Research project

Studio di nuovi approcci farmacologici per il recupero funzionale motorio in modelli sperimentali di lesione midollare traumatica (DSB.AD004.277)

Thematic area

Biomedical sciences

Project area

Neuroscienze (DSB.AD004)

Structure responsible for the research project

Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare (IBBC)

Project manager

SARA MARINELLI
Phone number: 0690091
Email: sara.marinelli@cnr.it

Abstract

Il nostro gruppo di ricerca sta indagando da diversi anni gli effetti delle neurotossine botuliniche (BoNTs) sul dolore neuropatico e sui fenomeni di degenerazione e rigenerazione nervosa ad esso associati.
Le neurotossine botuliniche (BoNTs) sono in grado di bloccare il rilascio di neurotrasmettitori attraverso il taglio specifico di proteine che costituiscono il complesso SNARE, responsabile della neuroesocitosi. Abbiamo dimostrato come la BoNT/A, che taglia la SNAP25, contrasti in modo efficace il dolore neuropatico causato da una lesione nervosa. La tossina ha proprietà analgesiche ed anti-infiammatorie dovute alla sua capacità di bloccare il rilascio di fattori pro-infiammatori e neurotrasmettitori eccitatori, come la sostanza P e il glutammato, e può essere trasportata per via retrograda agendo sulle cellule gliali oltre che sui neuroni.
Le nostre ricerche hanno evidenziato inoltre, in un modello di lesione nervosa periferica, la capacità della neurotossina di aumentare la proliferazione delle cellule di Schwann (facilitando la rigenerazione nervosa nel PNS dopo lesione del nervo) e di ridurre gli astrociti reattivi associati al danno ed all'insorgenza del dolore neuropati

Start date of activity

01/01/2020

Keywords

a, b, c

Last update: 23/05/2025