cnr.it, tel.: 081 6132 369Roberto Defez roberto.defez@igb.cnr.it, tel.: 081 6132 440 Riferimenti: Anna Maria Aliperti Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati-Traverso”Via Pietro Castellino 111segreteria@igb.cnr.itTel. 081 6132 401Fax. 081 6132 706

Seminario "Functional magnetic oxides prepared by PLD"

Il 02/04/2012

PROF. PEDRO ALGARABELICMA-CSIC & Universidad de Zaragoza, SpainRicercatore Ospite: Franca Albertini Riferimenti: Dott. Franca ALBERTINIFranca.albertini@imem.cnr.itTel.: 0521 269205

Conoscenza Diagnosi Intervento : tecnologie e progetti dell'IBAM-CNR al Salone del Restauro di Ferrara

Dal 28/03/2012 al 31/03/2012

Nell’ambito del Salone del Restauro di Ferrara l’IBAM è presente con uno stand nel quale verranno forniti contenuti informativi attraverso l’esposizione di pannelli, brochure e prodotti multimediali di alcune attività di ricerca e di sviluppo tecnologico con particolare riferimento alla diagnostica di supporto alla conservazione, alle tecnologie ICT e al progetto AITECH finalizzato all’innovazione di strumenti, prodotti e procedure nel campo del restauro del patrimonio costruito di interesse storico. Tali attività si svolgono all’interno dei ...

The application of the Organic Electrochemical Transistor for biodiagnostics: integration with cells and enzymes

Il 30/03/2012

Prof. Róisín M. OwensAssociate ProfessorDepartment of Bioelectronics, Centre Microélectronique de Provence, Ecole Nationale Supérieure des Mines de Saint Etienne, FRANCE Ricercatore Ospite: Salvatore Iannotta Riferimenti: Dott. Salvatore Iannottadirettore-imem@imem.cnr.itTel.: 0521 269225

Organic Electronics at the Interface with Life Sciences

Il 30/03/2012

Prof. Georges MalliarasHead of Department of Bioelectronics, Centre Microélectronique de Provence, Ecole Nationale Supérieure des Mines de Saint Etienne, FRANCE Ricercatore Ospite: Salvatore Iannotta   Riferimenti: Dott. Salvatore Iannottadirettore-imem@imem.cnr.itTel.: 0521 269225

"IL DIRITTO CONTRO LA CRISI: ANALISI E PROPOSTE"

Il 28/03/2012

Presentazione del libro di Aracne editrice (collana "Globalizzazione e diritto" diretta da Fabio Marcelli): di Fabio Marcelli, Irene Tagliamonte contributi di Andrea Baranes, Marco Pagani prefazioni di Sergio Marchisio, Bruno Amoroso, Jesper Jespersen Partecipano: Paolo Picone, professore emerito di diritto internazionale Giuseppe Palmisano, direttore Istituto studi giuridici internazionali del CNR Sandro Schipani, professore diritto romano La Sapienza Roberto Schiattarella, economista Nino Galloni, economista Riferimenti: fabio.marcelli@ISGI.CNR.IT

PROGETTO MIGRAZIONI MIGRAZIONI / CITTADINANZA

Il 28/03/2012

Fabio Marcelli (Istituto di Studi Giuridici Internazionali-CNR)Le tre vie della cittadinanza universaleDaniele Archibugi (Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali-CNR)Cittadinanza agli immigrati: argomenti comunitaristi e cosmopoliticiLaura Ronchetti (Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie-CNR)Cittadinanza e integrazione socialePresiedeDonatella D’Angelo (Associazione Cittadini del Mondo) Modalità di iscrizione: Partecipazione libera Locandina del seminario: ...

"SUSTAINABLE AGRO-PASTORAL SYSTEMS: CONCEPTS, APPROACHES AND TOOLS "

Il 27/03/2012

Improving the sustainability of natural resources exploitation is essential to promote the development, in particular for developing Countries.The aim of the workshop is to bring together researchers interested in different aspects of agro-pastoral systems and to present science-based methods promoting sustainable development. The workshop closes the joint Project “Sustainable management strategies of agro-pastoral systems in Sub-Saharan Africa” between CNR-IMATI (Milano), University of Milano and YEHA Natural Resource Management Institute of Addis Abeba and partially funded by the ...

"Applications of population genetics to the study of human diseases"

Il 26/03/2012

Dott.ssa Emmanuelle GéninInserm U946 Fondation Jean Dausset - CEPH, Paris, France Ricercatore Ospite: Marina Ciullo  marina.ciullo@igb.cnr.it, tel.: 081 6132 251 Riferimenti: Anna Maria Aliperti Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati-Traverso”Via Pietro Castellino 111segreteria@igb.cnr.itTel. 081 6132 401Fax. 081 6132 706

"Role of the gasotransmitter hydrogen sulphide in vascular homeostasis"

Il 23/03/2012

Prof. Giuseppe CirinoFacoltà di Farmacia, Università di Napoli "Federico II"Ricercatore ospite: Dr Daniela Corda – d.corda@ibp.cnr.it; tel. 081/6132536 Il Prof. Giuseppe Cirino è Preside della Facoltà di Farmacia dell'Università di Napoli “Federico II”. La sua attività di ricerca si svolge nel campo della farmacologia cardiovascolare e dell'immunofarmacologia. Il Prof. Cirino è particolarmente impegnato nella progettazione, sintesi e caratterizzazione farmacologica di nuove molecole “gasotransmitter-releasing” sia ...

V GIORNATA DI STUDIO Gruppo di Lavoro "Geopolimeri" Materiali geopolimerici per i BENI CULTURALI

Il 21/03/2012

L’Istituto per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali e la Società Ceramica Italiana organizzano la Quinta Giornata di Studio sui Geopolimeri, per continuare il percorso scientifico-divulgativo iniziato nel 2008 a Modena e proseguito, con cadenza annuale, su questa nuova classe di materiali e sulle sue applicazioni. Questa giornata sarà dedicata in particolare all’utilizzo dei materiali geopolimerici nel campo dei Beni Culturali. L’Istituto per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali e la Società Ceramica Italiana organizzano la ...

"Progesterone signaling network to chromatin"

Il 19/03/2012

Dott. Miguel BeatoGene Regulation, Stem Cells and Cancer ProgramCentre de Regulaciò Genòmica (CRG)Barcellona, SpagnaRicercatore Ospite: Lucia Altucci  lucia.altucci@igb.cnr.it, tel.: 081 6132 420 Riferimenti: Maria Aliperti Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati-Traverso”Via Pietro Castellino 111segreteria@igb.cnr.itTel. 081 6132 401Fax. 081 6132 706

Seminario "Strain Relaxation in Semiconductor Nanowires"

Dal 17/02/2012 al 17/03/2012

PROF. KAREN L. KAVANAGHDept. of Physics, Simon Fraser University, Burnaby, BC, CanadaRicercatore Ospite: Giancarlo Salviati Riferimenti: Dott. Giancarlo Salviatisalviati@imem.cnr.it Tel.: 0521 269223