Research project

Bando Assegni 2021 - Cofinanziamento privato - DIscriminazione e Valorizzazione di fonti Energetiche Rinnovabili con Tecniche Ottiche - DIVERTO (DSB.AD008.746)

Thematic area

Biomedical sciences

Project area

Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)

Structure responsible for the research project

Institute of clinical physiology (IFC)

Other structures collaborating in the research project

Project manager

GIORGIO IERVASI
Phone number: 050 3152017
Email: giorgio.iervasi@cnr.it

Abstract

Per affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico, bisognerà diffondere l'utilizzo dei biocarburanti,
come previsto dai trattati internazionali e, più in generale, ridurre l'utilizzo di derivati del petrolio anche per
la produzione di materiali come le plastiche. È quindi necessario misurare con precisione la frazione bio
rispetto a quella fossile in prodotti commerciali, come richiesto dalle leggi e dalla politica di lungo termine,
come sottoscritto dai Paesi firmatari degli Accordi di Parigi del 2016. Per questa finalità, le analisi del
contenuto di radiocarbonio (14C) sono ormai considerate le più affidabili e precise, per l'elevata selettività
che consente di discriminare tra le sostanze di origine biologica, che contengono ancora tracce di 14C nelle
proporzioni in cui è contenuto nella biosfera, e la frazione fossile, priva di 14C, che ha una emivita di circa
5700 anni (cioè la quantità contenuta di 14C si dimezza ogni 5700 anni) e quindi non è più presente nei
combustibili fossili, con età di diversi milioni di anni.

Start date of activity

01/01/2022

Keywords

laser e fotonica, misure di precisione, biocarburanti e bioplastiche

Last update: 06/06/2023