RUOLO DEI BATTERI TINDALIZZATI NEI MECCANISMI INFIAMMATORI E RIPARATIVI DELL'EPITELIO DELLE VIE RESPIRATORIE IN MODELLI IN VITRO (TINDAR EPR) (DSB.AD007.238)
Thematic area
Project area
Biomedicina Traslazionale (DSB.AD007)Structure responsible for the research project
Institute of Traslational Pharmacology (IFT)
Other structures collaborating in the research project
Project manager
STEFANIA LAGRUTTA
Phone number: 0916809681
Email: stefania.lagrutta@irib.cnr.it
Abstract
Le patologie infiammatorie croniche delle vie respiratorie sia alte che basse sono oggi considerate malattie ad alto impatto socio-economico. L'alterazione delle risposte immuni di tipo innato a livello delle mucose è ritenuto evento patogenetico precoce e di centrale importanza in queste patologie. L'incremento dello stress ossidativo anche indotto dal fumo di sigaretta interferisce negativamente con il sistema di difesa di tipo innato dell'ospite e distrugge la barriera epiteliale stimolando la migrazione e l'attivazione di cellule infiammatorie e immunitarie. Molecole farmacologiche ad attività anti-ossidante sono in grado di ripristinare omeostasi epiteliale con riequilibrio delle risposte immuni e infiammatorie pur in presenza di insulti che innalzano lo stress ossidativo.
Lo studio TINDAR-EPR si propone di valutare: a) la biocompatibilità di batteri tindalizzati in cellule delle vie aeree e in linee cellulari monocito/macrofagiche; b) l'efficacia di batteri tindalizzati di ripristinare omeostasi epiteliale e le risposte immuni innate e/o adattative alterate da condizioni sperimentali che provocano incremento di stress ossidativo.
Goals
Obiettivi centrali dello studio TINDAR-EPR sono quelli di valutare: a) la biocompatibilità di batteri tindalizzati in cellule delle vie aeree superiori (nasali) ed inferiori (bronchiali) e linee cellulari monocito/macrofagiche; b) l'efficacia di batteri tindalizzati di ripristinare omeostasi epiteliale e le risposte immuni innate e/o adattative alterate da condizioni sperimentali che provocano incremento di stress ossidativo.
Start date of activity
15/04/2021
Keywords
Risposte immuni innate e adattative, stress ossidativo, omeostasi mucosale delle vie aeree
Last update: 01/05/2025