Speeches by President

Selezione data

«Biodiversità ed ecologia, ora costruire competenze»

08/06/2022

Intervenuta a "SapienzAmbiente", l'evento organizzato dall'ateneo romano per celebrare l’ingresso della tutela della biodiversità nella Costituzione italiana, la presidente Maria Chiara Carrozza ha ribadito l'importanza di sviluppare competenze adeguate per tutelare «uno dei patrimoni più importanti che abbiamo»

Maria Chiara Carrozza al Techology Forum 2022

30/05/2022

La presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza ha preso parte alla giornata milanese organizzata nell'ambito della settimana del Technology Forum, organizzato da InnoTech Community di The European House – Ambrosetti. A margine della presentazione del Report Super Smart Society - rapporto sullo stato della ricerca e dell'innovazione in Italia- ha ribadito l'importanza della ricerca fondamentale per lo sviluppo del Paese, e la necessità di attrarre giovani ricercatori

Carrozza: con il Pnrr potremmo avere 400 ricercatori in più

30/05/2022

Le parole della presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, intervenuta al Forum organizzato da Bruno Vespa nella Masseria Li Reni di Manduria (Taranto)

Maria Chiara Carrozza in visita all'Ambasciata di Francia

04/05/2022

«La guerra in Ucraina  rischia di minare la cooperazione scientifica internazionale. La ricerca e la comunità scientifica  non hanno confini e devono essere strumento di costruzione della pace attraverso la condivisione dei risultati e dei progetti», ha dichiarato la presidente Carrozza durante l'incontro presso l'Ambasciata di Francia

Ucraina, Carrozza: la ricerca continui a essere strumento di pace

27/04/2022

Presente all'inaugurazione del convegno "Fare ricerca", promosso dalla Regione Lazio e ospitato presso la sede centrale del Cnr mercoledì 27 aprile, la presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza ha ribaduto il suo impegno per accogliere i colleghi che fuggono da situazioni di guerra 

Expo Dubai: siglato un Mou con il Ministero dell'Economia degli EAU

27/03/2022

Firmato al Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, a margine del Forum “Beyond Expo 2020, Education as Legacy”, un protocollo d'intesa per rafforzare la cooperazione nel campo della ricerca scientifica e sviluppare programmi e attività di scambio. La firma è avvenuta alla presenza del ministro dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, e del ministro dell'Economia degli Emirati Arabi Uniti, Abdulla bin Touq Al Marri. «Possiamo esplorare idee e le invenzioni, portare investitori emiratini nelle startup e incoraggiare il settore privato nel portare le loro sfide al Cnr, che può fornire soluzioni», ha dichiarato la presidente Maria Chiara Carrozza. Inoltre, «parte della cooperazione riguarderà la formazione attraverso i laboratori italiani dove i ricercatori degli Emirati potranno andare e sviluppare le loro idee con le loro controparti italiane»

Al Cnr di Montelibretti una boccata di "Ossigeno"

21/03/2022

Si è svolta oggi a Montelibretti (RM), presso l’Area territoriale di ricerca di Roma1 del Consiglio nazionale delle ricerche, alla presenza della presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza, l’inaugurazione di nuovi spazi verdi, realizzati col progetto Ossigeno, finanziato dalla Regione Lazio. Gli impianti boschivi, con la piantumazione ex novo di 1500 piante e l’afforestamento con specie appartenenti alla vegetazione autoctona, potenziano la biodiversità e attestano il ruolo dell’Area come nodo della rete ecologica della Bassa Sabina. I dati ricavati dalle misure dendrometriche consentiranno di stabilire le potenzialità di assorbimento di CO2 e di altri inquinanti

Un minuto di silenzio, guardandoci negli occhi - 8 marzo

05/03/2022

La presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, nella giornata dell'8 marzo, alle ore 13, invita tutta la comunità dell'Ente ad osservare un minuto di silenzio ritrovandosi negli spazi antistanti la propria sede lavorativa. «Un minuto nel quale, oltre ad esprimere solidarietà per il popolo ucraino – e per tutti i popoli attualmente vittime di guerre e ingiustizie – ci si possa riconoscere come parti di un tutto, come compagni di viaggio, uniti nella pace e nella fiducia per il progresso dell’umanità. Con un pensiero solidale in più in occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna», ha dichiarato

La presidente del Cnr si unisce all'appello per la pace in Ucraina

28/02/2022

In occasione delle celebrazioni a Parigi per i 15 anni dell’European Research Council (Erc), la presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, Maria Chiara Carrozza, ricorda che la scienza è un fondamentale veicolo di pace e collaborazione. L’Ente sospende accordi e missioni con la Russia e si attiva per offrire disponibilità e sostegno a ricercatrici e ricercatori ucraini

Cnr president joins call for peace in Ukraine

28/02/2022

On the celebrations in Paris for the 15th anniversary of the European Research Council (ERC), the president of the National Research Council of Italy, Maria Chiara Carrozza, recalls that science is a fundamental vehicle for peace and collaboration. The Italian institution is suspending agreements with and business travels to Russia and is taking actions to host and support Ukrainian researchers

 

Carrozza protagonista della serie Rai "Il soffitto di cristallo"

25/02/2022

La presidente del Consiglio nazionale delle ricerche è protagonista di una puntata del ciclo di interviste nell'ambito del programma di Rai Storia "Il soffitto di cristallo" dedicato a grandi donne, italiane e non, che hanno raggiunto livelli di eccellenza nel loro campo lavorativo e che possono essere un esempio e un riferimento per le nuove generazioni. Maria Chiara Carrozza, ripercorre le tappe del suo percorso di studi e lavorativo, una storia fatta di conquiste, fino ad assumere la presidenza del Cnr. La donna a cui si è maggiormente ispirata è Marie Curie

La presidente Carrozza in visita al Cnr di Pisa

22/02/2022

La presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) Maria Chiara Carrozza ha visitato ieri, per la seconda volta, l’Area della ricerca di Pisa. Dopo l’incontro con i sette direttori di istituto, ha rivolto un messaggio al personale:«Il Cnr ha tante anime, una vocazione multidisciplinare non comparabile con altri enti. Il Piano di rilancio è teso a trovare a tutte queste anime un posizionamento strategico. La sfida ora è trovare gli strumenti necessari per raggiungere la nostra missione, che mira al bene collettivo, togliendo quella sorta di tappo che progressivamente ha bloccato l'Ente...»

Firmato un Accordo quadro con l'Ordine degli avvocati di Roma

09/02/2022

Mercoledì 9 febbraio la presidente Cnr Maria Chiara Carrozza, e il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (Coa) di Roma, Avv. Antonino Galletti, hanno sottoscritto un Accordo quadro fra i due Enti per gettare le basi per l’avvio di iniziative comuni. Una sinergia che potrà stimolare importanti occasioni di confronto, sviluppo e approfondimento relativamente a tematiche di ricerca di particolare rilievo per le scienze giuridiche

L'ambiente nella Costituzione, una riforma importantissima per salvaguardare gli ecosistemi e tutelare la biodiversità

09/02/2022

In merito alla recente riforma costituzionale sui temi ambientali, le dichiarazioni della presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza e del direttore del Dipartimento di scienze del sistema Terra (Cnr-Dssta) Fabio Trincardi

Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione

09/02/2022

Risultato record ottenuto da fisici e ingegneri di EUROfusion a dimostrazione delle potenzialità della fusione nella produzione di energia: presso l’impianto europeo JET (Joint European Torus), l’esperimento leader a livello mondiale situato a Culham (Regno Unito), sono stati prodotti 59 megajoules di energia, un risultato pienamente in linea con le previsioni teoriche e che conferma le motivazioni alla base del progetto ITER per garantire energia sicura, sostenibile e a bassa emissione di CO2. Il Cnr ha contribuito con l’attività dell’Istituto per la scienza e tecnologia dei plasmi (Cnr-Istp) e con la partecipazione al Consorzio RFX

Cordoglio per la scomparsa di David Sassoli

11/01/2022

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, che ho avuto modo di incontrare diverse volte, prima e durante la sua Presidenza. E che ho sempre stimato e apprezzato molto, come giornalista e poi per il suo impegno politico e istituzionale. Come tutti, sono profondamente addolorata da questa inattesa notizia», dichiara Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio nazionale delle ricerche.

Audizione della presidente Carrozza alla Camera sulle prospettive del Cnr

22/12/2021

La presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, in audizione alla Commissione Cultura della Camera il 21 dicembre, ha illustrato le prospettive di sviluppo del Consiglio nazionale delle ricerche e ha sottolineato che l'azione dell'Ente a supporto del Pnrr deve essere considerata dal punto di vista della trasversalità e della multidisciplinarietà,  caratteristiche del Cnr, che è  dotato  sia di competenze e capacità scientifiche e tecnologiche, sia di un patrimonio infrastrutturale e strumentale di enorme valore per la realizzazione degli obiettivi del Piano

Cnr, Enel e Garbage service insieme per l'elettrificazione della Blue economy

07/12/2021

Mitigare l’impatto ambientale dei gas serra nella blue economy, ridurre l’inquinamento nelle aree portuali e in ambienti marini grazie a soluzioni tecnologiche che favoriscano l’utilizzo di energia elettrica per l’alimentazione delle imbarcazioni in banchina e in mare. Sono le linee d’azione del protocollo siglato dalla Presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza, dal Presidente Enel Italia e Responsabile Progetto PNRR Carlo Tamburi e dall’Amministratore unico di Garbage Service Paolo Baldoni. L’intesa valorizza le rispettive competenze con l’obiettivo di aumentare la sostenibilità del settore della blue economy

"Investire in conoscenza: la ricerca per il cambiamento"

01/12/2021

Sul numero speciale della rivista "Pandora" dedicato al tema Costruire la trasformazione, la presidente dell'Ente Maria Chiara Carrozza dialoga con su come la ricerca possa sostenere la transizione ecologica e promuovere la sostenibilità, a partire dall'adesione del Cnr al Patto per il Lavoro e per il Clima della Regione Emilia-Romagna siglato lo scorso ottobre

Trieste, visita istituzionale della presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza

29/11/2021

Lunedì 29 novembre si è svolta la visita istituzionale della presidente Maria Chiara Carrozza presso la grande infrastruttura di ricerca di Trieste, il Sincrotrone Elettra. Qui la presidente ha incontrato i rappresentanti dei principali partner: il presidente di Elettra Sincrotrone Trieste, Alfonso Franciosi, la presidente di Area Science Park, Caterina Petrillo e infine i direttori degli Istituti del Cnr con sede a Trieste. I tre presidenti hanno discusso dei programmi che coinvolgono gli istituti in una collaborazione di lungo periodo, in riferimento in particolare al programma di aggiornamento infrastrutturale in corso: Elettra2.0, e alle possibili collaborazioni in ambito PNRR

Eni e Cnr: siglato rinnovo dell'Accordo Quadro di collaborazione nella ricerca e innovazione tecnologica

26/11/2021

La presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Maria Chiara Carrozza, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato oggi il rinnovo dell’Accordo Quadro nell’ambito di attività congiunte di ricerca e innovazione tecnologica per la durata di tre anni più due opzionali. L’accordo prevede lo sviluppo di progetti e di iniziative per affrontare le sfide della transizione energetica tramite l’individuazione di alcuni settori strategici di sviluppo quali l’eccellenza operativa

Eni and Cnr: sign renewal of the framework agreement for collaboration in research and technological innovation

26/11/2021

The President of the National Research Council (Cnr), Maria Chiara Carrozza, and Eni's CEO, Claudio Descalzi, today signed the renewal of the Framework Agreement as part of joint research and technological innovation activities for a duration of three years plus two additional optional years

Maria Chiara Carrozza ospite a ConverseRai: «La tecnologia per la lotta alle disuguaglianze»

20/11/2021

Ospite lo scorso 19 novembre a Converserai, il programma di Rai Per il Sociale dedicato a comprendere il mondo che cambia e la rivoluzione digitale che stiamo vivendo, la presidente Maria Chiara Carrozza si è soffermata, tra i vari temi, sull'importanza della tecnologia come strumento di inclusione e lotta alle disuguaglianze

La ricerca è sviluppo

19/11/2021

Nella mattinata odierna presso il Tecnopolo di Bologna del Cnr si è svolta la giornata dedicata al tema “La ricerca è sviluppo” alla quale hanno partecipato, oltre a nuovi partners del Tecnopolo come Spindox, l’assessore regionale Paola Salomoni (Scuola, Università, Ricerca, Agenda Digitale) e il direttore generale Morena Diazzi (Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa)

18 novembre, buon compleanno Cnr!

18/11/2021

Era il 18 novembre 1923 quando il Cnr venne istituito come ente morale con Regio decreto. Nelle parole della presidente Maria Chiara Carrozza, la ricorrenza assume quest'anno un significato speciale: ci avviamo alla celebrazione del centenario, un'occasione profonda di riflessione sul ruolo che il Cnr ha assunto e assumerà per lo sviluppo del nostro Paese

«Ci sono i soldi per un nuovo Cnr: cinque esperti valuteranno il piano. Non sarà un commissariamento»

15/11/2021

In un'intervista al Corriere della Sera, la presidente Maria Chiara Carrozza prefigura il futuro dell'Ente e commenta la norma della Legge finanziaria per la riorganizzazione e il rilancio del Cnr in discussione in Parlamento: «Sogno un ente moderno»

La presidente Cnr Maria Chiara Carrozza in Sardegna: visita degli Istituti e incontro con il Governatore Christian Solinas

09/11/2021

Nei giorni 9 e 10 novembre la presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza e il direttore generale Giuseppe Colpani sono in visita in Sardegna, per incontri con il personale e visita degli Istituti di ricerca di Cagliari e Sassari impegnati nei settori ambiente, neuroscienze, farmacologia, genetica, geologia, agroalimentare, chimica, biotecnologie, nuovi materiali e scienze umanistiche

Una scienziata al vertice del Cnr

08/11/2021

Intervista alla presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza, il giorno 8 novembre, duante il notiziario delle ore 9 di Rai News 24

La robotica è centrale nella scienza contemporanea

08/11/2021

La presidente del Consiglio nazionale delle ricerche Maria Chiara Carrozza è intervenuta alla trasmissione "Rebus", in onda su Rai3, per discutere di Robotica e delle nuove frontiere della realtà virtuale e dell’automazione nella società

Maria Chiara Carrozza all'Area di ricerca Cnr di Montelibretti

03/11/2021

Proseguono le visite della presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza presso le Aree di ricerca dell'Ente: mercoledì 3 novembre è stata la volta di Montelibretti, dove sono presenti 11 Istituti di ricerca. A seguire, l'incontro con il Comitato d'Area, quindi una riunione del Consiglio di Amministrazione