11/01/2017
Il presidente del Cnr Massimo Inguscio, in un articolo su ‘tutto Scienze e tecnologia’, inserto de 'La Stampa', spiega che oggi "si va sviluppando una vera e propria ingegneria quantistica che consente di calcolare e comunicare in un modo tutto nuovo. Non sorprende che per la portata di ritorno in termini culturali, scientifici, tecnologici, industriali ed economici i Paesi più avanzati considerino prioritarie le strategie di ricerca e sviluppo nel campo". Anche la Commissione europea, continua Inguscio "ha lanciato, con un investimento di un miliardo di euro a partire dal 2018, una 'flagship' in 'Quantum technologies', nell'ambito del programma strategico delle tecnologie emergenti per il futuro. Il Cnr, per conto del Miur, coordina la partecipazione italiana alla 'flagship', coinvolgendo altri enti, università e mondo industriale (www.flagship.cnr.it)".
Vedi anche: