Accesso Civico
Regolamento Accesso Civico
“Regolamento recante la disciplina e le misure organizzative per l’esercizio del diritto di Accesso Civico di cui agli articoli 5 e 5 bis del d.lgs. 14 marzo 2013, n.33 e s.m.i.” (approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 90 nella riunione del 27 giugno 2017)
Il diritto di Accesso
La normativa vigente contempla due diverse tipologie di Accesso civico.
- è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo le vigenti disposizioni normative, qualora le pubbliche amministrazioni ne abbiano omesso la pubblicazione.
(ai sensi dell’art. 5, comma 1, del decreto legislativo n. 33/2013 come modificato dall’art. 6 del d.lgs. n. 97/2016).
Accesso civico c.d. generalizzato
- è il diritto di chiunque di richiedere i documenti o i dati ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti, secondo quanto previsto dall’art. 5 bis del suddetto decreto legislativo.
(ai sensi dell’art. 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013 come modificato dall’art. 6 del d.lgs. n. 97/2016).
Registro delle richieste di accesso ex Art.5 D.LGS.33/2013 e s.m.i.
Documenti disponibili in formato PDF
2024
2023
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
Ultimo aggiornamento: 31/07/2024