Research project

AMACA - Approccio Multi-scala e multi-sensore per lo studio dell'Ambiente e per la Caratterizzazione di mAteriali antropici e naturali (DTA.AD004.426)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Osservazione della Terra (DTA.AD004)

Structure responsible for the research project

Institute of Atmospheric pollution Research (IIA)

Project manager

ALESSANDRO MEI
Phone number: 0690672406
Email: mei@iia.cnr.it

Abstract

Il Progetto di ricerca si colloca nell'ambito della geomatica ambientale applicando tecniche diverse per studiare sia il territorio e le sue variazioni in diversi contesti ambientali sia le caratteristiche dei materiali che lo compongono, siano essi di origine antropogenica che naturale. In particolare, l'attenzione è focalizzata sull'applicazione di nuove tecnologie tra cui, sensori satellitari di nuova generazione, sistemi UAS (Unmanned Aircraft Systems) e UGV (Unmanned Ground Vehicles), sistemi multi-sensore complessi. Altro aspetto che si intende sviluppare è legato alla realizzazione di sistemi web-based in grado di elaborare grandi quantità di dati eterogenei. L'attività è coadiuvata dall'utilizzo di indagini di laboratorio chimico-fisiche e radiometriche al fine della caratterizzazione dei materiali anche in riferimento al loro grado di deterioramento/usura. Le attività di ricerca mirano infine allo sviluppo di metodologie innovative per lo studio di specifici problemi ambientali anche mediante l'ausilio di approcci legati all'economia circolare.

Goals

Il presente progetto di ricerca mira ad ottenere una evoluzione tecnologica attraverso l'applicazione di un approccio diversificato in funzione dell'ambito di studio e soprattutto della problematica studiata. Attraverso gli strumenti che ricadono all'interno della geomatica ambientale è possibile quindi convogliare le conoscenze maturate per specifiche finalità di ricerca. Il presente progetto di ricerca si articola in due differenti Pillar (P), collegati tra loro, che vengono di seguito descritti.P1-AMBIENTE E TERRITORIO: applicazione di sistemi geomatici in ambito ambientale attraverso l'utilizzo di tecnologie di acquisizione di dati remoti ottici provenienti da piattaforme satellitari e UAS. P2-PAVIMENTAZIONI STRADALI E MATERIALI: Le attività si inseriscono nell'ambito dell'ingegneria stradale, dello studio dei materiali e dell'economia circolare creando tra loro una forte sinergia.Lo scopo di questa attività è quello di implementare l'utilizzo di strumenti ad elevato contenuto tecnologico al fine di implementare la conoscenza del territorio, di favorire il monitoraggio delle interazioni tra fattori naturali ed antropici e di poter sviluppare dei sistemi analitici innovativi.

Start date of activity

01/01/2022

Keywords

uas, ambiente, materiali

Last update: 02/12/2023