Panda Bear (DIT.AD018.109)
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Project area
Veicoli a basso impatto ambientale (DIT.AD018)Structure responsible for the research project
Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS)
Project manager
PAOLO SEMENTA
Phone number: 081 7177 123
Email: paolo.sementa@stems.cnr.it
Abstract
Negli ultimi anni, l'alimentazione di motori per applicazioni marine con Gas Naturale Liquefatto (GNL) ha ricevuto un crescente interesse.
L'attuale processo d'iniezione tramite valvole di ammissione del gas (GAV) determina un'eccessiva penetrazione del getto e quindi un forte impatto sulle pareti del cilindro. Si ritiene che ciò faciliti il wall-quenching delle reazioni di combustione, che rappresenta una delle cause dell'elevata concentrazione di idrocarburi incombusti allo scarico.
Una delle possibili soluzioni al suddetto problema potrebbe essere l'iniezione di GNL allo stato liquido. Ciò consentirebbe di ottenere velocità inferiori determinando una riduzione della penetrazione evitando l'impatto del fluido.
L'obiettivo del progetto Panda Bear di Wärtsilä è lo studio delle caratteristiche di iniezione di gas naturale liquefatto per creare una conoscenza di riferimento per possibili modifiche dell'attuale sistema di iniezione dei motori dual fuel. La collaborazione con STEMS mira a caratterizzare uno spray di azoto liquefatto in termini di penetrazione e distribuzione del fluido in un volume quiescente per costruire un riferimento sperimentale per la calibrazione di modelli CFD.
Goals
Scopo dell'attività è di caratterizzare, mediante diagnostica ottica, la penetrazione dello spray e l'angolo del cono dell'iniezione di azoto liquido in un volume quiescente otticamente accessibile.
Start date of activity
01/01/2022
Keywords
gas naturale liquefatto, azoto liquido, motore navale
Last update: 02/12/2023