Romolo Hospital - Analisi lipidomica ed incrocio con ulteriori dati biochimico-clinici sia allo sviluppo di un prodotto nutraceutico con materie prime derivanti da allevamenti di lumaca (DCM.AD007.248)
Thematic area
Chemical sciences and materials technology
Project area
Chimica e materiali per la salute e le scienze della vita (DCM.AD007)Structure responsible for the research project
Institute for organic syntheses and photoreactivity (ISOF)
Project manager
VINCENZO PALERMO
Phone number: 0511 6399773
Email: direzione@isof.cnr.it
Abstract
L'attività prevista avrà due direzioni che incontrano i progetti esistenti nella struttura Romolo Hospital:
1- consulenza sull'inquadramento dei profili molecolari di pazienti urologici in diverse condizioni , anche nei periodi pre- e post-operatorio;
2- Consulenza e attività analitica volte a individuare sostanze attive da materie ottenibili da fonti biologiche.
Goals
I seguenti obiettivi sono previsti nel primo anno del progetto:
1) Attività su profili lipidomici:
- Valutazione scientifica dei risultati su profili di pazienti del Romolo Hospital raccolti da trial clinici-osservazionali ed interventistici;
- Individuazione della significatività di biomarcatori lipidici dello stato infiammatorio nelle patologie urologiche;
- individuazione di strategie di prevenzione primaria e secondaria.
Deliverable: incremento di competenza sull'aspetto diagnostico in campo molecolare e su biomarcatori innovativi utili a caratterizzare i pazienti.
2) Attività di individuazione dei componenti per preparazione liposomiale
- Studio di preparazioni liposomiali contenenti principi attivi nutraceutici e dimensioni delle particelle
- Caratterizzazione della formulazione per applicazione a preparazione industriale
Deliverable: Individuazione dei componenti della preparazione liposomiale e della formulazione-base
Start date of activity
26/11/2021
Keywords
lipidomica, nutraceutica, profilo molecolare
Last update: 27/04/2025