Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 2601 a 2700 di 12217 risultati

  • Codice
    2009/1068
    Data di pubblicazione
    04/12/2009
    Data di scadenza
    11/12/2009
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    claudia.gabbianelli@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto e tecnologie della Cognizione di Roma Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 2 (due) giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione Contabile e Audit Certificate finale
    Competenze
    1. Iscrizione al Registro dei Revisori Contabili
    2. esperienza nella certificazione di Progetti di ricerca appartenenti ai Programmi di Ricerca Quadro dell’Unione Europea.
    Note
    L’incarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
  • Codice
    2009/1069
    Data di pubblicazione
    04/12/2009
    Data di scadenza
    11/12/2009
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    f.lotti@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SVILUPPO DI UNA METODOLOGIA (PROCEDURA E SOFTWARE) PER L'OTTIMIZZAZIONE DEL COLORE DI IMMAGINI DIGITALI CHE RIPRODUCONO SOGGETTI DAL GAMUT LIMITATO. E' NOTO CHE LE PRESTAZIONI FORNITE DAI CORRENTI PROGRAMMI DI PROFILAZIONE DEL COLORE POSSONO RISULTARE INSODDISFACENTI IN ALCUNI CASI, SPECIALMENTE QUANDO LA DISTRIBUZIONE CROMATICA DEL SOGGETTO OCCUPA ZONE RISTRETTE DELLO SPAZIO COLORIMETRICO.
    L'ATTIVITA DOVRA CONFLUIRE NELLA DEFINIZIONE DI UNA PROCEDURA DA ADOTTARSI IN QUESTI CASI, PER IL MIGLIORAMENTO DEI RISULTATI IN TERMINI DI FEDELTA CROMATICA
    Competenze
    LAUREA IN SCIENZE PER I BENI CULTURALI (CLASSE 12 S). CONOSCENZE DI COLORIMETRIA, TECNICHE DI ACQUISIZIONE DI IMMAGINI DI OPERE D'ARTE. ESPERIENZA DOCUMENTATA NELL'USO E SVILUPPO DI SOFTWARE PER LA GESTIONE DEL COLORE DIGITALE.
  • Codice
    2009/1066
    Data di pubblicazione
    04/12/2009
    Data di scadenza
    11/12/2009
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
    giuseppe.molesini@inoa.it
    Sede di lavoro
    CNR - INOA - Largo E. Fermi, 6 - Firenze
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell'ambito del progetto finanziato dalla committenza esterna del Centro SIT n.130 è richiesta la presenza di un esperto in "Valutazione di Sistemi Qualità secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005"
    Competenze
    Auditor di Sistemi di Gestione della Qualità, qualificato a seguito del corso di 40 ore previsto per tale settore e superamento del relativo esame
  • Codice
    2008/1309
    Data di pubblicazione
    07/12/2009
    Data di scadenza
    14/12/2009
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    alessandra.pugnetti@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Riva Sette Martiri - Castello , 1364a
    Durata
    anno 2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza fisica di radioprotezione ai sensi dell'art. 79 del D. Lgs 230/95
    Competenze
    Esperto qualificato in radioprotezione
  • Codice
    2009/1070
    Data di pubblicazione
    07/12/2009
    Data di scadenza
    14/12/2009
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    ianni@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto f.no (FI)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Richiesta di collaborazione per svolgere attivita' nell'ambito della preservazione del legno, con pariticolare riferimento allo sviluppo di preservanti del legno a basso impatto ambientale mediante prove di efficacia in laboratorio ed in campo.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Scienze Forestali. Titolo di dottore di ricerca. Buona conoscenza scrittta e parlata delle lingue inglese e francese. Conoscenza della principale normativa italiana ed europea nel settore della durabilità e della preservazione del legno. Conoscenza dell'analisi statistica di base e del software R.
  • Codice
    2009/1073
    Data di pubblicazione
    09/12/2009
    Data di scadenza
    16/12/2009
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    angelo.basile@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85 - Ercolano
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    reperimento delle informazioni colturali e ambientali relative a 6 sistemi agrari italiani nell'ambito di simulazioni modellistiche dell'acqua, del calore e della pianta nel sistema suolo-pianta-atmosfera.
  • Codice
    2009/1074
    Data di pubblicazione
    09/12/2009
    Data di scadenza
    16/12/2009
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    a.leone@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85 - Ercolano (NA)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rilevamento pedologico e misure idrologiche di campo e di laboratorio su suoli della provincia di Benevento
  • Codice
    2009/1072
    Data di pubblicazione
    09/12/2009
    Data di scadenza
    16/12/2009
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    P.le Aldo Moro, 4, ROMA
    marco.montuori@roma1.infn.it
    Sede di lavoro
    CNR INFM CRS SMC
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L'oggetto della ricerca e' analizzare il ruolo delle disomogeneita'
    nella distribuzione della materia visibile osservate nell'universo
    locale nel contesto della Relativita' Generale.
    In questo senso, e' necessario considerare un contesto di relativita'
    generale che permetta la costruzione di modelli non omogenei con un
    flusso temporale non uniforme e/o un flusso di Hubble non uniforme,
    evitando il ricorso a una costante cosmologica. In particolare, la
    ricerca sara' focalizzata alla relazione fra distribuzione della
    materia non omogenea e relazione redshift-distanza come ricavata dalle
    osservazioni delle SNIa in un modello standard di FRW
    Competenze
    esperienza in GR e su soluzioni esatte in GR,
    esperienza in modellizzazione matematica di strutture di interesse
    astrofisico.
    phD in Fisica o matematica.
    Note
    phD in Fisica o matematica.
  • Codice
    2009/1071
    Data di pubblicazione
    09/12/2009
    Data di scadenza
    16/12/2009
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca, 3 - Località Baldinca - SASSARI
    Durata
    due mesi e mezzo
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione bio-agronomica e chimica di popolazioni sarde di Bituminaria bituminosa C.H. Stirton. Conduzione di osservazioni agronomiche al fine di valutare le capacità produttive di adattamento di 15 accessioni. Elaborazione statistica dei dati sperimentali raccolti e loro resa in forma tabulare e grafica.
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie e Tecnologie Agrarie con esperienza pluriennale sulla conduzione di protocolli di campo per la caratterizzazione bio-agronomica di foraggere perenni. Comprovata attitudine alla ricerca e sperimentazione scientifica nello studio dell'adattamento di specie foraggere perenni agli ambienti mediterranei semi-aridi. Competenza di bioinformatica.
  • Codice
    2009/1077
    Data di pubblicazione
    14/12/2009
    Data di scadenza
    21/12/2009
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    Corso Perrone, 24, GENOVA
    stefania.scotto@infm.it
    Sede di lavoro
    LR Lamia c/o Dip.to di Fisica Università di Genova
    Durata
    1 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminario di ricerca "Graphene and Nanotube Quantum Dots"
    Competenze
    Comprovata esperienza nelle tecniche sperimentali per lo studio delle proprietà di trasporto in sistemi nano-elettromeccanici basati su strutture di Carbonio sospese quali singoli fogli di grafene e/o nanotubi di carbonio
  • Codice
    2009/1075
    Data di pubblicazione
    14/12/2009
    Data di scadenza
    21/12/2009
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
    giovanni.danna@irma.pa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Vaccara, 61
    Durata
    15 GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    INCARICO MERAMENTE OOCASIONALE PER "TRADUZIONI E REVISIONI TESTI SCIENTIFICI"
    Competenze
    LAUREA IN DISCIPLINE SCIENTIFICHE- MADRE LINGUA INGLESE-PRECEDENTI ANALOGHE ESPERIENZE
  • Codice
    2009/1076
    Data di pubblicazione
    14/12/2009
    Data di scadenza
    21/12/2009
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano, LECCE
    ciro.urso@unile.it
    Sede di lavoro
    c/o CNR-INFM NNL presso Distretto Tecnologico
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di metodi ab-initio basati sulla teoria del funzionale densità dipendente dagli orbitali
    Competenze
    laurea e dottorato in fisica o materie affini; elevata esperienza nella implementazione di software e algoritmi avanzati per la chimica quantistica
    Note
    Il candidato dovra' sviluppare codici basati su funzioni d'onda gaussiane, basati sulla teoria del funzionale densita'. In particolare dovranno essere implementati nuovi funzionali di scambio e correlazione dipendenti dagli orbitali e derivanti dalla teoria delle funzioni d'onda correlate.
  • Codice
    2009/976
    Data di pubblicazione
    15/12/2009
    Data di scadenza
    22/12/2009
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    direzione@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    presso Ospedale San Raffaele Reparto Medicina Nucleare, Via Olgettina, 60 - 20132 Milano
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto Qualificato per la valutazione del rischio radio indotto per il personale dell' IBFM operativo presso il reparto di Medicina Nucleare e Ciclotrone dell’IRCCS San Raffaele ai sensi dell’art. 4 comma 2 del DL 626, art. 61 D Lgs. 230/95 relazione su classificazione art. 80 D. Lgs. 230/295.
    Competenze
    Iscrizione all'Albo degli Esperti Qualificati per le categorie A e B
  • Codice
    2009/1078
    Data di pubblicazione
    15/12/2009
    Data di scadenza
    22/12/2009
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    giuseppe.fenili@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Mario Bianco, 9
    Durata
    due giorni (anche separatamente)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisore dei Conti - Attività di Revisione e Certificazione: Primo rendiconto al 50% - Progetto Metadistretti 2008 - Quota IDPA
    Competenze
    Iscritto al relativo Registro o Albo dei Revisori dei conti, dei dottorati commercialisti, dei Ragionieri commerciali o dei consulenti del lavoro e società di revisione contabile.
  • Codice
    2009/1082
    Data di pubblicazione
    16/12/2009
    Data di scadenza
    23/12/2009
    Richiedente
    IDAIC - Istituto di Diritto Agrario Internazionale e Comparato (soppresso)
    Via La Marmora, 29, FIRENZE
    idaic@fi.191.it
    Sede di lavoro
    Firenze - Via La Marmora, 29
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    unificare e coordinare i numerosi decreti del Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali attuative della PAC in un unico e unitario decreto da sottoporre al Ministro e quindi da pubblicare non solo sulla Gazzetta Ufficiale ma anche in un volume della Collana dell’IDAIC, tenendo presente il volume già pubblicato dall’IDAIC a cura della dott.ssa Silvia Manservisi
    Competenze
    essere ricercatore o dottore di ricerca del raggruppamento disciplinare JUS03
    Note
    compenso € 2.500,00
  • Codice
    2009/1081
    Data di pubblicazione
    16/12/2009
    Data di scadenza
    23/12/2009
    Richiedente
    GENETICA DELLE POPOLAZIONI (soppresso)
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    c.lamon@igp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca, 3 - Sassari
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di data management, analisi epidemiologica e analisi statistica di dati fenotipici e genotipici correlati all'obesità e alla sindrome metabolica in isolati genetici dell'Ogliastra. Attività sul campo con particolare riferimento ai paesi dell'Ogliastra oggetto dello studio per la misurazione, la comparazione e l'analisi di tratti quantitativi e qualitativi.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Scienze Biologiche, comprovata esperienza nell'attività oggetto della prestazione, con particolare riferimento all'applicazione di metodologie statistiche e numeriche innovative di analisi dei dati. Esperienza di tecniche bioinformatiche applicata alla medicina personalizzata, competenze in analisi di chip 500k ad alta densità. Si richiede capacità di gestione di pedigree complessi e di genotipi in pedigree mediante tool bionformatici (PEDNAVIGATOR) e programmazione in C, Perl, mySQL, conoscenza dei software R, Stata, HAPLOVIEW, CC-QLS, Mach1, SOLAR e MERLIN per le analisi qualitative e quantitative dei dati. Immissione e gestione di dati in cartelle elettroniche.
  • Codice
    2009/1080
    Data di pubblicazione
    16/12/2009
    Data di scadenza
    23/12/2009
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    c/o Scuola normale superiore Via Della Faggiola, 17/19, PISA
    ceccarelli@df.unipi.it
    Sede di lavoro
    c/o CNR INFM -LR POLYLAB- Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale -PISA
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    MODIFICA E CARATTERIZZAZIONE DI POLISACCARIDI COMMERCIALI
    Competenze
    LAUREA IN CHIMICA (DURATA QUINQUIENNALE), ESPERIENZA NEL CAMPO DEI MATERIALI POLIMERICI MATURATA PRESSO LABORATORI SPECIALISTICI E CENTRI DI RICERCA ALL’ESTERO
  • Codice
    2009/1083
    Data di pubblicazione
    17/12/2009
    Data di scadenza
    24/12/2009
    Richiedente
    NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
    Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
    marina.frontali@artov.inmm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Roma Dipartimento di Scienze Neurologiche Universita' La sapienza
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    visite neurologiche ripetute a pazienti affetti da CADASIL afferenti all'area di Roma.
    Competenze
    Medico specialista in neurologia con pluriennale esperienza di attività
    clinica e con competenza specifica nelle malattie neurovascolari e neuroimmunitarie.
  • Codice
    2009/1084
    Data di pubblicazione
    17/12/2009
    Data di scadenza
    24/12/2009
    Richiedente
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
    Via Marzolo, 1, PADOVA
    l.giorno@itm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane ITM-CNR Unità Operativa di Supporto - Padova c/o Università di Padova, Dip. Chimica Organica via Marzolo 1, 35131
    Durata
    16 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sintesi e caratterizzazione di derivati endoedrici di nanotubi di carbonio a a parete singola mediante incapsulamento di molecole organiche fotoattive per la realizzazione di materiali nanoibridi con potenziali applicazioni per la fotonica
    Competenze
    Laurea Magistrale in Chimica o Scienza dei Materiali
    Dottorato di Ricerca o analoga esperienza di ricerca almeno triennale
  • Codice
    2009/1085
    Data di pubblicazione
    21/12/2009
    Data di scadenza
    28/12/2009
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    sette (7) giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione di documenti amministrativi e tecnici dall'italiano all'inglese relativi al progetto esecutivo del Bedestan, Nicosia, Cipro.
    Competenze
    Laurea in letteratura e lingua inglese, esperienza pluriennale nelle traduzioni tecniche specialistiche dall'italiano all'inglese, madrelingua anglosassone.
  • Codice
    2009/1088
    Data di pubblicazione
    22/12/2009
    Data di scadenza
    29/12/2009
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    dibernardo@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Museo Regionale di Storia Naturale e Mostra Permanente del Carretto Siciliano , Palazzo d’Aumale, Terrasini - Palermo
    Durata
    8 gg lavorativi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Allestimento di una scenografia completa di pannelli grafici e fotografici da affiancare ad una postazione audiovisiva che trasmetterà un filmato di carattere scientifico a scopo didattico.
    Competenze
    Esperienza comprovata nell'allestimento di scenografie nell’ambito di esposizioni museali. Allegare curriculum.
  • Codice
    2009/1087
    Data di pubblicazione
    22/12/2009
    Data di scadenza
    29/12/2009
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    dibernardo@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    8 gg. lavorativi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Riprese video con telecamera professionale per filmato scientifico a carattere didattico, montaggio video di riprese esterne, riprese al microscopio disegni e fotografie, elaborazione grafica contenuti descrittivi per facilitare la comprensione del video in laboratori, inserimento sonoro (musica), registrazione con voce nazionale, esportazione su supporto dvd ed elaborazione copertina video e dvd con stampa a colori
    Competenze
    Esperienza comprovata nel settore. Allegare curriculum.
  • Codice
    2009/1086
    Data di pubblicazione
    22/12/2009
    Data di scadenza
    29/12/2009
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Manzoni, 30 - Roma
    Durata
    7 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi, Progettazione, Implementazione e Collaudo del Web Service di GlossExtractor
    Competenze
    Laurea quinquennale in Informatica
    Ottima conoscenza di Web Service, SOAP, WSDL, ESB (Enterprise Service Bus)
    Ottima conoscenza di tecniche algoritmiche di information extraction, di elaborazione automatica del linguaggio naturale, delle tecnologie dei motori di ricerca
    Esperienza in progettazione, sviluppo, manutenzione, integrazione di Web Application
    Pregressa e documentata esperienza di consulenza con enti pubblici di ricerca nell’ambito di progetti finanziati dalla CE
    Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2009/1089
    Data di pubblicazione
    22/12/2009
    Data di scadenza
    29/12/2009
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Biologici - ISB (ex IMC)
    Via Salaria Km. 29.300, MONTEROTONDO
    aldo.rosati@imc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km. 29.300
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza per elaborazione proposta definitiva ai sensi del Bando Made in Italy PII Industria 2015
  • Codice
    2009/1093
    Data di pubblicazione
    23/12/2009
    Data di scadenza
    30/12/2009
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del CNR - c/o Campus Universitario (ex Villa Tresca), provinciale Lecce-Monteroni, 73100 Lecce.
    Durata
    3 (tre) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modellazione e texturing in ambienti 3D con tecniche di camera mapping e rotoscopigng
    Competenze
    Laurea in Beni Culturali (specialistica o vecchio ordinamento).
    Documentata esperienza nel campo del computer grafica 3D applicata ai manufatti di interesse storico-architettonico, con particolare riferimento alle tecniche di restituzione 3D per immagini note come "Camera Mapping o Projection Camera"
  • Codice
    2009/1092
    Data di pubblicazione
    23/12/2009
    Data di scadenza
    30/12/2009
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    segre.gio@irma.pa.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    10 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    DIREZIONE OPERATIVA, ED IN PARTICOLARE, ORGANIZZAZIONE DEGLI INCONTRI OPERATIVI, COORDINAMENTO DEI TEAM DI PROGETTO, COORDINAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITA', ALLINEAMENTO ED INTEGRAZIONE TRA I TEAM, ALLINEAMENTO ED INTEGRAZIONE TRA IL CTC ED IL TEAM DI PROGETTO.
    Competenze
    LAUREA IN INGEGNERIA
  • Codice
    2009/1096
    Data di pubblicazione
    23/12/2009
    Data di scadenza
    30/12/2009
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    emanuela.galli@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR - IBAF UOS di Monterotondo Scalo Via Salaria Km 29,300 00015 Monterotondo Scalo
    Durata
    2 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Conservazione della biodiversità ex-situ di miceli di funghi saprofiti: preparazione di subculture della collezione presente presso l’IBAF tramite preparazione di specifici terreni di coltura solidi e liquidi e trapianto in triplicato di subculture dei 600 isolati presenti nella collezione
    Competenze
    •Possesso del diploma di laurea in Scienze Forestali ed Ambientali.
    •Documentata esperienza post laurea nel settore della conservazione della biodiversità.
  • Codice
    2009/1090
    Data di pubblicazione
    23/12/2009
    Data di scadenza
    30/12/2009
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Letura e decifrazione dei Papiri filosofici di Ercolano finalizzata alla realizzazione di nuove edizioni critiche di Epicuro, Crisippo e Filodemo
    Competenze
    Laurea in Lettere classiche (VO o Magistrale)
    Ottima conoscenza delle lingue antiche greco e latino.
    Ottima conoscenza della lingua tedesca
  • Codice
    2009/1095
    Data di pubblicazione
    23/12/2009
    Data di scadenza
    30/12/2009
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del CNR - c/o Campus Universitario (ex Villa Tresca), provinciale Lecce-Monteroni, 73100 Lecce.
    Durata
    3 (tre) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Restituzione tridimensionale e texturing di altorilievi di età augustea.
    Competenze
    Laurea in Beni Culturali (specialistica o vecchio ordinamento);
    Documentata esperienza nel campo del computer grafica 3D applicata ai manufatti di interesse storico-architettonico, con particolare riferimento alle tecniche di restituzione 3D per immagini e fotogrammetria digitale.
  • Codice
    2009/1094
    Data di pubblicazione
    23/12/2009
    Data di scadenza
    30/12/2009
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del CNR - c/o Campus Universitario (ex Villa Tresca), provinciale Lecce-Monteroni, 73100 Lecce.
    Durata
    3 (tre) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modellazione tridimensionale per immagini di monumenti di età augustea.
    Competenze
    Laurea in lettere, Storia e Beni Culturali (specialistica o vecchio ordinamento);
    Documentata esperienza nel campo del computer grafica 3D applicata ai manufatti di interesse storico-architettonico, con particolare riferimento alle tecniche di Subdivision Surfaces, texturing e rendering (immagini fisse e video) finalizzate alla restituzione 3D per immagini.
  • Codice
    2009/1091
    Data di pubblicazione
    23/12/2009
    Data di scadenza
    30/12/2009
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Letura e decifrazione dei Papiri filosofici di Ercolano finalizzata alla realizzazione di nuove edizioni critiche di Epicuro, Crisippo e Filodemo
    Competenze
    Laurea in Magistrale in Filosofia
    Ottima conoscenza delle lingue antiche greco e latino.
    Ottima conoscenza delle lingue moderne Francese e Inglese
  • Codice
    2009/1097
    Data di pubblicazione
    28/12/2009
    Data di scadenza
    04/01/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della Provincia di Reggio Calabria
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
    Competenze
    Medico competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e/o Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
  • Codice
    2009/1098
    Data di pubblicazione
    29/12/2009
    Data di scadenza
    05/01/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM - sede di Lecce, c/o Campus Universitario (ex Villa Tresca) Provinciale Lecce - Monteroni 73100 Lecce.
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto contabile/amministrativo al progetto "Problematiche e metodologie connesse alla cartografia archeologica ed ai sistemi informativi territoriali finalizzati alla gestione dei beni culturali e paesaggistici" - commessa di ricerca PC.P06.007 - resp. prof. Marcello Guaitoli)
    Competenze
    - Laurea in economia e commercio (specialistica o vecchio ordinamento);
    - Comprovata esperienza nella gestione di documentazione amministrativa finalizzata alla rendicontazione di progetti di ricerca finanziati con risorse esterne;
    - Conoscenza del sistema informativo SIGLA.
  • Codice
    2010/1
    Data di pubblicazione
    07/01/2010
    Data di scadenza
    14/01/2010
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
    concetto.puglisi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami, 18 - Catania
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Audit per Progetto Europeo (Coordination Action) VI PQ
    Competenze
    Laurea in Economia e conmmercio con Abilitazione alla libera professione di dottore commercialista
  • Codice
    2010/2
    Data di pubblicazione
    07/01/2010
    Data di scadenza
    14/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    a.zaldei@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via G. Caproni, 8
    Durata
    sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di dati pedologici inerenti il contenuto di carbonio organico
    Competenze
    Comprovata esperienza di analisi ed elaborazione dati pedologici inerenti il contenuto di carbonio organico del suolo
  • Codice
    2010/4
    Data di pubblicazione
    08/01/2010
    Data di scadenza
    15/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi tre
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e implementazione del sito web UNESCO dedicato a Cerveteri, secondo le linee guida proposte dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il modello di architettura per i siti italiani dichiarati Patrimonio dell'Umanità; implementazione e interrogazione in rete di banche dati alfanumeriche e cartografiche .
    Competenze
    Laurea in lettere con indirizzo archeologico; specializzazione post-laurea in materie archeologiche. Competenze specifiche: impaginazione e progettazione grafica di testi di argomento archeologico, realizzazione di banche dati e siti web per la diffusione in rete di contenuti culturali
  • Codice
    2010/6
    Data di pubblicazione
    11/01/2010
    Data di scadenza
    18/01/2010
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Biasi, 75 San Michele All'Adige (Trento)
    Durata
    12 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    La ricerca in corso nel settore della edilizia sostenibile, presso il CNR-IVALSA di san Michele a/A considera l'uso del legno come materiale innovativo per le costruzioni civili, sia con rigaurdo agli aspetti più tradizionali della tecnologia del legno che ad altri, più recenti, altamente innovativi. Nella fattispecie l'istituto ha messo a punto un programma in grado di effettuare analisi di rischio incendio in edifici pubblci costruiti in legno e capace di fornire un agoritmo matematico per il calcolo dell'indice di rischio.
    Nello specifico l'istituto necessita ora di una figura capace di condurre una sperimentazione nel territorio nazionale di concerto con i VVF per la validazione e messa a punto del programma stesso.
    Competenze
    Luarea in Ingegneria od Architettura o Fisica o Chimica.
    Conoscenza esperta della fire engineering.
    Esperienza di lavoro in team e spirito di adattabilita.
  • Codice
    2010/5
    Data di pubblicazione
    11/01/2010
    Data di scadenza
    18/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    antronico@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cavour, 4/6 Rende (CS)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di dati radar ad apertura sintetica ENVISAT con tecniche di interferometria differenziale a passaggi ripetuti ed interpretazione delle misure relative a fenomeni franosi in aree rappresentative dell'Appennino calabro.
    Competenze
    esperto con laurea in ingegneria civile e comprovata esperienza nell'elaborazione ed interpretazione di dati radar a apertura sintetica
  • Codice
    2010/7
    Data di pubblicazione
    12/01/2010
    Data di scadenza
    19/01/2010
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    valmaira@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    DUE MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sez. Fi - Restauro di dispositivi per la coltura massiva di microalghe.
    Competenze
    Esperienza nel settore della costruzione di prototipi di fotobioreattori per la coltura di microalghe.
  • Codice
    2010/8
    Data di pubblicazione
    12/01/2010
    Data di scadenza
    19/01/2010
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    valmaira@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    presso il domicilio dell'incaricato
    Durata
    QUATTRO MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione dall'inglese di testi scientifici per la pubblicazione su riviste scientifiche internazionali
    Competenze
    Esperienza documentata nel settore della revisione e traduzione di testi in lingua inglese riguardanti la fisiologia e la biotecnologia della coltura di microalghe. Laurea in Lingue e MadreLingua Inglese.
  • Codice
    2010/9
    Data di pubblicazione
    12/01/2010
    Data di scadenza
    19/01/2010
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Biologici - ISB (ex IMC)
    Via Salaria Km. 29.300, MONTEROTONDO
    aldo.rosati@imc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km. 29.300
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico alla ricerca per lo svolgimento di procedure tecniche di preparazione e lavorazione di materiali compositi organici/inorganici, con impiego della linea da vuoto, della centrifuga e della vetreria e della attrezzatura da laboratorio in generale.
    Metodologie di estrazione di terpeni da prodotti naturali ed analisi gas-cromatografiche quantitative degli estratti. Applicazioni della cromatografia ad alta risoluzione e trattamento statistico dei risultati
    Competenze
    Conoscenze documentate, tecniche e strumentali di apparecchiature e vetreria di laboratorio chimico
  • Codice
    2010/10
    Data di pubblicazione
    13/01/2010
    Data di scadenza
    20/01/2010
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
    CECCOTTI@IVALSA.CNR.IT
    Sede di lavoro
    Via Biasi, 75 - SAN MICHELE ALL'ADIGE (TN)
    Durata
    1 anno (esercizio 2010)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    E' richiesta la collaborazione di un esperto qualificato di elevata esperinza e professionalità per lo svolgimento della seguente attività: sorveglianza fisica della radioprotezione relativa ad un microscopio ed un apparecchio diffrattometrico con conseguente compilazione del registro di sorveglianza fisica di radioprotezione, come previsto dall'art. 92 del DPR 185/64
    Competenze
    Iscrizione all'albo professionale per la sorveglianza fisica della radioprotezione
  • Codice
    2010/11
    Data di pubblicazione
    14/01/2010
    Data di scadenza
    21/01/2010
    Richiedente
    Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
    VIA SALARIA KM 29,300, MONTEROTONDO
    rs.rm@icvbc.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA SALARIA KM 29,300
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione dall’italiano all’inglese di testi relativi a tematiche di storia dell’architettura, della città e conservazione dei materiali
    Competenze
    Traduttore di Madre lingua, esperienza di traduzioni nei campi relativi a tematiche di storia dell’architettura, della città e conservazione dei materiali.
  • Codice
    2010/13
    Data di pubblicazione
    14/01/2010
    Data di scadenza
    21/01/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della Provincia di Trapani
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e/o Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
  • Codice
    2010/12
    Data di pubblicazione
    14/01/2010
    Data di scadenza
    21/01/2010
    Richiedente
    Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
    VIA SALARIA KM 29,300, MONTEROTONDO
    rs.rm@icvbc.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA SALARIA KM 29,300
    Durata
    Mesi quattro.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio comparativo sui Piani di Gestione UNESCO per i centri storici e sulla loro implementazione, per definire criteri e linee guida per i siti UNESCO italiani.
    Competenze
    Architetto con dottorato di ricerca e specializzazione in restauro e conservazione urbana. Esperienze in ambito internazionale su tematiche di conservazione integrata e gestione dei Centri Storici. E’ indispensabile l’eccellente conoscenza di lingua inglese.
  • Codice
    2010/14
    Data di pubblicazione
    15/01/2010
    Data di scadenza
    22/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via F.lli Cervi,93 - 20090 SEGRATE (MI)
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di applicazioni innovative di spettrometria di massa, ad alta sensibilità e specificità, basate sul sistema di ionizzazione denominato Universal Soft Ionization Source (USIS).
    Competenze
    Laurea in chimica quinquennale - Dottorato in medicina molecolare esperienza brevettuale scientifica nell'ambito della spettrometria di massa.
    Note
    Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2010/15
    Data di pubblicazione
    15/01/2010
    Data di scadenza
    22/01/2010
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    15 (quindici) giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modellazione 3D dello studio geomorfologico e planaltimetrico del territorio preso in esame dallo studio pubblicato nel volume n. 44 della collana "Forma Italiae" dal titolo "Ager Foronovanus I", inserito geograficamente nelle Tavv. IGM 138 III SO/144 IV NO".
    Competenze
    Laurea in lettere indirizzo archeologico. Specializzazione in Archeologia - indirizzo classico. Conoscenza di elementi base di topografia generale e delle moderne strumentazioni per il rilievo topografico ed architettonico. Conoscenza approfondita dei seguenti software di disegno computerizzato e modellazione 3D: Autocad 2007; Photoshop; Autocad-raster design; ArcGis; 3Dstudio MAX.
  • Codice
    2010/17
    Data di pubblicazione
    18/01/2010
    Data di scadenza
    25/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Largo Fiera della Pesca, ANCONA
    b.morello@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Fiera della Pesca-Ancona
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Audit per Progetto Europeo (STREP) VI PQ “SARDONE” contract nr. 044294
    Competenze
    Laurea in Economia e commercio con Abilitazione alla libera professione di dottore commercialista
    esperienza nella revisione di progetti europei del VI programma quadro
  • Codice
    2010/18
    Data di pubblicazione
    18/01/2010
    Data di scadenza
    25/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede titolare dell'incarico.
    Durata
    30 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di strumenti di programmazione e deployment per applicazioni adattive ad alte prestazioni eseguite su piattaforme di tipo pervasive mobile GRID.
    Competenze
    •Conoscenze tecnico-scientifiche in metodologie strumenti e ambienti per lo sviluppo e l’esecuzione di programmi ad altre prestazioni;
    •Esperienze professionali pregresse nel settore oggetto dell’incarico: progettazione di strumenti di compilazione, caricamento e supporto a run-time per ambienti di programmazione parallela per piattaforme di tipo cluster e grid;
    •Capacità di lavoro autonomo;
    •Conoscenza della lingua inglese.
    Note
    •Laurea magistrale o specialistica in informatica, scienza dell’informazione o ingegneria informatica.
  • Codice
    2010/19
    Data di pubblicazione
    18/01/2010
    Data di scadenza
    25/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    m.vannini@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    STUDIO E REALIZZAZIONE DI SORGENTI LASER A STATO SOLIDO PER MONITORAGGIO E PER TELERILEVAMENTO DELL'AMBIENTE MARINO
    Competenze
    dottorato di ricerca in scienza e tecnologia dei materiali
  • Codice
    2010/22
    Data di pubblicazione
    19/01/2010
    Data di scadenza
    26/01/2010
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
    Durata
    10 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Revisione, traduzione e riscrittura di tecnici, interpretariato "
    Competenze
    • possesso di laurea specialistica;
    • pluriennale esperienza nel settore oggetto dell’incarico.
  • Codice
    2010/20
    Data di pubblicazione
    19/01/2010
    Data di scadenza
    26/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500 Monserrato (CA)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Stabulazione di colonie murine per la sperimentazione e la produzione di transgenici
    Competenze
    Esperienza nel settore della stabulazione di colonie murine
  • Codice
    2010/23
    Data di pubblicazione
    19/01/2010
    Data di scadenza
    26/01/2010
    Richiedente
    Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
    Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
    direzione@isof.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per la Sintesi Organica e Fotoreattività - Via P.Gobetti, 101- 40129 Bologna
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione dei costi e rilascio del certificato di Audit del Progetto europeo STRING contratto n. NMP3-CT-2006-032636 per il periodo 01/09/2007-28/02/2010.
    Competenze
    Iscrizione nel registro dei revisori contabili; documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti della Cominita' Europea; documentata esperienza nella rendicontazione di progetti comunitari nell'ambito di Istituti CNR.
  • Codice
    2010/25
    Data di pubblicazione
    20/01/2010
    Data di scadenza
    27/01/2010
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Analisi degli aspetti socio-economici del Digital Divide: ICT e Società dell'Informazione in una prospettiva europea e internazionale"
    Competenze
    * Dottorato di Ricerca in Economia conseguito in Italia o all'estero;
    * Comprovata esperienza professionale pluriennale nel campo del
    rapporto tra economia e tecnologia dell'informazione, con
    particolare riferimento ai consumi e alla crescita economica;
    * Comprovata esperienza professionale pluriennale nel campo degli
    studi economico-territoriali, con particolare riferimento allo
    sviluppo locale e alle differenze regionali;
    * Ottima conoscenza della lingua inglese;
    * Buona conoscenza delle lingue francese e spagnolo.
  • Codice
    2010/24
    Data di pubblicazione
    20/01/2010
    Data di scadenza
    27/01/2010
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    giacomo.mele@cnr.it
    Sede di lavoro
    I.S.A.FO.M. - Via Patacca, 85 - ERCOLANO (NA)
    Durata
    11 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di procedure di filtraggio e segmentazione di immagini micro-tomografiche per lo studio dell'organizzazione strutturale di mezzi porosi
    Competenze
    Laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in informatica; ingegneria informatica, ingegneria elettronica ad indirizzo biomedico; esperienza in analisi d'immagine tridimensionale, in linguaggi di programmazione, matlab, C.
    Note
    Sarà titolo di preferenza la comprovata conoscenza specifica di algoritmi di morfologia matematica.
  • Codice
    2010/27
    Data di pubblicazione
    20/01/2010
    Data di scadenza
    27/01/2010
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede di San Michele all'Adige (TN), via Biasi, 75 cap. 38010
    Durata
    Un mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Richiesta di una collaborazione per una persona laureata in "Scienze ambientali", che operi in autonomia nel campo della dendrocronologia. La persona dovrà occuparsi dell'acquisizione dei dati attraverso il sistema integrato Video Time Table e curare le successive elaborazioni statistiche delle serie dendrocronologiche.
    Competenze
    Laurea in "Scienze ambientali".
  • Codice
    2010/28
    Data di pubblicazione
    21/01/2010
    Data di scadenza
    28/01/2010
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Biologici - ISB (ex IMC)
    Via Salaria Km. 29.300, MONTEROTONDO
    aldo.rosati@imc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km. 29.300
    Durata
    giorni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ccertificazione AUDIT progetto TRACE
  • Codice
    2010/33
    Data di pubblicazione
    21/01/2010
    Data di scadenza
    28/01/2010
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    vittorio.gargiulo@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Campionamento di sedimenti e organismi marini in aree fortemente antropizzate e relativa analisi di metalli pesanti
    Competenze
    Comprovata esperienza nell'analisi di elementi maggiori, minori e tracce in sedimenti marini e in acqua di mare
  • Codice
    2010/21
    Data di pubblicazione
    21/01/2010
    Data di scadenza
    28/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
    custode@le.isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
    Durata
    30 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto al RUP (Responsabile Unico del Procedimento - Dlgs 163/2006 Codice Appalti Pubblici) per le seguenti attività;

    - funzioni amministrative
    - supervisione alla direzione lavori
    - supervisione alla sicurezza
    Competenze
    Avvocato o Ingegnere iscritti ai rispettivi albi con esperienza con la Dlgs. n. 163/2006
  • Codice
    2010/32
    Data di pubblicazione
    21/01/2010
    Data di scadenza
    28/01/2010
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    vittorio.gargiulo@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Campionamento di sedimenti e organismi marini in aree fortemente antropizzate e relativa analisi di IPA, PCB, pesticidi e Idrocarburi
    Competenze
    Comprovata esperienza nell'analisi di IPA, PCB, Pesticidi e Idrocarburi in sedimenti marini
  • Codice
    2010/34
    Data di pubblicazione
    21/01/2010
    Data di scadenza
    28/01/2010
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    valmaira@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sez. Fi - Audit - Certificazione per il progetto UE INCO 032448 “Competence Platform on Energy Crop and Agroforestry Systems for Arid and Semi-arid Ecosystems – Africa”
    Competenze
    esperienza nella revisione contabile di progetti europei ed iscrizione all'albo dei revisori contabili
  • Codice
    2010/31
    Data di pubblicazione
    21/01/2010
    Data di scadenza
    28/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Michelangelo Schipa, 91
    Durata
    7 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione in lingua Inglese dei seguenti capitoli (60 cartelle) del Rapporto di Ricerca “New PEOPLES’:

    - Profilo dei migranti e delle misure di integrazione nella Regione Campania - (Parte Seconda) "Accoglienza e Integrazione"
    3. Dall’accoglienza all’abitare; 3.1 La salute dei migranti e il rapporto con i servizi socio-sanitari; 3.2 L’inserimento dei minori stranieri a scuola.

    - Mappatura delle Politiche e Programmi Regionali sull’immigrazione in Campania
    1. Introduzione; 2. Interventi e risorse a favore della popolazione immigrata; 3. Conclusioni.

    - Politiche di accoglienza ed integrazione di rifugiati e richiedenti asilo in Campania
    1. Introduzione; 2. Considerazioni metodologiche; 3. La normativa internazionale, nazionale e regionale applicabile in materia di rifugiati
    Competenze
    approfondita conoscenza della lingua inglese, con particolare riguardo al lessico scientifico-economico.
  • Codice
    2010/30
    Data di pubblicazione
    21/01/2010
    Data di scadenza
    28/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Michelangelo Schipa, 91
    Durata
    7 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione in lingua Inglese dei seguenti capitoli (60 cartelle) del Rapporto di Ricerca “New PEOPLES’ relations in Eastern Mediterranean PEOPLES” a cura della Dott.ssa Veronica D’Angelo e del Dott. Marco Fasciglione:

    - I Flussi Migratori in Campania
    Sommario:
    1. Inquadramento del fenomeno.
    2. Approccio metodologico.
    3. Il fenomeno migratorio nella Regione Campania.
    3.1 Analisi dei dati statistici.
    4. Considerazioni Conclusive.

    - Profilo dei migranti e delle misure di integrazione nella Regione Campania Sommario:
    1. Introduzione
    Parte Prima: Immigrati e mercato del lavoro in Campania
    2. L’accesso al mercato del lavoro
    2.1 Le condizioni dei lavoratori immigrati e la tutela dei lavoratori
    2.2 L’offerta e la domanda di formazione per gli immigrati
    Competenze
    approfondita conoscenza della lingua inglese, con particolare riguardo al lessico scientifico-economico
  • Codice
    2010/29
    Data di pubblicazione
    21/01/2010
    Data di scadenza
    28/01/2010
    Richiedente
    C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
    CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
    marina.bufacchi@innova.campania.it
    Sede di lavoro
    SEDE DEL CRDC INNOVA e TERRITORIO DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO.
    Durata
    FINO AL 31/03/2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    COORDINAMENTO SCIENTIFICO DEL PROGETTO DI RICERCA: " INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE SPECIE VASCOLARI RARE DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO".
    Competenze
    BOTANICO SISTEMATICO SPECIALISTA DELLA FLORA DELL'ITALIA CENTRO - MERIDIONALE.
    Note
    LAUREA IN SCIENZE NATURALI.
  • Codice
    2010/36
    Data di pubblicazione
    22/01/2010
    Data di scadenza
    29/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Manzoni, 30
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione ed implementazione di un software di analisi di dati basato su modelli matematici di ottimizzazione e sul data mining logico.
    Competenze
    - Laurea in Ingegneria Informatica conseguita presso Università o Istituti Superiori Italiani o titolo analogo conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri
    - Documentata esperienza nel settore: analisi di dati e sviluppo software
    - Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2010/37
    Data di pubblicazione
    22/01/2010
    Data di scadenza
    29/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    giovannimaria.zuppi@igag.cnr.it,davide.scrocca@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    domicilio del collaboratore e locali della UOS Igag Sapienza
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    digitalizzazione dei dati disponibili nella zona di studio (dati di pozzo, linee sismiche a riflessione e dati geologici di superficie); supporto tecnico all'interpretazione integrata dei dati.
    Competenze
    comprovata esperienza nell'interpretazione integrata di profili sismici a riflessione e di dati di pozzo.
  • Codice
    2010/26
    Data di pubblicazione
    22/01/2010
    Data di scadenza
    29/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19 - Roma
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Aggiornamento database sugli inventori accademici italiani e controllo su un sottocampione.
    In particolare: costruire la lista dei docenti nelle facoltà S/T attivi nel 2009; tradurla in lista degli inventori (al 2008); utilizzare un campione del sottouniverso del database per verificare tramite indagine diretta l'attendibilità dei dati sulla proprietà industriale.
    Competenze
    Competenze specifiche sugli argomenti connessi alla costruzione dei database, capacità tecnica di costruzione dei database ed esperienza acquisita nel campo
    Note
    Laurea in Sociologia con indirizzo Economico, Organizzativo e del Lavoro
  • Codice
    2010/35
    Data di pubblicazione
    22/01/2010
    Data di scadenza
    29/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (Torino) Via dei Taurini, 19 - Roma
    Durata
    Aprile - Dicembre 2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Servizi linguistici inglese-italiano e italiano-inglese relativi a traduzioni di articoli di ricerca, revisioni di documenti digitali e per la sede di Moncalieri anche revisioni di documenti in loco e consulenze linguistiche in loco.
    Competenze
    Competenza nella traduzione di testi economici, statistici e matematici e nella traduzione di testi scientifici nel settore delle scienze sociali.
    Note
    Diploma di laurea in lingua e letteratura straniera, corso di specializzazione di tecniche di traduzione.
  • Codice
    2010/38
    Data di pubblicazione
    22/01/2010
    Data di scadenza
    29/01/2010
    Richiedente
    VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    g.gambino@ivv.cnr.it
    Sede di lavoro
    IVV - UOS sede di Grugliasco, (TO) Via L. da Vinci, 44
    Durata
    45 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca riguardante fattori di trascrizione coinvolti nelle fasi precoci dell’embriogenesi in pianta : in vari tessuti di vite è stata recentemente caratterizzato il profilo di espressione di alcuni geni coinvolti nell’induzione di embriogenesi somatica. La sequenza completa di questi geni sarà clonata, sequenziata ed inserita in un vettore di trascrizione adatto per la trasformazione della vite. L’espressione dei geni sarà controllata tramite un promotore inducibile; mediante Agrobacterium saranno trasformati tessuti adulti di vite.
    Competenze
    Il candidato/a dovrà avere una conoscenza approfondita teorica e pratica delle principali tecniche di biologia molecolare. In particolare è richiesta una buona manualità nelle tecniche di: estrazione di acidi nucleici (DNA e RNA), amplificazione del DNA (PCR, real time RT-PCR), ibridazione con sonde nucleotidiche marcate, purificazione di amplificati di PCR da gel di agarosio e il loro clonaggio in vettori di espressione. Inoltre è richiesta una buona conoscenza dei principali programmi bioinformatici di ricerca e allineamento di sequenze nucleotidiche, delle tecniche di colture in vitro volte alla trasformazione genetica di tessuti vegetali e delle tecniche di coltura e trasformazione di microrganismi (E. coli, A. tumefaciens). È richiesta la conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2010/39
    Data di pubblicazione
    23/01/2010
    Data di scadenza
    30/01/2010
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca e recupero di materiale archeologico proveniente dalla necropoli di Veio e ricerca bibliografica su Corpora
    Competenze
    Laurea in Lettere con indirizzo archeologico e conoscenza nella Bibliografia antica
  • Codice
    2010/40
    Data di pubblicazione
    25/01/2010
    Data di scadenza
    01/02/2010
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    P.le Aldo Moro, 4, ROMA
    andrea.puglisi@roma1.infn.it
    Sede di lavoro
    CNR INFM Dipartimento di Fisica Universita' di Roma La Sapienza P.le Aldo Moro 5 00185 Roma Progetto FIRB IDEAS
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    assistenza per la realizzazione di parti meccaniche da inserire nel setup di un esperimento di vibro fluidizzazione di granulari, nell’ambito del progetto FIRB IDEAS GranularChaos
    Competenze
    diploma di maturita’ tecnica attinente, esperienza pluriennale in officine meccaniche di enti di ricerca o universita’, in particolare riguardo ad utilizzo di attrezzature tecnico meccaniche per la produzione di componenti ottici e porta campioni sperimentali su base di progetti
    Note
    esperto di officina meccanica e tecnico di laboratorio
  • Codice
    2010/43
    Data di pubblicazione
    25/01/2010
    Data di scadenza
    01/02/2010
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Viale G. Colombo, 3, PADOVA
    ennio.carbone@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale G. Colombo, 3
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studi per l'identificazione di una formulazione per il fotosensibilizzatore che permetta una incorporazione rapida ed efficiente. Studi farmacocinetici volti a stabilire il grado di selettività del "targeting" tumorale in confronto con i tessuti peri-lesionali e a definire i tempi in cui effettuare il trattamento PDT. Studi per la comprensione dei meccanismi principali alla base del danno del tessuto tumorale fotoindotto.
    Competenze
    Precedente esperienza sull'applicazione della terapia fotodinamica su tumori sperimentali, come pure sulla determinazione delle proprietà farmacocinetiche di fotosensibilizzatori. Capacità di utilizzare sorgenti laser di potenza e di eseguire dosimetria di radiazioni in vivo.
    Note
    Laurea quinquennale in Scienze Biologiche.
  • Codice
    2010/41
    Data di pubblicazione
    26/01/2010
    Data di scadenza
    02/02/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    m.benedetti@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di auditing e certificazione attività di una annualità del "Marie Curie Research Training Networks -Mod&Obs - Atmospheric for wind energy, climate and environment application: exploring added value from new obeservation technique - Contract N. MRTN-2005-019369
    Competenze
    Dottore commercialista e revisore contabile, ai sensi della vigente normativa europea ed italiana, di comprovata esperienza nella certificazione dei progetti europei
  • Codice
    2010/44
    Data di pubblicazione
    26/01/2010
    Data di scadenza
    02/02/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
    simonetta.martena@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giovanni Amendola, 122/o
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione dei costi rendicontati nell'ambito del Progetto europeo
    "Towards the harmonisation of analytical methods for monitoring food quality and safety in the food supply chain .MONIQA"
    Competenze
    esperienza in audit certificate.
    comprovata specializzazione universitaria
  • Codice
    2010/47
    Data di pubblicazione
    26/01/2010
    Data di scadenza
    02/02/2010
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    anselmi@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    1 giornata nel mese di febbraio 2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto Tecnologie Didattiche intende avvalersi della collaborazione di un esperto, per un’attività di docenza che si concretizzerà in una giornata di studio nella data da concordarsi con il relatore (mese di febbraio 2010)sul tema:
    “Deficit uditivo: strategie di insegnamento e apprendimento”
  • Codice
    2010/46
    Data di pubblicazione
    26/01/2010
    Data di scadenza
    02/02/2010
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    anselmi@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    2 giornate da concordarsi con il relatore nel mese di febbraio 2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto Tecnologie Didattiche intende avvalersi della collaborazione di un esperto, per un’attività di docenza che si concretizzerà in due giornate di studio nelle date da concordarsi con il relatore sui temi:
    Disabilità gravi: approccio allo studio
    Sordità: approccio allo studio
  • Codice
    2010/48
    Data di pubblicazione
    26/01/2010
    Data di scadenza
    02/02/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Largo Fiera della Pesca, ANCONA
    f.spagnoli@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Fiera della Pesca-Ancona
    Durata
    2 settimane
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione di un lander per la misura dei flussi bentici
    Competenze
    Progettazione con l’ausilio di software di modellizzazione solida 3D
  • Codice
    2010/45
    Data di pubblicazione
    26/01/2010
    Data di scadenza
    02/02/2010
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    anselmi@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    2 giornate - mese di febbraio 2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto Tecnologie Didattiche intende avvalersi della collaborazione di un esperto, per un’attività di docenza che si concretizzerà in due giornate di studio nelle date da concordarsi con il relatore sui temi:
    Disabilità motoria: approccio allo studio
    Psicosi: approccio allo studio
  • Codice
    2010/51
    Data di pubblicazione
    27/01/2010
    Data di scadenza
    03/02/2010
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    mariabonaria.petrone@isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    7 (sette) giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    audit e certificazione dei costi per il progetto europeo:
    • MOIF-CT-2006-040576 (Spike time dependent plasticity (STDP)). Periodo 1/04/2009 – 31/03/2010.
    Competenze
    1) iscrizione nel registro dei revisori contabili; ;
    2) aver maturato una significativa e documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla Comunità Europea.
  • Codice
    2010/52
    Data di pubblicazione
    27/01/2010
    Data di scadenza
    03/02/2010
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    mariabonaria.petrone@isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    2 (due) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio delle proprietà dell’entanglement in sistemi di spin mesoscopici fuori dall’equilibrio: quantum-state-transmission fidelity e quasi-long distance entanglement in catene di spin.
    Competenze
    1) Dottorato di Ricerca in Fisica; 2) aver maturato una significativa esperienza in materia di proprietà statiche e dinamiche dell’entanglement in sistemi a molti corpi, teoria delle transizioni di fase quantistiche in sistemi di spin-1/2, teoria e metodi dell’informazione quantistica, sistemi quantistici aperti.
  • Codice
    2010/49
    Data di pubblicazione
    27/01/2010
    Data di scadenza
    03/02/2010
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    r.olmi@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFAC/CNR - Via Madonna del Piano, 10 - Sesto F.no (FI)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di elettronica di front-end e per il pilotaggio ed il controllo di sistemi di calibrazione, con particolare riferimento a celle per la calibrazione di sensori di campo magnetico. Sviluppo e debugging di firmware specifico per i dispositivi di cui sopra.
    Competenze
    Competenze di progettazione e sviluppo di apparecchiature elettroniche, conoscenza di elementi di programmazione assembly di PIC, preferibilmente accompagnate da esperienza di assemblaggio e verifica di schede elettroniche
  • Codice
    2010/50
    Data di pubblicazione
    27/01/2010
    Data di scadenza
    03/02/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Michelangelo Schipa, 91
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca sulle strategie di comunicazione per ottimizzare le relazioni fra industrie della creatività e sviluppo economico, con particolare riferimento alla valorizzazione di insiemi di beni culturali e di eventi
    Competenze
    Comprovata esperienza sui temi oggetti dell’incarico
  • Codice
    2010/54
    Data di pubblicazione
    28/01/2010
    Data di scadenza
    04/02/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    sandro.carniel@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Riva Sette Martiri - Castello , 1364a
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Implementazione di un modello numerico tridimensionale integrato ed accoppiato onde-correnti-sedimenti, con particolare riferimento ai processi di circolazione costiera in prossimità della zona costiera del Nord Adriatico, e conseguente attività di validazione con dati raccolti in campagne di misura. L’attività verrà effettuata utilizzando macchine calcolatrici cluster in ambiente MPI, utilizzando codici numerici scritti in linguaggio FORTRAN90. Consulenza sull’interpretazione delle correlazioni tra dati e risultati di modello relativi allo stress al fondo risultante dall’interazione non lineare onda-corrente e profili di evoluzione del fondale.”
    Competenze
    Per lo svolgimento dell’attività prevista si richiede adeguato titolo di studio universitario e formazione nel campo delle scienze marine, e almeno 2 anni di attività nel settore a livello internazionale. Il collaboratore dovrà avere inoltre comprovata esperienza nello sviluppo di modelli tridimensionali che contemplino l’accoppiamento di onde-correnti-sedimenti nel modello ROMS (Regional Ocean Modeling System), nel campo dell’analisi ed interpretazione di dati da modello tramite script dedicati MATLAB ed una adeguata produzione scientifica a livello internazionale riferita alla zona del mare Adriatico. L’incarico è conferito sotto forma di incarico occasionale. Dato il carattere internazionale dell’attività, si richiede ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2010/57
    Data di pubblicazione
    28/01/2010
    Data di scadenza
    04/02/2010
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    stefanol@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Pisa, via Nicola Pisano n. 25
    Durata
    da 1 a 5 settimane nel periodo 19 aprile - 23 maggio 2010
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Accoglienza e coordinamento visitatori alla mostra interattiva "LuS, Ludoteca scientifica, Dialogar di scienza sperimentando sotto la Torre"
    Competenze
    Uso del pc per registrazione delle prenotazioni, accoglienza dei visitatori alla mostra, registrazione su data-base delle tipologie dei visitatori
    Note
    Comprovata competenza dimostrata nel settore
  • Codice
    2010/58
    Data di pubblicazione
    28/01/2010
    Data di scadenza
    04/02/2010
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    stefanol@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Pisa, via Nicola Pisano n. 25
    Durata
    da 1 a 5 settimane nel periodo dal 19 aprile - 23 maggio 2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza alla mostra interattiva "LuS, Ludoteca scientifica, Dialogar di scienza sperimentando sotto la Torre"
    Competenze
    Comprovata competenza dimostrata nel settore
  • Codice
    2010/59
    Data di pubblicazione
    28/01/2010
    Data di scadenza
    04/02/2010
    Richiedente
    NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
    Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
    pasquale.pierimarchi@artov.inmm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere 100 ROMA cap 00133
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Oggetto: Nell’ambito dello studio sull'attività antitumorale di bioconiugati nel tumore polmonare si rende necessario:
    a) una rassegna della letteratura sull’argomento;
    b) processazione di campioni biologici ottenuti con metodiche non invasive (espettorato indotto ed esalato condensato) per estrazione e purificazione di RNA;
    c) utilizzo di PCR;
    Competenze
    E’ richiesta:
    Laurea in Medicina e Chirurgia
    Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica
    Costituiscono inoltre titoli preferenziali:
    Dottorato di ricerca di Fisiopatologia e Clinica dell’Apparato Respiratorio
    Esperienza di attività di ricerca di 5 anni nel campo dello studio dei meccanismi patogenetici o sulle opzioni di terapia molecolare e immunologica per il NSCLC
    Conoscenza delle metodiche di identificazione dei soggetti suscettibili all’utilizzo di tali terapie, mediante tecniche di identificazione del livello di espressione dei potenziali geni bersaglio
  • Codice
    2010/56
    Data di pubblicazione
    28/01/2010
    Data di scadenza
    04/02/2010
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    stefanol@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Pisa, via Nicola Pisano n. 25
    Durata
    da 1 a 5 settimane nel periodo 19 aprile - 23 maggio 2010
    Numero risorse richieste
    10
    Oggetto
    Animatore scientifico alla mostra interattiva "LuS, Ludoteca scientifica, Dialogar di scienza sperimentando sotto la Torre"
    Competenze
    Capacità di saper introdurre al pubblico un evento scientifico in modo informale e diretto
    Note
    Comprovata competenza dimostrata nel settore
  • Codice
    2010/55
    Data di pubblicazione
    28/01/2010
    Data di scadenza
    04/02/2010
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ideazione e redazione di comunicati stampa, note, schede e pubblicazioni divulgative sulle attività dello IIT e del Registro.it; coordinamento redazionale per la produzione di contenuti multimediali (audio/video) a supporto di comunicati stampa; gestione dei contatti con i mezzi di comunicazione di massa; gestione richieste di informazioni di giornalisti; organizzazione di conferenze e incontri con la stampa, cura dei rapporti con l'ufficio stampa CNR per coordinare la diffusione delle notizie Registro.it e IIT; coordinamento della redazione della Newsletter e dell'annuario del Registro.it, del sito web del Registro secondo le indicazioni del piano di comunicazione; analisi rassegna stampa e web quotidiana; coordinamento produzione rassegne stampa monografiche del Registro e dello IIT
    Competenze
    - Iscrizione all'Ordine nazionale dei giornalisti, elenco professionisti (art. 9 c. 2 legge 150/2000). - Documentata e pluriennale esperienza: nel coordinamento di uffici stampa di enti di ricerca; nei processi di informazione relativi a Internet, ai nomi a dominio, alle nuove tecnologie e della ricerca nel settore ICT; nella direzione di organi informativi editi dalle PA (pubblicazioni, periodici, newsletter) sulle proprie attività e i risultati conseguiti.
    - Documentata esperienza: nel coordinamento redazionale per la produzione di contenuti multimediali relativi ad attività di ricerca scientifica; di collaborazione con testate giornalistiche su temi riguardanti la ricerca scientifica e, in particolare, il settore delle nuove tecnologie.
    - Documentata conoscenza della lingua Inglese.
  • Codice
    2010/53
    Data di pubblicazione
    28/01/2010
    Data di scadenza
    04/02/2010
    Richiedente
    Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
    Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
    a.bolognesi@ismac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studi spettroscopici di materiali ibridi autoassemblati
    Competenze
    Laurea in fisica
    Note
    Esperienza nel campo della spettroscopia di materiali ibridi e polimeri autoassemblati
  • Codice
    2010/61
    Data di pubblicazione
    29/01/2010
    Data di scadenza
    05/02/2010
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    leopoldo.iannuzzi@ispaam.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISPAAM - Via Argine, 1085, Napoli
    Durata
    circa 18 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza linguistica per revisione testi in lingua inglese inerenti a: Cytogenetic and genetic evaluation in a hypospadic horse (Equus caballus, 2n=64); Numerical sex chromosome aberrations and abnormal sex development in horse and sheep; Chromosome fragility in cattle exposed to dioxins and dioxin-like PCBs; Cytogenetic investigation in river buffaloes exposed to dioxin; Sito WEB ISPAAM, versione inglese; N. 4 Abstract da presentare a congressi internazionali
  • Codice
    2010/62
    Data di pubblicazione
    29/01/2010
    Data di scadenza
    05/02/2010
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    ianni@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - Sesto F.no (FI)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Richiesta di collaborazione per valutazione tramite microscopia ottica ed elettronica della modalità di deposizione di consolidanti nel legno archeologico.
    Competenze
    Laurea in Scienze Forestali e Ambientali, Dottorato in Tecnologia del Legno con documentata esperienza nel settore dell'analisi micromorfologica del legno archeologico.
  • Codice
    2010/60
    Data di pubblicazione
    01/02/2010
    Data di scadenza
    08/02/2010
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    S.Paloscia@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFAC/CNR - Via Madonna del Piano, 10 - Sesto F.no (FI)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Manutenzione di apparecchiature elettroniche e a microonde componenti di trasponder di terra RA2 ARC della missione ENVISAT con attività di studio della documentazione tecnica disponibile, svolgimento di sopralluoghi ed interventi di revisione hardware e software, attività di Verifica e di Validazione in campo, redazione di un rapporto tecnico finale.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Elettronica ed esperienza decennale nell'impiego di strumentazione di laboratorio a microonde e con esperienza di almeno 5 anni nella progettazione di sistemi e apparecchiature per telerilevamento e telecomunicazioni spaziali.
  • Codice
    2010/69
    Data di pubblicazione
    01/02/2010
    Data di scadenza
    08/02/2010
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    u.cortesi@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFAC/CNR - Via Madonna del Piano, 10 - SESTO FIORENTINO (FI)
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Contributo alle attività di sviluppo e di ottimizzazione del prototipo software KLIMA-IASI in una versione che soddisfi i requisiti per l’integrazione sul sistema G-POD (Grid Processing On Demand) della Agenzia Spaziale Europea (ESA). L’attività sarà svolta nell’ambito della Fase 2 del progetto “Sensitivity analysis and application of KLIMA algorithms to GOSAT and OCO validation” (progetto KLIMA-IASI) di ESA, finalizzato all’analisi dei dati dello spettrometro IASI, a bordo del satellite METOP-A, per la determinazione del contenuto colonnare,di CO2 e per la validazione dei prodotti di livello 2 dello strumento GOSAT/TANSO-FTS
    Competenze
    • Competenza nelle tecniche di modellistica diretta ed inversa per calcoli di trasferimento radiativo in atmosfera e per l’analisi di misure di radianza condotte nella regione spettrale dal medio infrarosso in diverse geometrie di misura (nadir, lembo).
    • Esperienza nell’utilizzo dei linguaggi di programmazione FORTRAN, C, negli ambienti operativi UNIX e Windows.
    • Conoscenza dettagliata del codice di inversione KLIMA-IASI nelle sue versioni sviluppate nel corso della fase 1 del progetto (ARM, Accelerated Retrieval Model).
  • Codice
    2010/65
    Data di pubblicazione
    01/02/2010
    Data di scadenza
    08/02/2010
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    randi@bo.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101 - Bologna
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Procedura di Audit per Progetti regionali Lisea ed Enviren
    Competenze
    ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI REVISORI CONTABILI
  • Codice
    2010/64
    Data di pubblicazione
    01/02/2010
    Data di scadenza
    08/02/2010
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    120 giorni (3 mesi)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerche bibliografiche e testuali per la redazione di voci storico-filosofiche relative al tema della 'coscienza' nella filosofia europea tra Rinascimento e Illuminismo
    Competenze
    Laurea specialistica o Vecchio Ordinamento in Filosofia. Competenze di carattere storico-filosofico in particolare dei secoli XVII e XVIII
    Note
    Conoscenza delle lingue antiche latino e greco e di due lingue moderne oltre l'italiano
  • Codice
    2010/67
    Data di pubblicazione
    01/02/2010
    Data di scadenza
    08/02/2010
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    120 giorni (3 mesi)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerche bibliografiche e testuali per la redazione di voci storico-filosofiche relative al tema della 'coscienza' nella filosofia europea tra Rinascimento e Illuminismo. Collaborazione per le pubblicazioni finali previste dal progetto CNCC-CONTACT (EUROCORES - Consciousness in a Natural and Cultural Context)
    Competenze
    Laurea specialistica o Vecchio Ordinamento in Filosofia. Comprovata esperienza di ricerca pluriennale nel settore della ricerca storico-filosofica e/o bibliografico-archivistica.
    Note
    Ottima conoscenza del greco e del latino filosofico moderno; ottima conoscenza delle lingue inglese, francese e tedesco.
  • Codice
    2010/75
    Data di pubblicazione
    02/02/2010
    Data di scadenza
    09/02/2010
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via del Santuario, 110, VALVERDE
    antonio.rizzo@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Paolo Gaifami, 18 - Catania
    Durata
    ore 10 (dieci) da svolgersi nell'arco di mesi 3 (tre)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L' ICB UOS di Catania intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per l'attività di docenza nell'ambito del progetto " Cibi funzionali: aspetti molecolari e salutistici" finanziato ai sensi della legge 10.1.2000 n. 6 D.D. 07/05/2009 n.363/Ric
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche e Scienze (vecchio ordinamento) e/o Tecnologie Alimentari (di primo livello) con documentata esperienza di docenza in " Analisi sulla qualità della produzione alimentare e tracciabilità e rintracciabilità della filiera agroalimentare"
  • Codice
    2010/73
    Data di pubblicazione
    02/02/2010
    Data di scadenza
    09/02/2010
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via del Santuario, 110, VALVERDE
    antonio.rizzo@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami, 18 - Catania
    Durata
    Ore 10 (dieci) da svolgrsi nell'arco di mesi 3 (TRE)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L' ICB UOS di Catania intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per l'attività di docenza nell'ambito del progetto " Cibi funzionali: aspetti molecolari e salutistici" finanziato ai sensi della legge 10.1.2000 n. 6 D.D. 07/05/2009 n.363/Ric
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche o Scienze Naturali (specialistica o vecchio ordinamento) con documentata esperienza di docenza in Chimica degli alimenti
  • Codice
    2010/68
    Data di pubblicazione
    02/02/2010
    Data di scadenza
    09/02/2010
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    sara.genovese@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso la sede del soggetto partecipe alla Convenzione, CESPOM , con sede presso i locali dell’Acquario di Villa Mazzini in Messina.
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Gestione, Organizzazione e coordinamento delle attività didattiche e divulgative dell’Acquario di Messina sito nella Villa Mazzini”, nell’ambito della Convenzione stipulata tra il CNR IAMC U.O.S. di Messina ed il CESPOM “Centro per lo Studio della Patologia Spontanea degli Organismi Marini” per la “Gestione Curatoriale e Didattica dell'Acquario di Villa Mazzini in Messina” stipulata in data 24/11/2009 Prot. n° 0003343 del 30/11/2009 e avente durata annuale.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche
    Comprovata e documentata esperienza pluriennale nell’attività didattica presso strutture museali di interesse pubblico.
  • Codice
    2010/63
    Data di pubblicazione
    02/02/2010
    Data di scadenza
    09/02/2010
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    vincenza.zito@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 Palermo
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione dei costi e rilascio del certificato Audit del progetto europeo MOTILL-Mobile tecnologies in lifelong learning: Best Practices contratto n. 2008-11283, Project n. 147879-LLP-2008-IT-KA1-KA1NLLS
    Competenze
    Laurea magistrale in economia e commercio; iscrizione nel registro deio revisori dei contabili da almeno 5 anni, esperienza triennale documentata, in materia di controllo, rendicontazione e certificazioni di progetti finanziati su fondi comunitari.

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018