Research project

NA_FIN_ReMo_VP (DTA.AD005.347)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)

Structure responsible for the research project

Institute of Atmospheric pollution Research (IIA)

Project manager

VALERIO PAOLINI
Phone number: 0690672712
Email: v.paolini@iia.cnr.it

Abstract

I soggetti che hanno lavorato al procedimento innovativo "Re.Mo. - recupero mozziconi" sono AzzeroCO2, una SME, e il CNR-IIA, un OdR, grazie al progetto Rinasce cofinanziato dalla regione Lazio. Questi due partners hanno intenzione di migliorare il processo iniziato con Rinasce per portarlo ad una scala maggiore con rese migliorate e avere un processo semi-automatizzato utilizzabile a livello industriale. La richiesta da parte di utenti, come comuni e aziende di raccolta dei rifiuti, hanno manifestato un grande interesse per il possibile riutilizzo dei mozziconi di sigaretta. È su questo presupposto che la presente proposta progettuale si basa e da cui parte, con l'intento di arrivare a processare circa 20.000 mozziconi, pari alla produzione giornaliera di circa 2.000 fumatori medi.

Goals

Il progetto ReMo intende continuare lo sviluppo sulla base di quanto già validato a livello di laboratorio per eseguire una ottimizzazione dei parametri di processo con lo scopo di massimizzare sia l'efficienza di
recupero dell'acetato di cellulosa che il suo livello di purificazione, ed uno scale-up con conseguente progettazione di un nuovo prototipo e automazione del processo nell'ottica di un uso in scenari reali.

Start date of activity

08/06/2021

Keywords

circular economy, waste management, resource efficiency

Last update: 12/07/2025