Innovazione nel POtenziamento e TElemonitoraggio della RIabilitazione post operatoria (DSB.AD002.098)
Thematic area
Project area
Cardiovascolare (DSB.AD002)Structure responsible for the research project
Institute of clinical physiology (IFC)
Project manager
ALESSANDRO PINGITORE
Phone number: 050 315
Email: alessandro.pingitore@ifc.cnr.it
Abstract
La riabilitazione cardiaca nella fase post-chirurgica ha un importante impatto sul paziente in quanto velocizza il suo recupero psicofisico, e migliora il quadro clinico riducendo il senso di fatica, la dispnea, e ne aumenta la sopravvivenza. In questo contesto, la compliance al programma riabilitativo è un elemento chiave ai fini dei benefici terapeutici dello stesso e la possibilità di telemonitorare il suo svolgimento e fornire contemporaneamente elementi di potenziamento del paziente, in termini di crescita della consapevolezza del proprio stato di salute, sono gli obiettivi principali del progetto I POTERI. Per ottenere questi risultati il progetto I-POTERI mira a fare evolvere gli attuali sistemi di telemonitoraggio sviluppando e industrializzando una piattaforma software e hardware basata su microservizi di monitoraggio in telemedicina. Tale piattaforma si dovrà integrare con kit domiciliari composti da dispositivi medici, anche indossabili e a bassa invasività implementati con tecnologia altamente innovativa, che permettono il monitoraggio continuo di numerosi parametri sia durante le normali attività domiciliari del paziente che durante le attività riabilitative.
Start date of activity
01/04/2021
Keywords
riabilitazione, cardiochirurgia, ECG in continuo
Last update: 06/08/2025