Bando Assegni 2021 - Cofinanziamento privato - Sustainable Predictive mAIntenance as a Model - SPAIM (DSB.AD008.739)
Thematic area
Project area
Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)Structure responsible for the research project
Institute of clinical physiology (IFC)
Other structures collaborating in the research project
Project manager
GIORGIO IERVASI
Phone number: 050 3152017
Email: giorgio.iervasi@cnr.it
Abstract
L'obiettivo del progetto SPAIM è sviluppare i componenti essenziali per fornire servizi di Predictive Maintenance (PdM) "as-a-service", cioè come un servizio agile e configurabile per le esigenze delle aziende, senza ricorrere a soluzioni monolitiche integrate verticalmente. Questa flessibilità di servizi è fondamentale
nei paradigmi Industry 4.0, e non viene ancora supportata per le applicazioni di PdM. L'effetto è che molte aziende, in particolare SME, sono di fatto escluse da questi servizi, che invece rivestono un ruolo fondamentale per la transizione digitale dei sistemi produttivi. Per raggiungere l'obiettivo, SPAIM si articola su tre filoni di lavoro, mappati in altrettanti Obiettivi Operativi. Innanzitutto vengono sviluppati algoritmi di Artificial Intelligence (AI) distribuita, che possano lavorare nel continuum tra cloud ed edge.
Start date of activity
01/01/2022
Keywords
AI distribuita, Predictive Maintenance in Industry 4.0, Industrial IoT
Last update: 03/08/2025