Research project

NA_ATTCOM_BUZZI_EG (DTA.AD005.308)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)

Structure responsible for the research project

Institute of Atmospheric pollution Research (IIA)

Project manager

ETTORE GUERRIERO
Phone number: 3388722320
Email: guerriero@iia.cnr.it

Abstract

I processi di combustione industriale e le emissioni da traffico veicolare sono alcune fra le attività antropiche che forniscono un contributo quantitativamente significativo all'emissione di particolato fine ed ultrafine. Convenzionalmente, si definiscono particelle ultrafini (PU) gli agglomerati solidi o liquidi di dimensione inferiore a 100 nm e nanoparticelle (NP) quelli di dimensione inferiore a 50 nm. Al fine di controllare e ridurre l'emissione del particolato da impianti industriali occorre conoscere il contributo relativo e assoluto delle diverse fonti emissive. A questo scopo, una delle possibili tecniche consiste nel valutare, direttamente all'emissione, la distribuzione dimensionale delle particelle, la concentrazione delle varie frazioni, sia in termini di massa che in termini di numerosità, e la loro composizione chimica. Nell'ambito del presente progetto, sulla base dell'esperienza maturata nel corso della precedente attività effettuata presso gli impianti Buzzi Unicem SpA, si prevede di mettere a punto un sistema di campionamento consistente in una sonda in grado di trasferire direttamente il campione dall'emissione ad un impattore multistadio.

Goals

1. Ricerca bibliografica
2. Messa a punto di una metodologia per il campionamento materiale particellare presente nell'emissione su impattore multistadio
3. Messa a punto di una metodologia per il trasferimento dei campioni segregati dimensionalmente agli strumenti di analisi off-line
4. Messa a punto di una metodologia per la caratterizzazione della componente inorganica nelle frazioni submicroniche del particolato raccolto
5. Prove in campo preliminari presso il forno della Cementeria di Guidonia (RM): caratterizzazione dimensionale, chimica, morfologica e microanalitica delle particelle ultrafini e delle nanoparticelle
6. Campagne di misura presso le Cementerie di Robilante (CN), Vernasca (PC) e di Barletta (BAT), in diverse condizioni di esercizio e di alimentazione dei forni
7. Elaborazione dati raccolti
8. Stesura di una relazione tecnica conclusiva

Start date of activity

31/05/2016

Keywords

Cementifici, Particolato ultrafine, campionamento

Last update: 12/07/2025