Research project

BiophotOmics: Sviluppo e validazione pilota di dispositvo medico portatile ad imaging bio-fotonico integrato con metodologia di testing lipidomica - PROAMBIENTE (DCM.AD007.161)

Thematic area

Chemical sciences and materials technology

Project area

Chimica e materiali per la salute e le scienze della vita (DCM.AD007)

Structure responsible for the research project

Institute for organic syntheses and photoreactivity (ISOF)

Project manager

ROBERTO ZAMBONI
Phone number: 0516399770
Email: direzione@isof.cnr.it

Abstract

Il progetto BiophotOmics prevede lo sviluppo di un innovativo dispositivo medico puntando su una KET e un approccio -omico: a) tecnologia fotonica - oggi disponibile con apparecchi fissi da banco - sviluppando un dispositivo biofotonico portatile corredato da software dedicato per analisi di microscopia in campo oscuro iperspettrale su campioni rappresentati da una goccia di sangue; b) testing innovativo con biotecnologia lipidomica-biofotonica per analisi iperspettrale integrata di acidi grassi della membrana cellulare, quale innovativo marcatore globale di salute, ed in particolare della membrana cellulare eritrocitaria. La nuova metodologia di testing su membrana cellulare sara messa a punto su eritrociti e linfociti derivanti da modelli cellulari, animali e umani ex vivo di patologie dismetaboliche, onco-ematologiche e neurologiche (sclerosi multipla, Alzheimer).

Goals

L'obiettivo del progetto consentira' di integrare le KET attraverso lo sviluppo di un nuovo dispositivo medico portatile basato su KET biofotonica e software bioinformatico dedicato, con un nuovo servizio di testing integrato biofotonica-lipidomica al fine di innovare prodotti, processi e servizi nell' ambito del MedTech. Le analisi biomolecolari basate su fotonica rappresentano un importante trend del nuovo mercato red-biotech. L'obiettivo del nuovo dispositivo è l'innovazione del settore di analisi con la microscopia iperspettrale di cellule ematiche, passando da uno strumento in versione fissa da banco, prodotta in Nord America e dal costo di 150 keuro, ad uno strumento portatile, capace di rendere le imprese regionali piu' competitive e abbattendo di almeno 50% il costo macchina, in linea con la riduzione della spesa sanitaria. L'innovazione del processo consistera anche nell'integrazione dei dati biofotonici con l'analisi lipidomica di acidi grassi della membrana delle cellule, risultando in un servizio diagnostico di alto valore clinico, centrato sul bio-sensore naturale consolidato della membrana cellulare, di forte interesse per monitorare stati di salute e malattia.

Start date of activity

15/06/2020

Keywords

*imaging, *globuli rossi, *biofotonica

Last update: 27/04/2025