Notte europea dei Ricercatori - Le Scienze a Parma
Il 27/09/2013 ore 15.00 - 20.00
IMEM-CNR
Parco Area delle Scienze 37/A
43124 Parma
In occasione della "Notte europea dei ricercatori", l'Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo sarà aperto al pubblico dalle 15.00 alle 20.00 per visite guidate ai laboratori ed esperimenti dal vivo.
"A spasso nel nano mondo, verso un futuro solare, giocando con i materiali"
- Microscopia elettronica. Le tecniche di microscopia elettronica ci accompagnano nell’esplorazione di forme e proprietà dei materiali fino alle dimensioni atomiche.
- Prospettive magnetiche. Dagli hard disk alla nanomedicina: un viaggio tra i materiali e le tecnologie magnetiche.
- Levitazione magnetica di un superconduttore e altre magie delle basse temperature.
- Semiconduttori per le nanotecnologie. Ricette e ingredienti per inventare i materiali per la nuova elettronica.
- Dai semiconduttori la luce: per illuminare e non solo. Mostreremo come si ottiene luce da un semiconduttore e che cosa se ne può fare. Con qualche curiosità.
- Nanofili e sensori. Le nanotecnologie al servizio della nostra sicurezza e del controllo ambientale.
- Energia solare. Verso un futuro solare!
- Sintesi sotto pressione: cosa succede “schiacciando” la materia? Come è possibile applicare pressioni di 250000 atmosfere e cosa si può ottenere?
- Diffrazione di onde elettromagnetiche. Esperimenti con il laser e con raggi X su cristalli e reticoli.
Proiezione video nell’atrio: - “SCIENZA: singolare femminile” – “NANOMONDO” - “Geo&Geo persiana fotovoltaica” - “TG3 Leonardo sensore disidratazione”.
Organizzato da:
IMEM-CNR
Università degli Studi di Parma
Referente organizzativo:
Salvatore Iannotta
IMEM-CNR
Parco Area delle Scienze 37/A
43124 Parma
segreteria-imem@imem.cnr.it
0521/269233
Modalità di accesso: ingresso libero