Advanced Sanification (DTA.AD005.316)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)Structure responsible for the research project
Institute of Atmospheric pollution Research (IIA)
Other structures collaborating in the research project
Project manager
FRANCESCA VICHI
Phone number: 06 90672802
Email: vichi@iia.cnr.it
Abstract
La Advanced Sanification Technologies S.r.l. ha chiesto al CNR IIA di valutare il loro sistema di purificazione dell'aria. La Advanced Sanification Technologies S.r.l. è interessata a capire se il loro dispositivo, che si interfaccia a valle dei normali sistemi di immissione dell'aria condizionata, sia in grado di abbattere materiale biologico come batteri e virus presenti nell'aria. Sarà valutata l'efficienza di rimozione di contaminanti biologici e contemporaneamente si andranno a monitorare le concentrazioni di ozono immesse dal sistema in ambiente indoor e i possibili prodotti di formazione generati dal sistema stesso.
Goals
Il sistema di abbattimento della Advanced Sanification Technologies S.r.l dovrebbe riuscire ad abbattere la maggior parte di batteri e muffe presenti grazie alla sua azione basata sulla produzione contemporanea di azioni ossidative dovute all'emissione UV-C in grado di fotolizzare materiale organico e produrre gruppi radicalici OH° passando per la produzione intermedia di Ozono in presenza di umidità relativa ambientale. Questo gas ha elevati effetti nel distruggere e ridurre la riproduzione di batteri e virus, ma le concentrazioni residue devono rimanere nelle concentrazioni limite.
Al fine di valutare le concentrazioni di Ozono residue verrà impiegato un analizzatore di Ozono della Teledyne Modello A400,la misura è basata sull'assorbimento caratteristico, da parte di questo gas, di radiazioni ultraviolette (UV). La sperimentazione valuterà l'abbattimento della carica batterica totale di isolati batterici ambientali e ceppi di miceti cresciuti su terreni selettivi, rispetto all'ambiente non sanificato. In particolare, sarà effettuato un campionamento attivo su piastre contenenti terreni selettivi mediante il campionatore per aria PCE-AS1 per conta carica microbica tot.
Start date of activity
27/11/2020
Keywords
sanificazione, UV, contaminazione ambientale
Last update: 12/07/2025