Archivio eventi
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
Le energie rinnovabili dal mare nell'ambito del Progetto europeo Marinet
Dal 4 al 7 novembre 2013 presso l’Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale (Insean) si terrà il meeting per il progetto europeo Marinet (Marine Renewables Infrastructures Network for Energy Technologies) co-finanziato dall’ Unione europea, per dare slancio alle piccole e medie imprese europee del settore e riuscire a produrre energia pulita e rinnovabile dai nostri mari.Al progetto, iniziato nel 2011 e con un budget di 12 milioni, partecipano 29 partner di 11 paesi europei ed il Brasile. Per l’Italia partecipano le università di Firenze ...
DigitalHeritage 2013 International Congress
Tra il 28 ottobre e il 1 novembre 2013 a Marsiglia, capitale europea della cultura, si terrà il più grande evento scientifico internazionale della storia sul Digital Heritage che raccoglierà centinaia di scienziati, ricercatori, professionisti e policymakers per dibattere discutere e presentare le più recenti tecnologie e metodologie applicate al patrimonio dell'umanità. DigitalHeritage 2013 International Congres abbraccia 12 eventi di grande rilievo (VSMM2013, GCH 2013, unesco MEMORY OF THE WORLD, ARQUEOLOGICA 2.0, From Space to Place, CIPA, ...
Ricercatori, giornalisti e attori in una 'Settimana'
In occasione della ‘XXIII Settimana della cultura scientifica e tecnologica’, promossa dal ministero dell’Istruzione, università e ricerca, da lunedì 21 a venerdì 25 ottobre, si terrà a Roma e provincia la manifestazione itinerante ‘Scuole in scienza’, organizzata dall’Ufficio stampa del Consiglio nazionale delle ricerche. Quest’anno le scuole di Roma e provincia coinvolte con incontri, conferenze interattive, proiezioni e spettacoli (vedi programma allegato) sono: Liceo Scientifico ‘Giuseppe Peano’, Via ...
PREMIO NAZIONALE "Giuseppe Turilli" - Terza Edizione 2011 per la miglior tesi sperimentale di dottorato di ricerca nel campo dei materiali per l'elettronica e il magnetismo
Cerimonia di consegna del PREMIO NAZIONALE "Giuseppe Turilli" - Terza Edizione 2011, per la miglior tesi sperimentale di dottorato di ricerca nel campo dei materiali per l'elettronica e il magnetismo Il Premio Nazionale "Giuseppe Turilli" è stato istituito nel 2009, grazie al generoso contributo di parenti, amici e colleghi, in onore dell'omonimo Ricercatore IMEM (1948-2008) per ricordarne il rilevante profilo professionale e la notevole vivacità intellettuale riconosciuti in ambito internazionale. La terza edizione del Premio, bandito dall'Istituto IMEM del CNR di Parma, ha ...
Biogenesis of Lipid Amide Signals: Structural Insights into a Key Molecular Machine
Seminario del Dr. Gianpiero Garau PhD, Project Leader Structural Biophysics, Drug Discovery and Development Unit Italian Institute of Technology Genoa, Italy Abstract Lipids not only are the natural building blocks of cell membranes, but they are directly involved as signalling molecules into a remarkable range of essential cellular processes. Among lipidic messengers, the fatty acid ethanolamides (FAEs) - engaging in mammals selective GPCRs and nuclear receptors - play pivotal roles in inflammation, pain, and cell survival. Despite the biological relevance of ...
Evoluzione e interoperabilità tecnologica del fascicolo sanitario elettronico
Il Convegno ha come obiettivo principale quello di stimolare una discussione sulle tematiche relative alla sanità digitale, anche alla luce dei recenti dispositivi normativi nel settore. Verranno, inoltre, presentati i risultati ottenuti nell'ambito del progetto: "Evoluzione e interoperabilità tecnologica del fascicolo sanitario elettronico", svolto in cooperazione tra il CNR ed il Dipartimento per l' Innovazione e la Digitalizzazione della PA della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Italia del Futuro
‘Italia del futuro’, la mostra itinerante che espone nel mondo le eccellenze scientifiche della ricerca italiana, prosegue il suo tour internazionale: dal 4 settembre al 1 ottobre è allestita a Los Angeles, nella sede dell'Istituto italiano di cultura (1023 Hildegard Avenue, Los Angeles). Oltre venti gli exhibit interattivi che compongono il percorso espositivo, suddiviso in sei aree tematiche relative a trasporti, medicina, robotica, archeologia e beni culturali, fisica delle particelle e a un nuovo ‘Made in Italy’. Promossa dal Ministero degli Affari ...
LIGHT: Accendi la luce sulla scienza
LIGHT: Accendi la luce sulla scienza è un progetto europeo che l'IRPPS-CNR realizza annualmente a Roma dal 2008 nell’ambito della “European Researchers' Night”. LIGHT è un evento finalizzato alla promozione della carriera scientifica come scelta positiva di vita e all’abbattimento degli stereotipi per i quali il ricercatore appare come un soggetto interamente dedito alla sua professione, con poco spazio per una vita personale, affettiva e sociale. LIGHT si svolge dal 2008 annualmente a Roma presso il Planetario - Museo Astronomico ...
Notte europea dei Ricercatori
In occasione della "Notte europea dei ricercatori", l'Area della Ricerca di Tor Vergata (Artov) sarà aperta al pubblico dalle 15.00 alle 23.00 per visite guidate ai laboratori, esperimenti dal vivo, convegni e seminari. La giornata si concluderà con un incontro-dibattito dedicato ai 90 del Cnr (21.30 - 23-00).
Notte europea dei Ricercatori - Le Scienze a Parma
In occasione della "Notte europea dei ricercatori", l'Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo sarà aperto al pubblico dalle 15.00 alle 20.00 per visite guidate ai laboratori ed esperimenti dal vivo. "A spasso nel nano mondo, verso un futuro solare, giocando con i materiali"- Microscopia elettronica. Le tecniche di microscopia elettronica ci accompagnano nell’esplorazione di forme e proprietà dei materiali fino alle dimensioni atomiche.- Prospettive magnetiche. Dagli hard disk alla nanomedicina: un viaggio tra i materiali e le tecnologie magnetiche.- ...
NANOSMAT-8 - 8th International Conference On Surfaces, Coatings And Nanostructured Materials
Following up the successful wave of the previous NANOSMAT meetings (2005-Portugal, 2007-Portugal, 2008-Spain, 2009-Italy, 2010-France, 2011-Poland and 2012-Czech Republic) NANOSMAT-8, 2013, will foster the gathering of talented people from the world for the exchange of ideas and dissemination of the most relevant research results in nanoscience and nanotecgnology. According to the nature of these meetings, the 8th NANOSMAT Conference will thereby provide a platform for interaction between researchers, scientists and engineers from industry, research laboratories and academia, and it will ...
Partecipazione CNR all'evento Nanoforum 2013
Si tiene a Roma la decima edizione di Nanoforum, una conferenza con annessa area espositiva che ha lo scopo di favorire il trasferimento tecnologico dal mondo della ricerca (pubblica e privata) a quello produttivo e imprenditoriale sul tema delle micro e nanotecnologie. L'edizione di quest'anno vede il coinvolgimento di 4 Dipartimenti del CNR (Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali; Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia; Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti; Scienze Biomediche) e di 27 Istituti di ricerca ad essi afferenti oltre al contributo della Direzione ...
ICE2013 International Conference on Engines & Vehicles
Following the success of the last edition in 2011, the International Conference on Engines & Vehicles ICE2013 will take place in Capri, Napoli (Italy) next September 15-19, 2013. ICE2013 encourages the exchange of scientific and practical knowledge in the main theme of the vehicle. The aim of the conference is to create a forum to promote the cooperation between industry, research laboratories, and universities for the development of innovative propulsion systems for automotive. The Conference, organized by SAE-NA (SAE Naples Section ) in cooperation with Sandia National Laboratories - ...
Inaugurazione del Centro Ricerca e Impresa
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche presenta a Firenze il Centro Ricerca e Impresa, che ha creato per valorizzare i risultati della ricerca e per offrire servizi innovativi a favore delle imprese. La Regione Toscana ha dato un determinante sostegno a questa struttura nell'ambito della Tecnorete, la sua iniziativa per il trasferimento tecnologico alle imprese. Gli Istituti CNR di Firenze mettono a disposizione delle imprese manifatturiere e di servizi le loro competenze tecniche e scientifiche, oltre alle attrezzature dei laboratori, oggi potenziate, in collegamento con l'intera rete del CNR ...
Italia del futuro
Prosegue il tour di ‘Italia del Futuro’, la mostra realizzata dal Consiglio nazionale delle ricerche che espone nel mondo una panoramica di nostre eccellenze scientifiche. In occasione dell’Anno della cultura italiana in Usa sono in programma due 'tappe' californane: a San Francisco dal 12 luglio al 23 agosto 2013 e a Los Angeles dal 5 settembre al 4 ottobre. La mostra, già allestita con successo a Tokio, è promossa dal Ministero degli affari esteri e realizzata dal Cnr in collaborazione con l’Istituto italiano di tecnologia, l’Istituto nazionale di ...
Third EvAAL Competition (Evaluating AAL Systems through Competitive Benchmarking)
EvAAL is an initiative (developed as a project under the AALOA association) that aims at bringing together academic and industrial research communities to work together on challenging open problems in Ambient Assisted Living (AAL), with the purpose of evaluating different approaches to AAL and envisioning new research opportunities. The competition is composed of three tracks and a final workshop: - Track 1 on Indoor Localization and Tracking for AAL, to be held on 1-5 July 2013 at the Living Lab of the Polytechnic University of Madrid, ES -Track 2 on ...
SoBigData - Towards a European Laboratory on Big Data Analytics and Social Mining: Bootstrap workshop
The big data originating from the digital breadcrumbs of human activities, sensed as a by-product of the ICT systems that we use everyday, record the multiple dimensions of social life. We need to set the ground for a science and technology of social mining – the process to transform the big data into high level social knowledge – which offers us unprecedented opportunities for understanding and managing the complexity of the global interconnected society we inhabit today. Three pillars support this vision: Social sensing, aimed at better methods for harvesting the big data from ...
Workshop Progetto PON SMART CITIES cultura e turismo DICeT - INMOTO
Venerdì 12 Luglio, alle 11.30, a Catania, nella Sala della Giunta del Palazzo degli Elefanti, verrà presentato il progetto PON SMART CITIES cultura e turismo DICeT- INMOTO vincitore di un PON Smart Cities guidato da Engineering S. P. A. e con il CNR (IBAM) come partner scientifico. Saranno presenti il Sindaco di Catania Enzo Bianco, l’Assessore ai Beni Culturali della Regione Sicilia Mariarita Sgarlata, il Direttore generale per il Coordinamento e lo sviluppo della ricerca del Miur Fabrizio Cobis che introdurranno il workshop con i loro saluti. Ad illustrare ...
Mobility Spectrum Analysis of Carrier Transport at Insulator/Semiconductor Interfaces
IEEE-ED distinguished Lecture of Prof. Lorenzo Faraone, AM, FAA, FTSE (School of Electrical, Electronic and Computer Engineering, The University of Western Australia, 35 Stirling Hwy, Crawley WA 6009, Australia). Biography Professor L. Faraone has published more than 160 international journal papers on his research work, and supervised more than 30 PhD student completions. He is currently Head of the Microelectronics Research Group (MRG) at The University of Western Australia (UWA), and Director of the WA Centre for Semiconductor Optoelectronics and Microsystems (WACSOM). Prior to ...
Italian-Czech Matchmaking event - TSP - International Conference on Telecommunications and Signal Processing
CNR e Technology Centre of the Academy of Sciences della Repubblica Ceca vi invitano a partecipare a TSP-Telecommunications and Signal Processing Italian-Czech matchmaking event che si svolgerà il 3 luglio alle ore 16:00 presso NH Hotel di Villa Carpegna in occasione della 36th International Conference on Telecommunications and Signal Processing (TSP),http://tsp.vutbr.cz/.L’evento è promosso nell'ambito di EEN-Enterprise Europe Network (http://een.ec.europa.eu/), rete finanziata dalla Commissione Europea della quale gli enti organizzatori sono membri. In linea con gli ...
The Italian Meeting on Porphyrins and Phthalocyanines-1
The first Italian meeting on Porphyrins and Phthalocyanines-1 will provide a forum for the presentations of papers on the latest developments on porphyrinoids, which encompass disciplines ranging from chemistry to medicine. This meeting provides a unique opportunity to bring national researchers working in this interdisciplinary field.
FP7 - 3rd Call Future Internet Public-Private Partnership: road show in Italy
The Future Internet Public Private Partnership (FI-PPP) aims to advance Europe's competitiveness in Future Internet technologies and to support the emergence of Future Internet-enhanced applications of public and social relevance. The 3rd call of the programme will be launched at the end of June 2013 and will close on December 10, 2013. For more information please click on http://cordis.europa.eu/fp7/ict/netinnovation/call3_en.html. The European Commission services are willing to participate in the road shows in different Member States to raise awareness of the call. Scope of this event is to ...
Bayesian Methods for Variable Selection with Applications to High-dimensional Data
The school ABS13 (2013 Applied Bayesian Statistics School) , organised by CNR IMATI (Milano) and Dipartimento di Scienze Statistiche, Università Cattolica, Milano, aims to present state-of-the-art Bayesian applications, inviting leading experts in their field. Each year a different topic is chosen. The topic chosen for the 2013 school is "Bayesian Methods for Variable Selection with Applications to High-dimensional Data". The lecturer will be Prof. Marina Vannucci (Rice University, Houston, USA). She will be assisted by Raffaele Argiento (CNR IMATI, Italy) for the practical ...
Seminario ITTIG-CNR, Testi normativi: tecniche di valutazione
Il seminario è dedicato alla presentazione della tesi di dottorato di Piero Scerrino, condotta sotto la supervisione dei ricercatori di ITTIG-CNR. La tesi tratta il tema dell’instabilità della legge, minata da eccesso di interventi manutentivi e di rinvii normativi, proponendo al riguardo ausilio computazionale per il controllo automatico dell’interdipendenza legislativa. Il seminario sarà anche l'occasione per fare il punto su altre esperienze per la valutazione dei testi normativi. Programma 10.00 Saluti di Daniela Tiscornia, direttore f.f. ITTIG 10.15 ...
XXXVI Meeting of the Italian Section of the Combustion Institute
The annual meeting of the Italian Section of the Combustion Institute will take place in Procida, at Conservatorio delle Orfane a Terra Murata from 13 to 15 June 2013. Invited lectures and topical workshops will be organized to stimulate the discussion on present issues and future perspectives of research in combustion, specially on new technologies, formation of pollutants and sustainable energy production. This year the meeting will be on the following topics: -Turbulent combustion-Diagnostics-Fire & Safety-Kinetic of combustion-Catalytic combustion-Pollutant formation and ...
XXIII International Conference on Automated Planning and Scheduling (ICAPS 2013)
Researchers at ISTC-CNR are deeply involved in hosting the 23rd International Conference on Automated Planning and Scheduling (ICAPS 2013) in Rome, June 10-14, 2013. ICAPS is one of the more selective conferences in the area of theoretical and experimental Artificial Intelligence. The 6 days of ICAPS will be an interesting combination of technical events connected to automated planning and scheduling. A specific set of activities will be organized for students including a Summer School which is organized the week before in Perugia. For updated information on ...
XIV International Conference of Artificial Intelligence and Law (ICAIL 2013)
XIV edizione della International Conference of Artificial Intelligence and Law (ICAIL 2013) Roma, 10-14 giugno - Casa dell'Aviatore (viale dell'Università 20) Lo sviluppo e la promozione delle tecnologie dell'informazione per l'e-Government e l'e-Justice, volte alla semplificazione dei rapporti fra cittadino e istituzioni, rappresentano i principali temi della XIV edizione della International Conference of Artificial Intelligence and Law (ICAIL 2013) che si svolgerà dal 10 al 14 giugno a Roma presso la Casa dell'Aviatore (viale dell'Università ...
Artificial Ferromagnetic Nanostructures: An Experimental Platform for Magnonics
IEEE Magnetics distinguished Lecture of Prof. Adekunle Adeyeye (Department of Electrical & Computer Engineering, National University of Singapore). Biography Adekunle Adeyeye received his B.Sc. degree in Physics from the University of Ilorin, Nigeria (1990), MPhil (Microelectronic Engineering and semiconductor Physics) and Ph.D. degrees from the University of Cambridge (UK), in 1993 and 1996, respectively. He was elected a Junior Research Fellow at Trinity College, University of Cambridge in 1996. He then worked as a Senior Research Engineer at the Data Storage Institute, Singapore in ...
Inaugurazione dell'impianto pilota di "De-Manufacturing" di ITIA-CNR e convegno: "Towards industrial sustainability: ITIA De-Manufacturing Pilot Plant"
Presso l’Area della Ricerca del CNR di Milano si inaugura il nuovo impianto pilota di “De-Manufacturing” per il trattamento integrato di prodotti meccatronici a fine ciclo vita, concepito, progettato e sviluppato dall’Istituto di Tecnologie Industriali e di Automazione, nell’ambito dell’Accordo Quadro tra Consiglio Nazionale delle Ricerche e Regione Lombardia. L’impianto pilota di “De-Manufacturing” è caratterizzato da soluzioni di automazione flessibile e da metodologie progettuali e gestionali innovative ed è finalizzato a ...
Bologna: Evento di brokeraggio "Innovat&Match 2013", la ricerca incontra l'impresa
Il CNR, partner di Enterprise Europe Network - EEN - co-organizza, in collaborazione con gli altri partner della rete, l'evento di b2b Innovat&Match 2013, che si svolgerà a Bologna il 5 e 6 giugno 2013, nell'ambito del salone R2B Research to Business 2013, il salone internazionale della ricerca industriale. La precedente edizione di Innovat&Match ha prodotto 667 incontri ricerca-impresa (+154% rispetto al 2011) con oltre 200 aziende coinvolte e partner italiani e stranieri, dal Brasile al Giappone. Dodici le aree tematiche scelte quest’anno: ...