Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

'Viaggi spaziali per un futuro ecosostenibile'

Il 15/10/2012

‘Tandem scientifico’ con Umberto Guidoni (primo astronauta europeo della Stazione Spaziale Internazionale), e Valerio Rossi Albertini (fisico nucleare e Ricercatore CNR – Istituto di Struttura della Materia), condotto dal giornalista scientifico dell'UGIS Giorgio Pacifici (TG2) ‘Tandem scientifico’ con Umberto Guidoni (primo astronauta europeo della Stazione Spaziale Internazionale), e Valerio Rossi Albertini (fisico nucleare e Ricercatore CNR – Istituto di Struttura della Materia), condotto dal giornalista scientifico dell'UGIS Giorgio Pacifici (TG2), ...

Un 'Mare di scienza' al Salone nautico internazionale: appuntamento con i ricercatori del Cnr

Dal 06/10/2012 al 14/10/2012

Attraverso una serie di incontri di intrattenimento scientifico, il Consiglio nazionale delle ricerche partecipa al 52° Salone nautico internazionale di Genova proponendo un appuntamento giornaliero con le scienze marine ed alcuni tra i suoi più autorevoli protagonisti La rete scientifica del Cnr ha accolto l’invito della Fiera di Genova organizzando l’evento ‘Appuntamento con la Scienza’, una opportunità giornaliera per conoscere dal vivo alcuni degli ‘scienziati del mare’ e le loro attività di ricerca in ambito ...

"Dubito ergo sum"

Il 13/10/2012

Il dubbio ha assunto nel tempo diversi significati culturali, umani e filosofici: una pluralità di interpretazioni che ha dato vita a un percorso "culturale", svolto in 18 sessioni nell'arco di sei mesi, organizzato dalla fondazione fiorentina Stensen. Il 13 ottobre interviene il prof. Luciano Maiani L'esperienza del dubbio, nel suo significato generale di "stato di incertezza, di indecisione, in cui viene a trovarsi l'uomo per la difficoltà grave, o anche insormontabile, di giungere ad un'affermazione conclusiva, alla verità", sembra essere costitutiva dell'esistenza ...

Spinoza en Angleterre: sciences et rèflexions sur les sciences

Dal 11/10/2012 al 12/10/2012

Le colloque se propose de s’interroger sur la place de Spinoza dans le milieu intellectuel, et philosophique et scientifique de l’Angleterre et de l’Europe du XVIIe siècle, contextes privilégiés qui ont fourni à Spinoza plusieurs motifs de réflexion et qui ont compté ensuite parmi ses principaux lieux de réception Il convegno intende esplorare il contesto  intellettuale, scientifico oltre che storico e filosofico in cui  si situa il pensiero di Spinoza, le sue fonti, la sua influenza in Italia e in Europa. In questa ...

Crossroads of polarized secretory and endocytic routes

Il 12/10/2012

Il Dott. Gonzalez dell'Università Cattolica del Cile presenterà gli ultimi risultati ottenuti dal suo gruppo riguardanti la relazione tra trafficking delle proteine, polarità cellulare e cancro Dr. Alfonso Gonzalez is a Medical Doctor and a PhD in Cell Biology from the Catholic University of Chile. He did his postdoctoral training at the New York University Medical Center under the supervision of David Sabatini. At present, Dr. Gonzales is a full professor of the Santiago School of Medicine and has a joint appointment at the Faculty of Sciences of the Catholic University ...

Insecurity at sea: maritime piracy and other risks to navigation Naples (Italy) - 12 October 2012

Il 12/10/2012

The Workshop represents an opportunity for academics, International organizations, practitioners and consultants to come together, exchange ideas and discuss emerging legal issues falling within maritime security field area with particular emphasis on maritime piracy, war risks and violence at sea The MARSAFENET NETwork of experts on the legal aspects of MARitime SAFEty and security, COST ACTION (IS 1105), financed by EU COST initiative and chaired by ISGI-CNR, organizes a workshop on “Insecurity at sea: maritime piracy and other risks for navigation”.   The current ...

XXXV Meeting of the Italian Section of the Combustion Institute

Dal 10/10/2012 al 12/10/2012

The XXXV Meeting of the Italian Section of the Combustion Institute collects the more recent scientific contributions from Italian researchers and scientists involved in research on energy conversion processes with particular regard to environmentally- friend innovative combustion technologies Since early 70’s the Italian Section of the Combustion Institute organizes on a annual basis meetings with the aim of stimulating dissemination of scientific and technical knowledge on energy conversion processes, based on fossil and renewable fuels, providing a forum for discussion among ...

Crucial role for direct MyD88 signaling in T cells during infection with Trypanosoma cruzi

Il 11/10/2012

Il seminario verterà sul ruolo dei pathways mediati dai Toll-like Receptors nella modulazione della risposta immunitaria sia innata che adattativa alle infezioni da Trypanosoma cruzi Maria Bellio is Head of the Department of Immunology at Universidade Federal do Rio de Janeiro, Brazil. Maria Bellio performs her research in the field of Immunology and Parasitology, and is actively involved in the development of strategies that favor immunity against protozoan parasites and prevent their evasion, chronic or recurrent infections, and associated pathologies. In the past ten years, studies ...

FEBS Advanced Course on Lipid signalling and cancer

Dal 04/10/2012 al 10/10/2012

L'VIII edizione del Corso Avanzato FEBS sarà focalizzata su vari aspetti del signalling lipidico con particolare riguardo al coinvolgimento di questo nell'insorgenza del cancro e nel targeting per la terapia anti-cancro We are glad to announce the FEBS Advanced Course on "Lipid Signaling and Cancer", which will be held on 4-10 October 2012 in Vico Equense, near Sorrento (Italy). This will be the 8th edition of our FEBS Advanced Course that focuses on various aspects of lipid signalling and that we have organised every other year since 1997. The programme for this edition focuses on the ...

Avvicinare le Regioni e GMES

Il 08/10/2012

Si terrà il prossimo 8 ottobre a Bruxelles il primo incontro europeo dei Punti di contatto regionali (RCO) GMES per tracciare il bilancio di un anno di attività a supporto di una maggiore e più diffusa consapevolezza delle opportunità offerte dalle tecnologie di osservazione della terra (OT) per la gestione dell'ambiente e del territorio in Europa L'evento si muove in un contesto europeo tracciato dal Programma GMES (Global Monitoring for Environment and Security), nato per rendere accessibili i servizi prodotti nell'ambito dell'OT, come immagini satellitari, mappe ...

Internet Festival 2012

Dal 04/10/2012 al 07/10/2012

Una festa dedicata alla Rete, per esperti, appassionati o semplici utenti. Eventi in tutta la città, laboratori, esperti e scienziati per il nuovo festival a targa italiana.   Pisa. Il nuovo appuntamento con l'Internet Festival soffierà sulle 25 candeline del primo dominio con suffisso ".it": a Pisa infatti, 25 anni fa fu registrato il primo nome a dominio che era "cnuce.cnr.it". Oggi infatti, sono oltre 2.4 milioni i domini registrati con la targa ".it". Il quartier generale, l'anagrafe di tutti questi domini è il Registro.it che è gestito ...

Medicina Traslazionale: l'integrazione tra preclinica e clinica in campo oncologico

Dal 04/10/2012 al 05/10/2012

La ricerca traslazionale ha come obiettivo la trasformazione dei risultati ottenuti dalla ricerca di base in applicazioni cliniche (from bench to top besides),  al fine di migliorare ed implementare i metodi di prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie umane La ricerca traslazionale ha come obiettivo la trasformazione dei risultati ottenuti dalla ricerca di base in applicazioni cliniche (from bench to top besides),  al fine di migliorare ed implementare i metodi di prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie umane. Il legame tra ricerca di base e medicina è oggi ...

Imaging History, Imagining Antiquity

Dal 26/09/2012 al 05/10/2012

L'Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali di Catania (IBAM - CNR), nell'ambito della ventottesima edizione del convegno internazionale sulla ceramica romana promosso dall'Associazione internazionale Rei Cretariae Romanae Fautores organizza una Mostra fotografica su uno dei più interessanti siti archeologici del Mediterraneo: Sagalassos A distanza di pochi mesi da un'importante iniziativa espositiva tenutasi a Leuven, Istanbul, Tongeren e Antwerp sul progetto (in)site condotto da Bruno Vandermeulen e Danny Veys (http://insitephotography.be), una nuova edizione con una nuova ...

Unraveling cancer cell signaling networks & screening for novel therapeutic targets

Il 01/10/2012

Seminario del Dott. Daniel S. Peeper del Department of Molecular Genetics, The Netherlands Cancer Institute, Amsterdam In the Peeper laboratory, we are determined to find answers to cancer-relevant problems and translate our findings to the clinic. We dissect signaling networks that protect mammalian cells against oncogenic transformation, aiming to increase our understanding of the molecular principles of cancer. In parallel, we aim to identify novel and specific targets for therapeutic intervention.Both aims are based on the premises that non-malignant cells require multiple (epi-) genetic ...

Dionysos: mito immagine teatro

Dal 10/05/2012 al 30/09/2012

La mostra ("Dionysos: mito, immagine, teatro") curata dal Museo Archeologico Regionale "Paolo Orsi" in accordo con l'Istituto Nazionale del Dramma Antico e con la collaborazione dell'IBAM CNR di Catania, offre una ricca serie di raffigurazioni vascolari su lekythoi, crateri, anfore, tra VI e IV sec. a.C., accompagnata da oggetti di artigianato, monete, gemme, (molti dei quali esposti per la prima volta) fornendo un ampio repertorio dell'iconografia di Dioniso e degli aspetti più caratteristici del mito "Incomprensibile e imperioso straniero" (secondo una delle innumerevoli definizioni ...

Il giorno dopo "La notte dei ricercatori"

Il 29/09/2012

L’IRSA-CNR scende in campo nei pressi del fiume Lambro per presentare le proprie attività di ricerca sui corpi idrici e per porre l’attenzione sulla necessità di proteggerne la qualità. L’iniziativa si raccorda alla “Notte dei Ricercatori” che si tiene il giorno prima in oltre 400 città europee In Lombardia il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) quest’anno ha promosso per la prima volta, assieme al Politecnico di Milano e numerose Università, Fondazioni e Enti, l'ormai tradizionale "Notte dei Ricercatori" ...

Visualizing biochemical activities in living cells through chemistry

Il 28/09/2012

Il Prof. Kai Johnsson dell'Institute of Chemical Sciences and Engineering ed École Polytechnique Fédérale de Lausanne (Svizzera) è da tempo attivamente impegnato nella caratterizzazione di molecole ed attività di rilevante interesse  biologico in cellule vive grazie allo sviluppo di nuovi sensori fluorescenti e sonde chimiche in grado di visualizzare tali attività Prof. Kai Johnsson did his Ph.D. in the lab of Prof. Steven Benner in the Department of Organic Chemistry at the ETH Zürich, working on the design of catalytically active ...

Il mare e la città - Cultura urbana e cultura marittima per lo sviluppo sostenibile delle aree urbane costiere

Dal 27/09/2012 al 28/09/2012

Le città di mare hanno una forte identità fondata sulla fusione armonica di cultura urbana e cultura marittima e il mare può essere la principale risorsa per innescare i processi di sviluppo locale e la rigenerazione urbana. Un incontro vuole illustrare una nuova vision quale punto di partenza per un rinnovato approccio identitario al piano e al disegno urbano in quell’area assolutamente unica dove terra e acqua s’incontrano   L’evento è organizzato dal gruppo “Città e Architettura” coordinato da Massimo Clemente, ...

Rei Cretariae Romanae Fautores - XXVIII International Congress

Dal 23/09/2012 al 28/09/2012

L'Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali di Catania (IBAM – CNR) ospiterà dal 23 al 28 Settembre 2012 la ventottesima edizione del convegno internazionale sulla ceramica romana promosso dall'Associazione internazionale Rei Cretariae Romanae Fautores Il congresso, dal titolo "From broken pottery to lost identity in Roman times", vedrà la partecipazione di più di 200 archeologi, ricercatori e studiosi provenienti dalle università più autorevoli d’Europa e del mondo e lo svolgimento di sessioni posters sullo studio dei materiali di età ...

Genomic analysis of complex and monogenic disorders

Dal 24/09/2012 al 28/09/2012

Lezioni e sessioni pratiche, per favorire la massima interazione tra docenti e studenti, dei moderni approcci per lo studio delle varianti genetiche dei tratti complessi e delle malattie monogeniche. Scadenza iscrizioni il 25 agosto Il programma si articola in una serie di lezioni e sessioni pratiche, che sono specifici per il tema della Summer School. Il corso è progettato per favorire la massima interazione possibile tra docenti e studenti. Le lezioni intendono fornire una panoramica dei moderni approcci per lo studio delle varianti genetiche dei tratti complessi e delle malattie ...

TOFA2012 - Discussion Meeting On Thermodynamics Of Alloys

Dal 23/09/2012 al 28/09/2012

Il congresso è dedicato ai diversi aspetti sperimentali, teorici ed applicativi della termodinamica di leghe e ai metodi di progettazione e produzione di nuovi materiali su scala nanometrica che possono offrire soluzioni a problemi altrimenti irrisolvibili con le leghe convenzionali CNR-IENI u.o.s. Genova e DCCI-Università di Genova hanno in carico l'organizzazione della XIV edizione del congresso internazionale Discussion Meeting On Thermodynamics Of Alloys - Tofa 2012 (www.TOFA2012.ge.cnr.it), che si terrà a Pola in Croazia, dal 23 al 28 settembre 2012. Il congresso ...

Convegno sui metalli pesanti

Dal 23/09/2012 al 27/09/2012

Fino al 27 settembre si svolgerà presso il centro congressi Angelicum di Roma la sedicesima edizione dell'Ichmet (Conferenza internazionale sui metalli pesanti nell'ambiente). Si cercherà di fare il punto sull'impatto che l'inquinamento da metalli pesanti ha sull'ambiente e la salute Fino al 27 settembre si svolgerà presso il centro congressi Angelicum di Roma la sedicesima edizione dell'Ichmet (Conferenza internazionale sui metalli pesanti nell'ambiente). Si cercherà di fare il punto sull'impatto che l'inquinamento da metalli pesanti ha sull'ambiente e la ...

Nanoforum 2012

Dal 24/09/2012 al 26/09/2012

Tre giorni di conferenza e un'area espositiva rendono Nanoforum un'importante occasione di incontro e visibilità per le aziende e i centri di ricerca italiani e stranieri nel campo delle nanotecnologie. Il Prof. Luigi Nicolais, presidente del CNR, presenterà gli istituti di area Romana impeganti nel settore e le iniziative di Start-up Grazie all'esperienza maturata dal 2005, nanoforum giunge alla ottava edizione confermandosi come evento d'eccellenza dedicato alle micro e nanotecnologie. Nanoforum non è un convegno scientifico ma un momento concreto per favorire il ...

Workshop Saxs-Waxs-Gisaxs Strategic Techniques To Study Bio-Nano Materials

Dal 25/09/2012 al 26/09/2012

Presso l’Istituto di Cristallografia del CNR si terrà un workshop internazionale dove verrà offerta una panoramica delle più recenti applicazioni di tecniche di imaging (SAXS-WAXS-GISAXS) applicate a settori della ricerca in campo biologico, medico e nanomateriali strategici Presso l’Istituto di Cristallografia del CNR si terrà un workshop internazionale dove verrà offerta una panoramica delle più recenti applicazioni di tecniche di imaging (SAXS-WAXS-GISAXS) applicate a settori della ricerca in campo biologico, medico e nanomateriali ...

Surveilling Surveillance

Dal 25/09/2012 al 26/09/2012

The SMART Project, receiving funding from European Union's Seventh Framework Programme, announces its First Policy Workshop in Florence, on 25 and 26 September 2012, to discuss on the present status of smart surveillance systems, on risks and opportunities inherent to the use of these technologies from a multidisciplinary approach The SMART project, financed by the EU Commission under FP7 Programme, addresses these and other related questions and issues through a comprehensive approach which combines a technical review of key application areas by sector with a review of existing legislation to ...

Symposium in memory of Graziella Persico

Il 24/09/2012

Nell’ambito delle “Graziella Persico” Lectures in genetica umana il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e il comitato GP-Lecture hanno organizzato un simposio istituito come evento satellite del meeting della Federazione Italiana Scienza della Vita (FISV). Nell’ambito di questo evento sarà presentato un libro in celebrazione del quinto anniversario della scomparsa della scienziata  Graziella Persico è stata una ricercatrice militante. Ha caparbiamente lottato per portare avanti progetti e studi innovativi nella genomica; esplorare ...

Vitamin D receptor agonists as anti-inflammatory and immune-modulatory agents in prostatic diseases

Il 24/09/2012

Il Dott. Luciano Adorini è il responsabile scientifico della Intercept Pharmaceuticals (NY, USA). Immunologo di chiara fama, ha concentrato la sua attività scientifica sui meccanismi immunosoppressivi ed immunoregolatori coinvolti nel trattamento delle infiammazioni e delle malattie autoimmunitarie Luciano Adorini, M.D. has served as chief scientific officer at Intercept Pharmaceuticals since 2008. Dr. Adorini has over 20 years of industry experience. From January 2002 through December 2007, Dr. Adorini served as chief scientific officer at BioXell S.p.A., where he was ...

V Conferenza ESPAnet 2012

Dal 20/09/2012 al 22/09/2012

Obiettivo della Conferenza, co-organizzata dall'IRPPS-CNR, è analizzare e valutare le risposte alla crisi, in Italia e in Europa, mettendo a confronto esperienze, proposte e politiche di welfare L’irrigidimento dei vincoli di bilancio derivante dall’acuirsi dei debiti pubblici e dalle difficoltà di crescita, le elevate disuguaglianze accumulatesi in questi ultimi decenni e la pluralità di domande sociali inevase ancor prima dello scoppio della crisi economico-finanziaria, stanno imponendo e verosimilmente ancor più imporranno cambiamenti negli assetti ...

Conferenza IACFS - Federalism, Regionalism and Territory

Dal 19/09/2012 al 21/09/2012

Conferenza IACFS su federalismo, regionalismo e ruolo dei territori The conference focuses on the issue of federalism, regionalism, and the role of the territory. The participants will be scholars from law and economics who belong to the IACFS Association – “International Association of Centres for Federal Studies”. There will be scholars coming from every part of the world, including: Europe, North America, South America, Africa, Asia, and Australia. The conference has multidisciplinary nature studies from law, economics, and political science will be presented and ...

9th IFAC Conference on Maneouvring and Control of Marine Craft

Dal 19/09/2012 al 21/09/2012

Conferenza triennale del Technical Committee 7.2 Marine Systems dell'International Federation of Automatic Control, organizzata da Issia-Cnr uos di Genova MCMC'2012 has two main objectives: to bring together key academic and industrial practitioners for discussions and demonstrations of recent advances in navigation, guidance and control of marine craft and to provide a forum where experienced researchers can engage with each other and with post-doctoral students in order to share experiences, motivate new research agendas, describe scientific and commercial applications, and explore avenues ...