Research project

Sensoristica e diagnostica avanzata per sistemi di propulsione e per la mobilità sostenibile (DIT.AD018.075)

Thematic area

Engineering, ICT and technologies for energy and transportation

Project area

Veicoli a basso impatto ambientale (DIT.AD018)

Structure responsible for the research project

Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS)

Project manager

EZIO MANCARUSO
Phone number: +390817177187
Email: ezio.mancaruso@cnr.it

Abstract

Partendo dalle competenze acquisite e sviluppate nello svolgimento di progetti di ricerca nazionali ed internazionali con aziende del settore automobilistico e navale, e la comunità europea, il progetto si propone di ampliare le conoscenze riguardo lo studio e sviluppo di sistemi di propulsione innovativi e di veicoli per una mobilità sostenibile.Sono svolti studi inerenti l'ottimizzazione di motori per sistemi di trasporto e impianti di generazione stazionaria di energia.Sono affrontate problematiche di natura fondamentale e di supporto tecnologico con diagnostiche numerico/sperimentali.Sono condotti studi approfonditi dei processi chimico-fisici di combustione al variare del combustibile (liquido/gassosoa, dual/mixed),e dei modi di combustione con diagnostiche ottiche UV-IR e codici 1D/3D.Sistemi di post trattamento di ultima generazione sono caratterizzati secondo il ciclo WLTC e veicoli ibridi di tipo medium duty sono simulati partendo dai dati al banco.Inoltre,con l'implementazione di sensori commerciali e utilizzo di sensori non convenzionali realizzati "ad hoc",sono messi a punto sistemi per il monitoraggio dei parametri motore e controlli adattativi e di fault diagnosis.

Goals

-Simulazione di veicoli ibridi operanti su ciclo WLTC per un trasporto sostenibile
-Messa a punto ed ottimizzazione di un motore da ricerca ad accensione per compressione alimentato ad idrogeno in modo indiretto e diretto.
-Ottimizzazione di motori ad accensione per compressione operante in modalità dual fuel con combustibili liquidi e gassosi.
-Riduzione dei consumi e aumento delle prestazioni specifiche in motori a combustione interna alimentati con combustibili convenzionali e alternativi, liquidi e gassosi.
-Progettazione, messa a punto ed ottimizzazione di motori a combustione interna otticamente accessibili ad accensione per compressione con iniezione diretta ed indiretta a partire da motori di serie.
-Utilizzo e ottimizzazione di sensori accelerometrici e a correnti ionizzanti per l'analisi e il controllo di veicoli.
-Ottimizzazione di propulsori per la produzione di energia in sistemi cogenerativi.
-Impiego di diagnostiche innovative per il controllo della mobilità e delle emissioni inquinanti in ambito urbano.
-Messa a punto di un veicolo per lo studio dei sistemi a guida autonoma.

Start date of activity

01/07/2020

Keywords

Diagnostica avanzata, Sistemi di propulsione, Mobilità sostenibile

Last update: 22/06/2025